La psoriasi è una malattia infiammatoria cronica della cute, che si manifesta con chiazze di pelle ispessita, arrossate e spesso ricoperte da scagliette argentee. L’alimentazione può giocare un ruolo importante nel trattamento e nella prevenzione della psoriasi, in modo particolare la dieta antiossidante, che può fungere da coadiuvante alla terapia.
Psoriasi: alimentazione consigliata
L’alimentazione consigliata per la psoriasi si basa sul consumo di:
- Alimenti ricchi di vitamina A (spinaci, basilico, asparagi, peperoni, carote, zucca, pomodori, coriandolo, fegato, uova e pesce)
- Cibi ricchi di acidi grassi omega 3 (semi di lino e olio di semi di lino, salmone, sgombri, sardine, pesce spada, olio di pesce, noci, uova)
- Alimenti ricchi di vitamina C (arancio, pompelmo o di pompelmo, limone, kiwi, mela, anguria, aglio, sedano, fragole, uva, ananas, mirtilli, avocado, mango, more, ecc.)
- Alimenti ricchi di zinco (asparagi, patate, semi di girasole, sedano, fichi, melanzane)
- Alimenti con acido folico (cereali integrali, legumi, spinaci, arance, asparagi, lattuga, germe di grano)
- Alimenti ricchi di selenio (uva, pesche, aglio, zucca, orzo, avena, mais, pistacchi, asparagi e spinaci)
- Carni bianche (tacchino, pollo)
- Formaggi freschi
- Yogurt
Secondo alcuni studi la dieta gluten free potrebbe aiutare i pazienti psoriaci, tuttavia allo stato attuale non è possibile affermare che tale regime alimentare porti un reale beneficio.
Psoriasi: alimenti da evitare
Tra i cibi da evitare in caso di psoriasi:
- Carni grasse
- Carni rosse
- Insaccati
- Olio di palma e di cocco
- Grassi trans (margarina, ecc.)
- Burro
- Formaggi stagionati
- Alcol
- Fritti
- Alimenti con conservanti e additivi
- Spezie troppo piccanti o forti
- Cibi salati
Da limitare il consumo di alimenti troppo acidi (caffè, aceto e cioccolato), formaggi stagionati, latte e uova. Gli esperti, inoltre, consigliano di eliminare completamente anche le sigarette e di tenere sotto controllo il peso corporeo. L’obesità, infatti, è considerata non soltanto un fattore di rischio per la comparsa della malattia, ma anche un deterrente per le cure, in quanto renderebbe i pazienti meno sensibili alla terapia.
Photo Credit| Thinkstock
non capisco alcuni alimenti prima sconsigliati me li ritrovo poi tra gli alimenti consigliati, ma allora quale cibi mangiare si possono mangiare con certezza??
Ciao Luciana.
Grazie per la segnalazione, l’unico alimento a cui ti riferisci è il burro, che effettivamente, pur essendo una fonte di vitamina A, non è consigliabile in caso di psoriasi. Sicuramente si tratta di una svista e provvediamo subito a correggere.