L’Apple Watch lo salva da un’emorragia interna. Non è uno spot pubblicitario fantasioso ma ciò che è successo a un uomo negli Stati Uniti. Dove il famoso tracker è stato in grado avvertirlo di dover cercare aiuto.
emorragia
Emofilia A nei bambini, profilassi con Emicizumab contro emorragie
Roche annuncia i risultati preliminari positivi ottenuti con Emicizumab su bambini con emofilia A. E in attesa di ulteriori approfondimenti, questo risulta essere un traguardo importante che potrebbe aprire nuovi scenari sul trattamento da usare nei piccoli che soffrono di continue emorragie.
Rottura cisti ovarica, i sintomi
Quali sono i sintomi della rottura di una cisti ovarica? Scopriamo insieme in che modo questo avvenimento influenza la salute della donna e come agire in caso questo disturbo si presenti.
Occhio operato da robot chirurgo, primo intervento al mondo
Un robot chirurgo, sapientemente guidato dalla mano di un chirurgo, ha operato l’occhio di un paziente rimuovendo una membrana spessa un centesimo di millimetro. Si tratta del primo intervento al mondo di questo genere. L’intervento, che è andato benissimo e in linea con le aspettative, è stato eseguito in un ospedale dell’Università di Oxford, sul 70enne sacerdote Bill Beaver.
Perchè si muore di parto?
Perché si muore di parto? E’ una domanda che ancora oggi bisogna porsi. Rimanendo consci del fatto è che, nonostante la medicina abbia fatto passi da gigante negli ultimi decenni, questa eventualità possa presentarsi ancora con una certa frequenza.
4 invenzioni in medicina importanti del 2015
Ecco le 4 invenzioni in medicina più importanti del 2015. L’anno che sta finendo è stato caratterizzato da molti passi in avanti nella ricerca: alcuni sono passati quasi inosservati, altri sono saliti alla ribalta delle cronache. Vogliamo condividere con voi quelle che riteniamo più degne di riconoscimento.
Come prestare soccorso in caso di incidente stradale
Come prestare soccorso a chi ha un incidente stradale? Le possibilità che si aprono in una situazione del genere sono molteplici ed a seconda della preparazione che si ha e della condizione del ferito bisogna capire cosa fare.
Adele operata per emorragia alle corde vocali
Non capita spesso che un cantante si sottoponga a qualsiasi terapia che riguardi le sue corde vocali, ma la famosa cantante britannica Adele ha fatto molto più: è stata operata per emorragia cordale, o emorragia delle corde vocali. Si tratta di una condizione non molto comune in cui c’è una rottura di uno o più vasi sanguigni che irrorano le corde vocali a causa di un polipo benigno. Una condizione che richiede necessariamente un intervento, in particolar modo se le corde vocali sono uno “strumento” di lavoro.
Shock ipovolemico
Shock ipovolemico
Lo shock ipovolemico è una condizione di emergenza in cui c’è una grave perdita di sangue e liquidi che non permette al cuore di pompare abbastanza sangue al corpo. Questo tipo di shock può portare molti organi a non funzionare più.
Diverticolo di Meckel
Diverticolo di Meckel
Il diverticolo di Meckel è un accumulo sulla parete della parte inferiore del piccolo intestino che è presente alla nascita (congenita). Il diverticolo può contenere tessuto dello stomaco o del pancreas.
CAUSE: Il diverticolo di Meckel è un residuo di tessuto proveniente da strutture nel tubo digerente del bambino non ancora nato che non sono state completamente riassorbite prima della nascita. Circa il 2% della popolazione ha un diverticolo di Meckel, ma solo poche persone sviluppano i sintomi.
Morbo di Rendu-Osler-Weber
Morbo di Rendu-Osler-Weber
Il morbo di Rendu-Osler-Weber è una malattia ereditaria dei vasi sanguigni, che può causare un eccessivo sanguinamento. La sindrome è anche chiamata teleangiectasia emorragica ereditaria, o HHT.
CAUSE: Il morbo viene ereditato come carattere autosomico dominante. La condizione può colpire i maschi o le femmine di qualsiasi gruppo etnico o razziale. I bambini con questa malattia sviluppano grumi di colore rosso o rosso-porpora di vasi sanguigni anomali chiamati teleangectasie.
La sindrome è genetica, il che significa che è il risultato di un gene danneggiato o mancante. Gli scienziati hanno identificato alcuni dei geni coinvolti, ma non sanno esattamente come i difetti del gene portano i vasi sanguigni anomali osservati nelle persone con questa sindrome.
Trombocitemia essenziale
Trombocitemia essenziale
La trombocitemia essenziale, o primaria, è la sovrapproduzione di piastrine senza una causa riconoscibile. Le piastrine sono essenziali per la coagulazione del sangue.
CAUSE: La trombocitemia è una malattia che progredisce lentamente, causata dalla crescita eccessiva di un tipo di cellula che è un precursore delle cellule del sangue. Anche se le piastrine sono principalmente interessate, anche i globuli rossi e bianchi sono coinvolti. La malattia ha delle somiglianze con la policitemia vera, leucemia mieloide cronica e mielofibrosi. Di solito colpisce le persone di mezza età. L’emorragia può verificarsi nel tratto gastrointestinale, sistema respiratorio, tratto urinario o dalla pelle.
La formazione di coaguli (trombosi), può verificarsi con episodi di emorragia. Può anche causare ictus in alcune persone. I fattori di rischio non sono noti. L’incidenza è di circa 3 persone ogni 100.000.
Trombocitopenia
Trombocitopenia
La trombocitopenia è una affezione in cui vi è una quantità anormalmente bassa di piastrine. Le piastrine sono elementi del sangue che aiutano nella coagulazione. Questa condizione è a volte associata al sanguinamento anomalo.
CAUSE: La trombocitopenia è spesso divisa in tre principali cause di piastrine basse:
- Bassa produzione di piastrine nel midollo osseo;
- Aumento della ripartizione di piastrine nel sangue (chiamata intravascolare);
- Aumento della ripartizione delle piastrine nella milza o nel fegato (chiamata extravascolare).