I figli di divorziati hanno maggiori possibilità di subire un ictus in età adulta rispetto a chi non lo è. Quando un matrimonio fallisce, è risaputo, gli effetti ricadono involontariamente anche sui figli. Si è sempre pensato che questi fossero di tipo psicologico, come il trauma d’abbandono. La potenza di alcuni di questi problemi può essere così forte da colpire anche la sfera fisica, ma non si pensava fino a questo punto.
stress e salute
Stress, ridurlo con l’ortoterapia
Avere il pollice verde fa bene alla salute. Soprattutto in una società come quella attuale, decisamente frenetica e concentrata sul costante flusso di lavoro, informazioni e necessità. Non c’è miglior modo di evadere da una realtà come questa che combattendo lo stress dedicandosi alla cura delle piante, dell’orto, e tutto ciò che li riguarda. Un nome? Parliamo di ortoterapia.
Stress, come combatterlo: la storia di Serena Autieri
Lo stress talvolta causa al nostro organismo più danni di una patologia conclamata. Si tratta di una situazione psicologica, spesso derivante da ritmi troppo elevati sostenuti dalla persona o ancora da eventi improvvisi che portano l’organismo a spendere in energia molto di più di quello che è in grado di sostenere. Conducendo l’intera situazione al collasso. Esplicativo di questo stato di cose è la storia di Serena Autieri riportata da Ok Salute.
Colesterolo cattivo: lo stress lo favorisce?
Lo stress potrebbe favorire il colesterolo cattivo. A sostenerlo, è una ricerca condotta da un gruppo di studiosi dell’University College di Londra, secondo cui, esisterebbe una relazione tra l’incapacità o la ridotta capacità di far fronte allo stress e l’aumento di colesterolo. Dunque, la produzione di colesterolo nel sangue non dipenderebbe esclusivamente dalle nostre abitudini alimentari, ma anche dal carico di tensioni a cui siamo sottoposti.
Lo stress è un pessimo compagno di vita, si sa, ed è in grado di condizionare negativamente sia il corpo che la mente, diventando spesso la causa o la concausa di molte patologie. Lo stress, infatti, indebolisce le nostre difese immunitarie e accorcia la vita.
Come utilizzare lo stress a nostro vantaggio: qualche consiglio per sopravvivere sul posto di lavoro
Quanti piccoli eventi nella vita lavorativa di tutti i giorni mettono alla prova i nostri nervi?
Lo stress che ne deriva ha degli effetti negativi non solo sulla vita lavorativa e sull’efficienza professionale, ma anche sui rapporti interpersonali, sulla sfera relazionale e sulla salute.