Richiesta di Consulto Medico
Specializzazione Chirurgia Plastica
Tipo di Problema mastoplastica additiva
“Salve, a settembre mi sottopongo ad un intervento di mastoplastica additiva e volevo sapere, visto che il mio chirurgo utilizza protesi differenti , mentor, allergan ed eurosilicone, se fosse possibile chiedere prima dell’intervento una carta scritta e firmata da entrambi con dichiarato il tipo di protesi che verranno inserite (non voglio le eurosilicone), il tipo di impianto (dual plane) e altre cose di questo tipo… E’ una richiesta anomala o posso senza problemi fare richiesta al mio chirurgo??? spero possiate darmi una risposta cordiali saluti”
Risponde il dottor Il Dottor Luigi Sala specialista in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica.
“Salve, Non è una consuetudine usuale però credo che il collega non dovrebbe avere nessuna difficoltà ad accontentare la sua richiesta. In ogni caso dovrebbe trovare tutto scritto nel consenso informato (che dovrà leggere e firmare) dove necessariamente dovranno essere descritte sia il tipo di tecnica con le possibili complicanze, sia le protesi utilizzate (dovrebbe trovare in cartella anche il numero di lotto per la tracciabilità delle stesse.) Cordiali saluti www.luigisala.it“
Per altri vostri quesiti compilate il form ed inviate la vostra richiesta: “Chiedi all’esperto: Consulti Online su Medicinalive”
Si ricorda che non si effettuano diagnosi online e neppure si prescrivono terapie : Medicinalive e gli esperti coinvolti propongono contenuti a scopo esclusivamente informativo, che mai, in nessun caso possono sostituire una visita specialistica diretta o il rapporto con il proprio medico curante, le uniche basi attraverso cui dopo una diagnosi certificata ed una visita clinica è possibile prescrivere un qualunque trattamento.
Foto: Thinkstock
sinceramente non riesco proprio a capire questa domanda da quando un paziente va da un professionista ed esige di avere la decisione su che prodotto far utilizzare al professionista? Sulla base di cosa e perché il paziente dovrebbe avere informazioni che il Medico non ha? quando io chiamo l’idraulico per riparare un tubo mica gli dico che marca di tubo usare !!
@gabriele: Mi permetto di fare un paio di riflessioni…..il medico ce le ha queste info e quindi perché non chiederle in anticipo visto che poi finiranno sulla cartella clinica?? Inoltre, per rimanere al tuo esempio, Il tubo che usa l’idraulico non si infila nel corpo, ma nel lavandino e la differenza è sostanziale. esistono numerosi materiali ed è giusto, con quello che accade -vedi scandalo protesi pip- sapere cosa ti innestano. Credo che la signora abbia la giusta prudenza, anche se certe cose si scoprono solo dopo…… In realtà però non tutte. Ci sono molte protesi che vengono segnalate x qualche deficit…, ma la segnalazione non arriva sempre per tempo al medico 8come hanno dimostrato le PIP e le Depuy). Magari, basta cliccare il tipo di protesi su internet per scoprire se è problematica o meno….ma a parte questo, ogni protesi ha una sual valenza : il medico che è l’esperto ha diritto di scegliere in base alla sua esperienza, ma la paziente di averlo comunicato. Aggiungo: se tu paghi 100 euro un idraulico per il cambio del tubo, non sarebbe buona norma informarti x sapere se quello che ti mette al lavandino durerà un anno o 10? Se lo ha pagato un euro o 50, se è fatto a norma o è una cineseria? Tanto per rimanere in tema;=)) Anche se ovviamente rimane sempre la fiducia nelle varie professionalità;=))
@Cinzia Iannaccio: Direi proprio che è sbagliato il concetto… se le informazioni che trovi su internet fossero pessime su un prodotto lo saprebbe anche il medico … quindi non sarebbe suo interesse utilizzare tale prodotto… infatti prima che ci fossero i problemi con le protesi PIP su internet nessuno parlava male di questi prodotti… quindi sarebbe inutile… il medico ha le informazioni su un prodotto ben prima di internet e prima delle pazienti… io se pago l’idraulico mi fido di cosa fa.. e non scelgo certo io la marca del tubo che deve mettere.. ovvio che gli dico mettilo buono mi raccomando anche se costa di più non mi interessa.. ma la marca la deve scegliere lui… cosi come deve fare il medico con le protesi per una paziente!! o con un fillers ecc..
bhè la cronaca con la depui per le protesi d’anca ha dimostrato il contrario di ciò che dici….i medici sanno prima….; non ho detto poi che su internet ci sono tutte cose giuste o tutte cose sbagliate, ma altro, che basta una ricerca per fare qualche preziosa verifica. Anche il ns ministero della Salute ad esempio ha una pagina da consultare aperta a tutti in cui sono segnalati tutti i dispositivi ritirati dal commercio e gli allarmi. Ed è fatta proprio per informare tutta la popolazione ….ergo……lo stesso la FDA statunitense….. per il resto, mi sembra che le tue posizioni sono eguali alle mie. :=)) Fermo restando che il medico ha già risposto alla signora che non c’è nessun problema a chiedere…e nessuno a rispondere.
lavoro nel settore medicale da 14 anni e devo dire che si vede che non sai neanche di che cosa stai parlando… cosa c’entra la FB a americana con una paziente che va da un chirurgo a pretendere che questo utilizzi un determinato prodotto? se il Ministero vieta l’uso di un prodotto e quindi questo prodotto è ritirato dal mercato stai tranquillache nessun medico si prende la briga di utilizzarlo.. per il resto il Ministero non fa nessun tipo di controllo a campione c’è un registro specifico su i singoli prodotti.. quindi l’unico che ha il polso della situazione e la qualità del prodotto che sta utilizzando è il medico nessun altro può avere una valutazione oltre che teorica anche pratica tantomeno una paziente… ovviamente io parlo in quei casi in cui una paziente si rivolge un professionista certo se uno va a farsi fare un intervento di chirurgia estetica da uno che fa l’urologo sicuramente sbaglia in partenza e quindi ne può subire le conseguenze…
Credo che tu ti sia risposto già da solo. Basta leggere il post e quello che ci siamo detti fin qui, senza la necessità di aggiungere altro.
@Cinzia Iannaccio: Beh direi che ho ragione io allora.. la paziente non deve pretendere dal chirurgo l’uso di un prodotto sulla base delle sue informazioni… ma deve essere il medico a comunicare e spiegare casomai alla paziente perchè usa quel prodotto invece di uno altra marca!!
@Cinzia Iannaccio: Beh direi che ho ragione io allora.. la paziente non deve pretendere dal chirurgo l’uso di un prodotto sulla base delle sue informazioni… ma deve essere il medico a comunicare e spiegare casomai alla paziente perchè usa quel prodotto invece di uno di altra marca!! Se poi il medico pur di guadagnare usa qualsiasi prodotto che la paziente vuole.. io cambierei medico!!
;=)) Concordo. nel post c’è scritto proprio questo. La signora voleva sapere se era lecito chiedere in anticipo ed il medico gli ha risposto che la comunicazione da parte del medico c’è ;=))