Cancro al seno: Immunoterapia in attesa del sì definitivo
Sta per arrivare il via libera della Commissione europea per la nuova terapia farmacologica per il cancro al seno.
Sta per arrivare il via libera della Commissione europea per la nuova terapia farmacologica per il cancro al seno.
I farmaci per sesso e umore sono tra i più consumati in Italia, per combattere la depressione, le disfunzioni erettili ma anche come contraccettivi.
I nuovi materiali potrebbero in futuro sostituire parti del cuore per permetterne la funzionalità perduta con infarti e altre patologie.
Una ricerca rivaluta il ruolo del latte e dei latticini di origine animale, che aiuterebbero a prevenire e contrastare alcune malattie croniche.
Inizia la sperimentazione della terapia Car-T anche a Bologna, e accende la speranza per la guarigione di alcuni tipi di tumore.
L’Hikikomori è un disturbo psicologico, classificato per la prima volta in Giappone, ed indica il ritiro sociale dei giovani, incapaci di accettare i valori della società moderna.
Le apnee notturne sono una patologia pericolosa per le sue conseguenze, e un costo molto alto per lo Stato.
I ricercatori francesi hanno messo a punto due super-antibiotici che risolveranno il problema della resistenza di molti batteri, che ha fatto scattare l’emergenza.
Bere acqua è importantissimo anche se si ha la cellulite. Sbagliato il consiglio di Chiara Nasti.
Grande passo in avanti della ricerca genetica nella lotta all’Aids. Per la prima volta, il virus è stato eliminato dal Dna delle cellule infettate.