Vai al contenuto
MedicinaLive
  • Ricerca e Sperimentazione
  • Salute delle Donne
    • Chirurgia Estetica
  • Rimedi naturali
MedicinaLive
  • Ricerca e Sperimentazione
  • Salute delle Donne
    • Chirurgia Estetica
  • Rimedi naturali

rigetto

Morta donna primo trapianto di viso, rigetto?

E’ morta la donna che

Categorie Medicina News

Sei polmoni a 19 anni a causa delle fibrosi cistica

Sei polmoni a 19 anni a causa delle fibrosi cistica: la storia di una giovane paziente operata a Siena…

Categorie Storie di Medicina

Trapianto di utero, fallito primo tentativo

Trapianto di utero: è fallito

Categorie Chirurgia

Primo trapianto di mandibola artificiale in Italia

E’ avvenuto a Padova il

Categorie Chirurgia

5 malattie causate dallo stafilococco aureo

Tra i batteri lo stafilococco aureo è

Categorie Virologia

Primo trapianto di mano, via l’arto dopo 13 anni

Qualche giorno fa Walter Visigalli,

Categorie Ortopedia

Staminali: grazie a loro sarà possibile produrre sangue sintetico

Uno dei problemi maggiori negli

Categorie Nuove frontiere mediche

Consulti medici gratuiti - chiedi all'esperto

Glossario delle malattie Glossario dei farmaci

Articoli recenti

  • Melanoma, gli errori da evitare
  • Stress, gli italiani si curano sul web
  • Depressione, cresce diffusione tra ragazzi e bambini
  • Facies Hippocratica, cosa è
  • Papa Francesco, la morte e le patologie

Di Cosa Parliamo


  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Pubblicità

medicinalive.com è parte dell' AREA WELLNESS del network IsayBlog! la cui rete editoriale comprende siti tematici di informazione indipendente che contano sul contributo di appassionati ed esperti del settore.
Per pubblicità, comunicati e collaborazioni: [email protected]

This website is part of the WELLNESS AREA inside the IsayBlog! network
For advertising, press releases and other opportunities: [email protected]

Medicinalive.com © 2025. All right reserverd.
  • Ricerca e Sperimentazione
  • Salute delle Donne
    • Chirurgia Estetica
  • Rimedi naturali