Home » COSTUME & SOCIETA' » Curiosità » Anche lo zucchero crea dipendenza

Anche lo zucchero crea dipendenza

I cioccolofili, quelli che aspettano come un momento irrinunciabile l’arrivo del dolce a fine pranzo, o ancora gli amanti di tre o più cucchiaini di zucchero nel caffè, o quelli che girano sempre con la caramellina in borsa (non si sa mai, un calo di zuccheri improvviso!) forse non si stupiranno di sapere che lo zucchero provoca una vera e propria dipendenza. E’ quanto scoperto da una recente ricerca condotta da Bart Hoebel del Princeton Neuroscience Institute.

A quanto pare le soluzioni zuccherine creano nel cervello umano e nell’organismo dei sintomi di astinenza simili a quelli registrati per altre dipendenze, ad esempio le droghe.
Nel cervello, infatti, in concomitanza con l’assunzione di zuccheri, si verificano dei cambiamenti neurochimici che portano ad un aumento della dopamina. Per questa ragione, essere privati improvvisamente della razione zuccherina giornaliera genera vere e proprie crisi di astinenza.

8 commenti su “Anche lo zucchero crea dipendenza”

  1. Io ho risolto con il fruttosio, e devo dire che più dello zucchero comune sembra creare dipendenza quello presente nelle bevande dolci come la Coca Cola o la Fanta… di quelle si che bisogna davvero fare un periodo di disintossicazione quando si smette di berle

    Rispondi
  2. Si, mi è capitato di vedere molte persone non riuscire a fare a meno delle bevande gassate e zuccherate durante i pasti e anche fuori pasto. Forse ora si spiega anche perchè!

    Rispondi

Lascia un commento

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.