Home » LE ETA' DELLA SALUTE » La Salute dei Bambini » Vaccini bambini, quali sono necessari

Vaccini bambini, quali sono necessari

Quando si parla di vaccini per bambini, molto spesso entra in gioco nei genitori la paura: non si comprende l’effettiva utilità e si ha timore dei possibili effetti collaterali che gli stessi possono causare. Fermo restando che diverse di loro sono obbligatorie per legge in Italia, scopriamo insieme quali vaccinazioni sono da reputare necessarie per la salute dei bambini in età pediatrica.

Vaccini bambini: difterite e poliomielite irrinunciabili

Tra le vaccinazioni obbligatorie in Italia vi sono quelle per la difterite e la poliomielite. Due malattie che non solo possono risultare, come per quest’ultima, estremamente invalidanti, ma anche potenzialmente mortali. Grazie ad una massiva campagna di prevenzione, attuata proprio grazie ai vaccini, si è scesi ad una media, per entrambe le malattie, di meno di venti casi l’anno e solamente in quegli stati che lasciano una particolare libertà di scelta ai propri cittadini.  Ora, il rendere obbligatoria la vaccinazione per queste due malattie non significa limitare la libertà dell’individuo, ma fare in modo tale che i bambini in età pediatrica ( ed i futuri adulti) possano godere di ottima salute. La poliomielite, in Europa, tolto un focolaio conosciuto in Tagikistan, è presente solo in caso di “importazione” dal paesi africani ed asiatici e problematica solo nei confronti di persone non vaccinate.

Vaccini bambini: importante proteggersi dal morbillo

Il morbillo, attualmente, è insieme alla parotite ed alla rosolia, una delle malattie esantematiche che ancora possono potenzialmente creare gravi danni alla salute pubblica. Una vaccinazione corretta in tal senso contro queste patologie darebbe modo di evitare non solo la messa in pericolo della sopravvivenza dei pazienti colpiti all’apice della violenza dell’infezione, ma anche diverse spiacevoli conseguenze di tipo neurologico che possono manifestarsi. Sebbene gli scienziati europei abbiano messo in conto di “eliminare” il morbillo e la rosolia entro il 2015, difficilmente il risultato sarà raggiunto, dato la scarsità di copertura generale dei vaccini non obbligatori.

Vaccini bambini: la meningite è ancora un nemico

Le meningite è una delle malattie attualmente più pericolose con le quali bambini ed adulti possono avere a che fare. A preoccupare è in particolare la meningite meningococcica, per i quali solo recentemente è arrivato il via libera dall’Aifa per la messa in atto del vaccino messo a punto dai ricercatori internazionali. La mortalità di questa patologia si attesta tra il 7% ed il 14% dei casi. Riuscire a prevenirne il contagio in età pediatrica rappresenta un valido obiettivo da perseguire.

Photo Credit | Thinkstock

5 commenti su “Vaccini bambini, quali sono necessari”

    • Sbagliato. ALCUNI vaccini non lo sono. Altri sì. In particolare sono obbligatori quelli contro: tetano, difterite, polio ed epatite B.

    • Se l’articolo è vecchio, magari ci sono aggiornamenti!!!! ;=)) Scherzo anzi è un ottimo post….Ognuno fa le sue scelte, ma la legge vuole che alcune vaccinazioni siano obbligatorie, sempre che tu voglia mandare il bambino a scuola e visto che a 6 anni questa si chiama scuola dell’obbligo…..la risposta è tratta. Non è facile la strada indicata in quell’articolo. Vivevo a Roma e l’ho tentata, alla Asl mi hanno detto che ero matta! Te lo dice una che ha saltato tutte le vaccinazioni non obbligatorie e che ha fatto a bocca storta quelle obbligatorie. Poi quando ho rifiutato il vaccino del meningococco ed hanno ricoverato mia figlia con sospetta meningite fulminante…..per fortuna era altro, ma avrei portato con me sempre il rimorso.
      Ecco un articolo aggiornato da fonte certa dal punti di vista legislativo dell’obbligatorietà, perche ALCUNE V. SONO OBBLIGATORIE
      http://www.salute.gov.it/portale/salute/p1_5.jsp?lingua=italiano&id=41&area=Vaccinazioni
      Alcune vaccinazioni sono obbligatorie, poi se si vuole si può provare a rifiutarle, ma questo non significa come dici tu che l’OBBLIGATORIETA’ non esiste. ;=)))

    • @Cinzia Iannaccio:

      Se sono obbligatori qual’è la sanzione?
      Se a scuola gli altri bambini sono tutti vaccinati, perchè non devono accettare mio figlio?
      La libertà dov’è? Neache ci fossero pandemie…..

      Spero che lei sia daccordo con me considerando la possibiltà che insorgano effetti indesiderati anche gravissimi, dato che il vaccino non è una cosa naturale.

Lascia un commento

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.