Hiv, test per i minorenni senza consenso genitori?

Il test Hiv sarà eseguibile dai minorenni anche senza il consenso de genitori: il Garante dell’Infanzia ha infatti dato via libera al ministro della Salute Grillo per modificare la norma che fino a oggi impedisce l’accesso agli esami anche a chi, pur non avendo 18 anni di età, ha una vita sessualmente attiva.

 

Test Hiv fai da te promosso dall’OMS

L’uso del test HIV fai da te acquistabile in farmacia è promosso dall’Organizzazione mondiale della Sanità. La motivazione sta negli stessi dati che l’istituzione ha diffuso in merito ai contagi. Per quanto siano più di 18 milioni le persone sieropositive in cura con i farmaci antiretrovirali, sono ancora molte quelle senza una diagnosi che non sanno di essere affette dal virus.

Giornata Mondiale contro l’AIDS, gli eventi

Il prossimo 1 dicembre si celebrerà la Giornata Mondiale contro l’Aids (#WAD2016). Scopriamo insieme quali sono gli eventi e le principali iniziative previste in Italia sul tema che possano spingere la popolazione ad informarsi meglio sulla patologia ed a trovare aiuto.

HIV, diagnosi tardive in Italia

Cala il numero dei malati di HIV in Italia ma aumentano le diagnosi tardive. E’ uno strano trend quello che sta prendendo piede nella penisola in merito alla patologia. Perché se da una parte è apprezzabile che i contagi calino, il fatto che la malattia non venga riconosciuta in fretta può compromettere il suo trattamento.

HIV, cresce il numero delle donne malate

Cresce il numero delle donne malate di HIV nel mondo. Soprattutto le più giovani e nonostante le numerose campagne di informazione sulla patologia poste in atto. I dati arrivano direttamente dalle Nazioni Unite che mettono in guardia sul problema sottolineando che sempre più persone stanno avendo accesso ai farmaci antiretrovirali per trattare l’infezione.

HIV, piaghe in bocca: cosa sono?

Hiv e piaghe in bocca: cosa sono? Che rapporto c’è tra i due fattori? Per rispondere a questa domanda è necessario chiarire quale sia il decorso di questa infezione virale ed in quale modo colpisce l’organismo delle persone che ne sono affette.

Aids, l’Australia lo ha sconfitto

L’Australia ha sconfitto l’Aids. E’ questo che dimostra la gestione della malattia nel continente grazie all’utilizzo dei farmaci antiretrovirali: è stato infatti raggiunto uno degli obiettivi fissati dall’Onu per il 2030: quello di avere il 90% dei pazienti con il virus soppresso.

Consenso informato paziente, a che serve e perché è importante

E’ necessario comprendere cosa sia il consenso informato del paziente, a che serve e perché è importante. In Italia l’approccio a questo particolare documento è differente rispetto ad altre parti del mondo dove in alcuni casi si trova regolare le decisioni da prendere sulla salute nel momento in cui il paziente ha impedimenti nel farlo.

HIV, Nina Zilli e LILA per il test salivare (VIDEO)

L’importanza del test per l’HIV è basilare nella prevenzione dei contagi e nella diagnosi precoce dell’infezione. La LILA, Lega Italia Lotta all’Aids e Nina Zilli, testimonial d’eccezione, cercano di focalizzare l’attenzione della popolazione su questo strumento.

Come fare il test dell’HIV

Come fare il test dell’HIV? Esso è l’unico strumento che consente attualmente di diagnosticare la presenza del virus nel sangue. Scopriamo insieme le modalità e dove farlo.

Aids, cresce il contagio in Italia

In Italia i numeri dell’Aids crescono. Sebbene possa sembrare strano, negli ultimi anni l’attenzione nei confronti del problema è calata. Esempio pratico di questo problema è il fatto che almeno trenta bambini siano stati infettati alla nascita nel nostro paese, durante il parto negli ultimi due anni, perché le madri ignoravano di essere sieropositive.

Video Raul Bova vs Aids: preservativo e test HIV

E’ online il video istituzionale della campagna per la lotta all’AIDS 2012-2013 voluto dal Ministero della Salute che ha come protagonista e regista l’attore Raul Bova. In linea con l’obiettivo internazionale e con la Giornata Mondiale dell’AIDS 2012 che si celebra oggi, lo slogan dello spot televisivo (e radiofonico) è “la trasmissione sarà interrotta il più presto possibile”. Uniti contro l’Aids si vince. Lo spot è stato caratterizzato da un’insolito (non troppo) problema: per quello che è stato definito un errore tecnico, nella prima versione fornita e pubblicata, mancava la parola “preservativo“, il cui uso è al centro della campagna di sensibilizzazione e prevenzione.

AIDS / HIV, sintomi, contagio e test (foto)

Siamo soliti parlare dei sintomi dell’AIDS, ma non sempre nel modo corretto, perché troppo spesso ancora si confonde la malattia conclamata dell’AIDS (o sindrome da immunodeficienza acquisita) con l’infezione da HIV, che ne è la causa diretta. Possiamo (forse banalizzando) affermare che i sintomi dell’AIDS variano a seconda della fase dell’infezione che inizialmente riguarda il virus HIV.

Test HIV da fare in casa: in vendita da Ottobre

La notizia è ufficiale: la FDA(Food and Drug Administration) americana ha approvato il primo il test per l’HIV da fare a casa. Si Chiama OraQuick ed è un kit da automedicazione per rilevare all’interno del proprio organismo la presenza di anticorpi al virus Hiv (sia di tipo 1 che di tipo 2) da effettuare tra le pareti domestiche con la stessa semplicità di un test casalingo per la gravidanza. Sarà in vendita già ad Ottobre negli USA.