Home » COSTUME & SOCIETA' » Curiosità » Pramipexolo, giocatore d’azzardo fa causa al farmaco contro il Parkinson

Pramipexolo, giocatore d’azzardo fa causa al farmaco contro il Parkinson

Ha sperperato una fortuna, l’uomo di Carrara che ha deciso di intentare causa ad un farmaco, proprio a causa della smodata passione per il gioco d’azzardo.
Si tratta di un cinquantaseienne di Carrara, in cura con il Pramipexolo, un medicinale somministrato come terapia farmacologica per contrastare il morbo di Parkinson.

Secondo l’incallito giocatore di videopoker, che ha finora perso in tre anni circa 300.000 euro alle macchinette e in gratta e vinci, sarebbe stato proprio il Pramipexolo a scatenare l’insano vizio e la passione per il gioco d’azzardo. Ora l’uomo pretende un risarcimento dalla Asl e ha intentato causa legale per farsi rimborsare i soldi persi.

15 commenti su “Pramipexolo, giocatore d’azzardo fa causa al farmaco contro il Parkinson”

  1. vorrei avere maggiori informazioni riguardanti la causa contro la casa farmaceutica che produce il mirapex,per l’induzione al gioco d’azzardo,e se c’è qualche associazione che se ne stà occupando ,erchè anche io ho sperperato una fortuna,entrando così in grave difficoltà economiche.dopo aver fatto ciò sono stato avvisato che le medicine che prendo per il parkinson inducevano al gioco d’azzardo.

    Rispondi
  2. vorrei avere notizie in merito alla causa contro il mirapexin anchio ho sperperato una fortuna ed ho tuttele giocate comprovate da carta di credito, se ci fosse un associazione di giocatori che hanno usato il mirapexin ed hanno fatto causa al farmaco ed fosse possibile unirsi in questa causaTommaso wrote:

    vorrei avere maggiori informazioni riguardanti la causa contro la casa farmaceutica che produce il mirapex,per l’induzione al gioco d’azzardo,e se c’è qualche associazione che se ne stà occupando ,erchè anche io ho sperperato una fortuna,entrando così in grave difficoltà economiche.dopo aver fatto ciò sono stato avvisato che le medicine che prendo per il parkinson inducevano al gioco d’azzardo.

    Rispondi
  3. @ claudio matarazzo:
    ciao, ho visto la tua richiesta d’aiuto per avere informazioni sulla causa contro il mirapexin per i danni causati nei pazienti con il parkinson.
    se mi vuoi contattare posso darti qualche indicazione in merito

    Rispondi
  4. ciao, ho visto la tua richiesta d’aiuto per avere informazioni sulla causa contro il mirapexin per i danni causati nei pazienti con il parkinson.
    se mi vuoi contattare posso darti qualche indicazione in merito

    Rispondi
  5. Vorrei anch’io informazioni su quale associazione se ne sta occupando (causa contro produttore mirapexin) perchè io avevo contattato “Danno medico” ma non li ho più sentiti. Grazie.

    Rispondi
  6. io ho preso il mirapexin per circa dieci anni,fino a una settimana fa.non mi era successo nulla finchè 5 mesi fa siamo stati al casinò! li è cominciato il peggiore dei miei incubi:giocavo in maniera anormale,chiedevo soldi a chiunque e non mi riconoscevo più!finchè mio figlio,dieci giorni fa,non ha visto sul programma TV le jene cosa provocava questo farmaco.ora io vorrei far causa alla casa farmaceutica o a chi per essa,come ha fatto quel signore di carrara.vorrei una vostra opinione e un consiglio.grazie luana

    Rispondi
  7. anch’io vorrei notizie + dettagliate sulla causa cntro borimgher io ho dato mandato al mio legale per citare in danno sia asl che il produttore

    Rispondi
    • Sul foglietto illustrativo ora c’è, almeno sul Madopar che usa mio padre, proprio dopo queste sentenze, la casa farmaceutica è stato obbligato ad inserire questo effetto collaterale. Chi ne è coinvolto difficilmente ne parla. E’ opportuno se si inizia questa terapia, monitorare le spese del paziente, la sua gestione dei soldi, soprattutto all’inizio, o comunque controllare se si sospetta il problema. Se si ha una conferme è invece importante parlarne con il neurologo, affinché laddove possibile riduca il dosaggio del farmaco e suggerisca un supporto di altro tipo. Meglio non lasciare grandi disponibilità economiche a questi pazienti. Purtroppo.

Lascia un commento

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.