Essere attivi al mattino non deve dipendere sempre dal consumo di caffè. Vediamo insieme 7 modi per svegliarsi senza l’aiuto della caffeina. Sebbene possa sembrare quasi impossibili per molti, non è difficile trarre energia da altre fonti.
risveglio
Salute, perché il cervello è pigro al risveglio
Lo studio che identifica la causa del cervello pigro al risveglio è tutto italiano, per la precisione condotto da ricercatori afferenti a diversi atenei ed istituti di ricerca della penisola, dal dipartimento di psicologia della Sapienza all’Associazione Fatebenefratelli per la Ricerca (AFaR) alle Università dell’Aquila e Bologna.
Gli autori hanno scoperto, nella ricerca pubblicata dalla prestigiosa rivista di divulgazione scientifica Neuroscience, che al mattino, se non riusciamo a bofonchiare che due frasi sconnesse e ci sentiamo la mente ottenebrata, la colpa è rintracciabile in un fenomeno che interessa la corteccia cerebrale, identificabile come inerzia del sonno.
Coma, si risveglia dopo 5 anni per poche ore
Coma, si risveglia dopo cinque anni per alcune ore. E’ successo presso l’ospedale San Camillo di Venezia.
Un uomo, in stato vegetativo di minima coscienza per cinque anni, si è svegliato dopo essere stato sottoposto a stimolazione magnetica transcranica (TMS). Una “veglia” durata circa 6 ore, nella quale l’uomo ha reagito agli stimoli ed eseguito determinati ordini impartitagli dai medici.
Locked in: chiusi dentro, ovvero la sindrome del chiavistello
- lo stato normale è quello in cui tutto funziona correttamente e ogni zona è attiva;
- lo stato minimamente cosciente comprende invece il sonno, le fasi di risveglio, la respirazione autonoma, in cui si è coscienti ma incapaci di comunicare;
- lo stato vegetativo, in cui la coscienza è assente, ma persistono ancora riflessi intatti, sonno, risveglio e respirazione autonomi;
- lo stato del coma farmacologico in cui la coscienza cerebrale è assente e si ha il risveglio solo se si interrompe l’anestesia;
- il coma, occhi chiusi, attività cerebrale ridotta, nessun risveglio;
- la morte cerebrale, nessuna attività cerebrale, elettroencefalogramma piatto.