Home » Endocrinologia » Ecografia alla tiroide, endocrinologo spiega il risultato

Ecografia alla tiroide, endocrinologo spiega il risultato

 

Troppe volte il “medichese” ci trae in inganno e ci mette in ansia. Così che anche il risultato di un’ecografia alla tiroide definito nella norma merita spiegazioni ed ulteriori approfondimenti. L’endocrinologo rispnde ad un Consulto online.

Richiesta di Consulto Medico

“Buona sera da poco ho fatto un’ecografia alla tiroide e linfonodi consigliata da un’endocrinologo. Mi hannodato subito l’esito senza spiegarmi niente dicendomi che era a posto , ma vorrei che lei mi consigliasse sul da farsi o meglio mi spiegasse un po . L’esito dice: l’esame ha evidenziato tiroide nei valori della norma per volume ed ecostruttura omogenea senza evidenti nodularita’ neoformate solide, in corrispondenza del lobo di sinistra si appezza piccola formazione colloido-cistica delle dimensioni di circa 5mm nel maggior diametro . Trachea in asse. IN sede laterocervicale bilateralmente si apprezzano alcuni linfonodi con aspetto reattivo il maggiore dei quali e’ situato a destra e misura circa 5 mm.”

 

Specializzazione Endocrinologia e malattie metaboliche

Tipo di Problema tiroide

Risponde il Dr. Mario Francesco  Iasevoli, medico- chirurgo, specialista in Endocrinologia e Malattie del metabolismo.

“Salve, come detto dal collega la sua tiroide è perfettamente nella norma per struttura e volume. La formazione cistica riscontrata è un reperto del tutto normale in una tiroide perfettamente funzionante che si riempe di questo materiale gelatinoso chiamato colloide per produrre gli ormoni. I linfonodi individuati sono dovuti ad un banale raffreddore o mal di gola o mal di denti, quindi stia tranquilla, non deve fare nulla nemmeno controlli annuali.  Cordiali saluti [email protected] cell. 3458092414.”

Per fare altre domande al dottor Mario Francesco Iasevoli o ad altri specialisti potete consultare la lista e riempire il modulo al seguente link:  “Chiedi all’esperto: Consulti Online su Medicinalive”

Si ricorda che non si effettuano diagnosi online e neppure si prescrivono terapie : Medicinalive e gli esperti coinvolti propongono contenuti a scopo esclusivamente informativo, che mai, in nessun caso possono sostituire una visita specialistica diretta o il rapporto con il proprio medico curante, le uniche basi attraverso cui dopo una diagnosi certificata ed una visita clinica è possibile prescrivere un qualunque trattamento.

Potrebbero interessarvi anche:

Foto: Thinkstock

1 commento su “Ecografia alla tiroide, endocrinologo spiega il risultato”

  1. Buon giorno da poco ho fatto una ecografia ala tiroide il risultato dice ….. Tiroide in sede,simmetrica,con spessore ancora nei limiti,ed ecostruttura finemente disomogenea.
    il tale contesto si evidenza a destra un’area tenuemente ipoecogena, di aspetto pseudonodulare delle dimensioni di 4 mm (aggregato linfocitario?) che, date le esigue dimensioni,risulta meritevole di monitoraggio nel tempo.
    a sinistra si evidenza alterazione di 4 mm ipoecogena,francamente colloidocistica.
    non adenopatie cervicali.
    dopo questa risposta dall’ endocrinologo mi è stato detto che devo andare da un medico estetico.
    Distinti Saluti Mirela

    Rispondi

Lascia un commento

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.