È possibile aiutare il cervello a lavorare meglio attraverso una dieta equilibrata e contenente specifici alimenti? La risposta è positiva, soprattutto se all’interno del regime vengono inseriti specifici alimenti che siano in grado di favorire la memoria e le facoltà cognitive.
memoria
Esami di maturità perfetti grazie a dieta e sport
Esami di maturità perfetti? E’ possibile grazie allo studio, ad una dieta sana ed allo sport. Essere preparati per una delle prove più importanti della propria vita passa attraverso piccoli passaggi, vitali, per dare al proprio organismo la giusta spinta.
Alzheimer, efficacia delle terapie dolci
E’ importante tenere da conto nel trattamento dell’Alzheimer dell’efficacia delle terapie dolci per contrastarne gli effetti. Ad invitare alla rivalutazione di questo approccio ci pensa uno studio pubblicato sulla rivista di settore Rejuvenation Research.
Cervello in forma grazie allo stress
Il cervello in forma grazie allo stress? Potrebbe essere davvero uno dei lati positivi di un “sentimento” che in alcuni casi diventa davvero devastante per le persone. Ad avere questo “beneficio” sarebbe quello vissuto da chi ha poco tempo libero e tanto lavoro da fare.
6 benefici del rosmarino
Vi sono almeno 6 benefici del rosmarino e del suo consumo ignorati comunemente. Un vero peccato: quest’erba aromatica è tra quelle più salutari per l’uomo ed ha il pregio di adattarsi benissimo alle ricette di qualsiasi regime dietetico.
Come il cervello calcola il tempo
Come calcola il tempo il cervello? E quando soffriamo di particolari malattie? Come cambia la nostra percezione? Il prof. Leandro Provinciali, Presidente SIN e Direttore della Clinica Neurologica e del Dipartimento di Scienze Neurologiche degli Ospedali Riuniti di Ancona, ci aiuta a capirlo.
Fare l’amore dopo i 50 anni aiuta contro la demenza
Fare l’amore dopo i 50 anni aiuta contro la demenza. Una notizia che giunge a noi grazie ad uno studio condotto dagli scienziati della Conventry University e che porta a vedere sotto una luce completamente diversa la ricerca di intimità con il progredire degli anni.
Troppo zucchero manda in tilt il cervello
Troppo zucchero manda in tilt il cervello. Lo indica il risultato di uno studio condotto dagli scienziati della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.
Spuntini notturni causa di problemi alla memoria?
Gli spuntini notturni causa di problemi alla memoria? A quanto pare per preservare le nostre capacità cognitive, la linea e la salute è meglio tenersi lontani da alimenti e stuzzichini. A prescindere da quanto essi possano risultare gustosi ed invitanti.
Farmaco anti-asma ripristina funzioni cognitive
Un farmaco anti-asma ripristinerebbe le funzioni cognitive. E’ questo il risultato di un’interessante ricerca condotta, tra gli altri, dall’Università Statale di Milano e pubblicata in queste ore sulla rivista di settore Nature Communications.
Dipendenza da formaggio, ecco in cosa consiste
Dipendenza dal formaggio? Oggi vedremo insieme in cosa consiste. Un gruppo di scienziati dell’Università del Michigan ha infatti provato e spiegato come questo cibo possa trasformarsi in una vera e propria ossessione al pari del desiderio che si può provare per le droghe.
Willy, l’uomo dalla memoria di 90 minuti
Willy, l’uomo dalla memoria di 90 minuti. Purtroppo è effettivamente questa la sua durata e come abbiamo visto accadere in un certo filone di film cinematografici, anche lui ha bisogno di foto ed appunti per ricordare la sua giornata. Si tratta di un caso straordinario nella letteratura medica.
La gravidanza modifica il cervello delle donne?
La gravidanza non modifica solo il corpo delle donne ma anche il loro cervello che non tornerà più quello della pre-maternità. E’ questo il risultato di uno studio condotto da alcuni ricercatori canadesi che hanno individuato nell’aumento degli estrogeni femminili la causa del cambiamento del cervello nelle future mamme.
Perde la memoria e dimentica il suo fidanzato ogni settimana
E’ affetta da una malattia rara per la quale in pratica ogni 7 giorni… dimentica chi è il suo fidanzato. Avete mai visto il film di Hollywood “50 volte il primo bacio” con Drew Barrymore ed Adam Sandler? E’ in pratica quello che succede di media ogni settimana a Jenny Gisby.