Morbillo adulti, contagio e sterilità

Morbillo adulti: contagio e sterilità sono i fattori che preoccupano di più. Parliamo di una patologia infettiva causata da un virus appartenente al genere morbillivirus (famiglia dei Paramixovidae) e che solitamente colpisce i bambini tra gli 1 ed i 3 anni. E’ considerata una malattia infantile al pari di varicella, pertosse e rosolia ed esiste una vaccinazione per immunizzarsi. Cosa succede se colpisce gli adulti?

Vaccini, Codancons: dall’Iss attacco alla magistratura

Si fa sempre più aspra la battaglia sui vaccini tra il Codacons e l’Istituto Superiore di Sanità (ISS): i primi parlano infatti di un vero e proprio “attacco” alla magistratura a causa della lettera aperta scritta dal presidente dell’Istituto Walter Ricciardi al procuratore della Repubblica Giuseppe Pignatone sul tema delle vaccinazioni.

Vaccini in calo, Italia a rischio morbillo e rosolia

Vaccini in calo anche nel 2015 e in Italia torna il rischio di epidemia per morbillo e rosolia. In entrambi i casi malattie che potrebbero essere evitate grazie ad una sufficiente copertura vaccinale. Anche l’Organizzazione mondiale della Sanità non manca di far sentire la propria voce a riguardo: la penisola è sotto le soglie standard richieste.

Vaccinazioni bambini: calo per mancanza di soldi

Le vaccinazioni dei bambini non obbligatorie sono in calo. E questo dipende dalla mancanza di soldi delle famiglie. E’ emerso studiando il comportamento della popolazione in merito alla formulazione contro la meningite. Quando i fondi non ci sono la prevenzione viene messa da parte.

4 cose da sapere sui vaccini

Ecco 4 cose da sapere sui vaccini. Purtroppo la disinformazione ed una certa psicologia del terrore nei confronti di questo strumento hanno portato moltissima confusione nelle persone. Vediamo di chiarire una volta per tutte questi dubbi.

Vaccinazioni bambini, ecco perché farle

Vaccinazioni bambini, ecco perchè farle: quelle obbligatorie e facoltative continuano a calare in Italia attestandosi al limite di quella che viene definita la soglia di sicurezza. Mai come ora si rende necessario fare qualcosa per invertire questa tendenza.

Morbillo, vaccinarsi con un cerotto?

Morbillo, vaccinarsi con un cerotto? A quanto pare la risposta è positiva. Vaccinarsi contro questa malattia da piccoli è molto importante: questo nuovo “dispositivo” messo a punto dagli scienziati del Georgia Institute of Technology e del Centers for Disease Control and Prevention (CDC) rivoluzionerà di certo l’approccio.

Morbillo, entri a Disneyland solo se vaccinato

E’ epidemia di morbillo in California. Motivo per il quale entri nel parco giochi di Disneyland solo se puoi provare di essere vaccinato contro la malattia. Una presa di posizione che sicuramente farà discutere ma che onestamente reputiamo sacrosanta.

Morbillo, è epidemia a Bologna: più di 100 casi

Una nuova epidemia di morbillo è in atto in Italia. In particolare a Bologna dove nel giro di qualche giorno si sono sviluppati circa 100 casi. Ciò che ha colpito in questo frangente,  non è stato solo l’alto numero di contagiati, ma anche la loro tipologia.

Tumore, una cura dal virus del morbillo?

Una donna affetta da mieloma che non rispondeva più alle terapie standard, dopo 9 anni ha vinto la sua battaglia contro il tumore grazie al virus del morbillo. Adesso è in fase di remissione da 6 mesi, mentre una seconda paziente di 65 anni con lo stesso tipo di cancro ha visto una riduzione sia del tumore a livello del midollo osseo che delle proteine di mieloma.

Morbillo e rosolia, da eradicare entro il 2015

Sconfiggere morbillo e rosolia entro il 2015. E’ questo il monito proveniente dall’Organizzazione Mondiale della Sanità in merito a queste due malattie esantematiche. Come fare? Potrebbe essere più semplice di ciò che si crede: applicando in maniera adeguata i piani di vaccinazione già esistenti.