Il prossimo 16 aprile si terrà l’Alcol Prevention Day 2015, un appuntamento importante nel quale saranno diffusi gli ultimi dati sul consumo di alcol in Italia. Un consumo che purtroppo è molto diffuso anche tra i giovanissimi che cominciano a bere superalcolici in età davvero precoce. Da tempo l’Osservatorio Nazionale Alcol dell’Istituto Superiore di Sanità sta lanciando il grido di allarme: un consumo smodato di alcun produce effetti deleteri soprattutto sugli adolescenti che attraversano ancora una fase di crescita importante.
danni alcool
I 3 danni provocati dall’alcol nei giovani
L’utilizzo smodato di alcol è un fenomeno in crescita soprattutto nei giovanissimi tra i 16 e i 25 anni, sempre più vittime del binge drinking, il corrispondente alcolico dell’abbuffata di alcol episodica ma riccorrente. E il motivo è presto spiegato: complice una serata in discoteca, i giovani bevono alcol a dismisura sottoponendo così il loro organismo ai rischi di danni permanenti. Quali i 3 danni più seri provocati dall’alcol nei giovani?