Home » LE ETA' DELLA SALUTE » La Salute dei Bambini » Occhio pigro, lo cureremo con un videogioco

Occhio pigro, lo cureremo con un videogioco

Il 4% della popolazione infantile soffre di ambliopia, meglio conosciuta come sindrome da occhio pigro. Il tradizionale trattamento richiede l’uso della tanto odiata “benda”, un cerotto che copre l’occhio sano costringendo l’altro a “lavorare”. Spesso occorrono mesi di terapia prima che il difetto scompaia e inoltre la benda non è efficace al 100%, correndo il rischio che i bambini siano costretti a sopportarla per molto tempo senza che sia loro garantita la completa guarigione. Inoltre l’uso della benda può far sentire i bambini a disagio in una parte formativa dell’infanzia e portare a disturbi sociali.

L’Università di Tel Aviv, grazie alle ricerche del Dr. Uri Polat dello Goldschleger Eye Research Institute, ha messo a punto una terapia che potrebbe presto esonerare i bambini dall’uso della benda, facendoli guarire dalla sindrome dell’occhio pigro davanti ad un computer, mentre si divertono. Il trattamento, attualmente disponibile solo per gli adulti, corregge l’attività dei neuroni nel cervello, il principale gestore della funzione degli occhi.

Gli esperti hanno rilevato che venti ore davanti al computer a seguire il trattamento del Dr. Polat, hanno avuto lo stesso effetto di circa 500 ore di terapia con benda.
La terapia al computer prevede la comparsa di oggetti speciali e casuali sullo schermo che mantengono il paziente in costante allerta, allenando l’occhio.
Una versione della terapia, come se si trattasse di un gioco, è ora in fase di sviluppo per i bambini.

Questa terapia è un trattamento non invasivo ed efficace per il trattamento dell’occhio pigro, senza l’uso di bende per gli occhi che possono  essere imbarazzanti -spiega il Dr. Polat- Questo è probabilmente il primo trattamento che tenta di correggere l’occhio pigro negli adulti, missione che i medici avevano già accantonato come pressochè impossibile, suggerendo di non intervenire dopo i nove anni, perchè solitamente dopo questa soglia di età nessuna terapia aveva successo.

Il Dott. Polat vuole assicurarsi che il trattamento sarà stimolante come un normale videogioco. L’attuale gioco come terapia che ha sviluppato per il computer è  “un po’ noioso”, ammette, il che rende difficile per alcuni bambini sedersi e seguire un’intera sessione di trattamento, che può essere guidata dal genitore stesso o dal terapista a casa o a scuola. Da qui nasce la collaborazione con i ricercatori della Rochester University di New York, dove gli specialisti svilupperanno un piano di gioco per aggiungere più valore di intrattenimento alla nuova terapia pur mantenendo tutto il suo potenziale terapeutico.

“Potete vedere questi poveri ragazzi a scuola che indossano il cerotto. Odiano tutti, soprattutto i genitori che non sanno che cosa fare per infondere autostima al bambino”,  spiega il Dr. Polat. “Il mio obiettivo è non solo il trattamento di adulti, ma una  terapia  divertente per i bambini che utilizzando un computer due o tre volte la settimana, con sessioni di un’ora ciascuna, non avranno più bisogno di indossare la benda.

Il Dr. Polat attende ora il via libera dalla US Food and Drug Administration. I risultati della sua ricerca sono stati pubblicati sui Proceedings of the National Academy of Science (PNAS).

[Fonte: Tel Aviv University (2009, July 10). Treating Lazy Eyes With A Joystick. ScienceDaily. Retrieved July 10, 2009, from http://www.sciencedaily.com­ /releases/2009/06/090622152035.htm]

19 commenti su “Occhio pigro, lo cureremo con un videogioco”

  1. Ho 43 anni con occhio sinistro ambliope e astigmatico, non mi è mai stata diagnostica l’ambliopia se non di recente.
    Ora mi sta peggiorando anche l’altro occhio diventato miope.
    Vorrei sapere se da noi è possibile seguire questa cura utilizzando il videogioco, se si presso quale ospedale se no se potete indicarmi qualche centro specializzato. Vi ringrazio per qualsiasi informazione potete darmi.
    Cordiali saluti.
    Denise Carminati

    Rispondi
  2. Salve, ho 34 anni con occhio destro ambliope, abito a Venezia, sapete indicarmi un centro dove posso chiedere questo tipo di cura.
    Grazie.

    Rispondi
  3. Ho 49 anni con occhio destro ambliope dalla nascita.
    L’occhio sinistro da alcuni anni ha 1 grado di miopia.
    Vorrei sapere come poter effettuare la cura utilizzando il computer con il videogioco.
    Distinti saluti.

    Rispondi
  4. Gentili Signori
    Questa mattina l’Oculista mi ha diagnosticato una “pigrizia” dell’occhio sinistro,raccomandandomi l’uso di occhiali contestualmente alla bendatura dell’occhio in questione.Ho sentito parlare di un “videogioco” che,per i suoi effetti grafici,potrebbe essere di giovamento a tale pigrizia,vorreste informarmene nel dettaglio,ove possibile?
    Vi ringrazio anticipatamente per quanto vorrete disporre.
    Cordialità
    Mauro Palmi

    Rispondi
    • Cari tutti,
      il videogioco in questione è stato sperimentato a Tel Aviv, non sappiamo se è disponibile in Italia ma se lo fosse credo che i vostri oculisti ne sarebbero certamente informati. Io stessa ho sofferto di occhio pigro e ho risolto con la benda e con esercizi al computer di vario tipo svolti in una clinica specializzata (non si trattava di un videogioco, bensì di esercizi piuttosto noiosi) comunque hanno risolto il problema. Sarebbe sicuramente meglio soprattutto per gli adulti, perchè la benda è antiestetica, risolvere diversamente… se dovessi trovarre maggiori informazioni vi terrò aggiornati, nel frattempo condividete pure eventuali novità in merito di cui doveste venire a conoscenza.
      Saluti.

  5. Si trova a Cosenza, ero piccola, è la clinica del Sacro Cuore… ma ho tenuto la benda oltre che fare terapia per alcuni mesi… credo sia decisamente più facile correggere il difetto da piccoli… comunque nei migliori reparti di oculistica di molte cliniche e ospedali offrono terapie simili, a me facevano colpire con un piccolo chiodo dei disegni a puntini sagomati, parcheggiare una macchina nel garage al computer, fissare un punto fermo in un macchinario specifico… ecc tutto sempre con la benda sull’occhio “attivo”, terapie molto noiose ma a quanto pare efficaci…

    Rispondi
  6. salve ho quasi 40 anni è anch’io ho il problema dell’occhio pigro se qualcuno ha qualche informazione in più per queste nuove cure da fare al computer anche da adulti gliene sarei grato.

    Rispondi
  7. Salve ho 44 anni e anche io ho il problema dell’occhio pigro”. Vorrei sapere se in Sicilia esiste in centro dove posso rivolgermi.
    Grazie.

    Rispondi
  8. salve,ho 20 anni abito a firenze
    ho scoperto a 16 di avere l occhio sinistro pigro 1/10……
    sapete a chi mi posso rivolgere?!!
    ho consultato degli oculisti ritenuti da conoscenti molto bravi ma nn ho risolto ancora il problema….dono disposto ad andare fino in capo al mondo per curarlo o per lo meno migliorarlo…
    attendo vostra risp….

    Rispondi
  9. Anche io soffro di questo problema. Vi prego di segnalare qualsiasi novità in merito, un centro dove poter seguire questa cura o come poter stabilire un contatto col professor Polat.
    Grazie, distinti saluti. qCARMINATI DENISE dice:

    Ho 43 anni con occhio sinistro ambliope e astigmatico, non mi è mai stata diagnostica l’ambliopia se non di recente.
    Ora mi sta peggiorando anche l’altro occhio diventato miope.
    Vorrei sapere se da noi è possibile seguire questa cura utilizzando il videogioco, se si presso quale ospedale se no se potete indicarmi qualche centro specializzato. Vi ringrazio per qualsiasi informazione potete darmi.
    Cordiali saluti.
    Denise Carminati

    Rispondi
  10. Ho 62 anni. Soffro di strabismo all’occhio destro praticamente dalla nascita. Ho letto il vostro articolo, fino a che età il videogioco può ritenersi efficace? Come si può ottenere il videogioco?
    Grazie

    Rispondi
  11. Mia figlia di 3 anni e mezzo sta facendo la cura con la benda ma non migliora per niente. Non ha avuto indicazioni di esercizi specifici. Va alla scuola materna e appena posso la piazzo davanti al televisore. con benda e occhiali. chi mi sa dire dove si trovano questi esercizi da fare col computer, non mi riferisco a quelli di nuova generazione, basterebbero quelli vecchi. Possono andare bene i giochini tipo nintendo ds in cui si usa la pennetta?
    Grazie
    Stefania

    Rispondi
  12. @ Paola Pagliaro:
    Saprebbe dirmi qual è la clinica dove è riuscita a guarire dall’amblipia? Purtroppo la teoria del dott.Polat è più che giusta infatti i medici dicono che è impossibile da guarire negli adulti ahimè

    Rispondi
  13. buongiorno, mio marito è nato con questo problema. le ha provate tutte. vorremmo provare anche questo. Dove possiamo trovare il videogioco del dottore Polat?
    Grazie

    Rispondi
  14. @ elisa:
    L’articolo parla di Università di Tel Aviv, ma è di un paio di anni fa. Prova a fare una ricerca col nome di Polat e vedrai che usciranno i suoi riferimenti professionali

    Rispondi

Lascia un commento

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.