Home » COSTUME & SOCIETA' » Curiosità » Emorroidi, fistole e ragadi anali: parliamo di proctologia

Emorroidi, fistole e ragadi anali: parliamo di proctologia

Emorroidi, fistole, ragadi o bruciore anale: in molti ne soffrono ed in pochi ne parlano. Di fatto solo l’idea di una visita proctologica, mette in ansia, per l’imbarazzo che si può provare. Si rimanda dunque a lungo, una visita specialistica che invece può essere molto importante, sia dal punto di vista della terapia di questi fastidiosi sintomi, che dal punto di vista della prevenzione per patologie ben più gravi che vi si possono celare dietro. Internet è utile in questi casi.

Ho scovato ad esempio un sito interessante, dove un medico specialista ha deciso di mettersi a disposizione di coloro che hanno dubbi, paure e al contempo sintomi dolorosi. Lui è il Prof. Massimiliano Varriale, responsabile della Unità di Colon Proctologia presso l’Ospedale Sandro Pertini di Roma e docente all’Università La Sapienza. Al telefono mi ha subito raccontato le motivazioni di questa iniziativa in rete attiva dal mese di maggio.

“La nostra scienza medica di occupa di malattie del colon, basso intestino, del retto e dell‘ano. E’ purtroppo triste constatare come esistono ancora molti tabù che ritardano interventi terapeutici importanti. Per questo abbiamo creato  un luogo virtuale, ma concreto, all’interno del quale poter trovare informazioni su numerose patologie ano-rettali. Cerchiamo di fare in modo che siano semplici, lineari ed esaustive, ed in continuo aggiornamento”.

In realtà il sito proctologia.biz (questo il nome), ha delle caratteristiche in più. I navigatori del web possono porre delle domande via mail, (ovviamente non si fanno diagnosi né si danno indicazioni terapeutiche), su argomenti di ordine generale e all’occorrenza si inviteranno ad una visita approfondita in un centro specialistico in base al luogo di residenza.

Ma la vera innovazione dal punto di vista del dialogo medico-paziente consiste nelle video-chat. Ogni Martedì il prof. Varriale ed altri suoi colleghi specialisti sono online per rispondere in diretta alle domande degli interessati. I video rimangono in archivio insieme ad altri più specialistici di approfondimento. Si mantiene la privacy, si scrive e al contempo si guarda in faccia il medico che risponde. Un modo ottimale per eliminare l’imbarazzo di cui sopra e per instaurare un rapporto di fiducia.

“La comunicazione per noi è fondamentale: troppe volte mi sono trovato davanti a giovani pazienti con un tumore al retto in stato avanzato, perché per imbarazzo e pregiudizio verso una visita proctologica non si erano fatti visitare e non si erano neppure informati. Evitare che accada questo è il nostro scopo”-ha proseguito il proctologo romano.

Qui è possibile trovare informazioni sulle patologie più frequenti. Quali?

“Attualmente la stipsi ed i disturbi correlati come le emorroidi, le ragadi, le fistole anali, il sanguinamento anale. Tutto a causa della scorretta alimentazione. Ma osserviamo anche molte patologie del colon irritabile provocate dallo stress. Le neoplasie e le incontinenze anali. Nell’ultima  video-chat abbiamo parlato fistole retto-vaginali post parto e di fistole sacro-coccigee, pure molto frequenti.”

Il progetto del sito internet però non si ferma qui:

“siamo in attesa dell’autorizzazione dell’ordine dei medici per attivare un servizio di consulenza per le neoplasie colon-rettali. Dopo il ricevimento di tutta la documentazione online, comprese le immagini di tac, eco, risonanze ecc, con un gruppo di specialisti vorremmo indirizzare  i pazienti verso protocolli terapeutici internazionali adeguati, in strutture all’avanguardia, affinché il malato oncologico non riceva trattamenti diversi a seconda della sua provenienza: nord, sud o centro Italia.”

3 commenti su “Emorroidi, fistole e ragadi anali: parliamo di proctologia”

  1. ho appena compiuto 50 anni da 3 anni sofro di retto coliteulcerosa dalla prima comparsa della malattia c’è stato un intervallo tranquillo,e da fine gennaio è ripreso il tam tam con il bagno, ancora adesso la situazione non è del tutto tranquilla, ma quello ke piu’ mi preoccupa è il continuo saquinamento associato alla mucosa con poche feci addirittura niente,dolori intestinali,bruciori all’ano associato a piccoli dolori il medico con cui sono in cura mi ha prescritto pentasa 1g ed in piu’ la terapia di mantenimento pentacol 800 che prendo da quando ho iniziato a sofrire da premettere che la supposta io non la tolleravo ed allora sono passato ad iclipper clisterini, si è evidenziata l’anemia edun brusco calo di peso 10kg circa le porgo i mie saluti e spero ke prenda in considerazione la mia storia grazie a risentirci

    Rispondi
  2. da circa 8 mesi soffro di dolori allucinanti ,causa una ragade.Dopo varie cure prescritte da un proctologo le chiedo se questo disturbo può essere causato anche da qualche farmaco che sto assumendo come la cardioaspirna..La ringrazio per l’attenzione e se possibile di qualche suo consiglio.

    Rispondi
  3. @ marco:
    Ciao, ho chiesto consulenza al medico che ho intervistato. Spero possa risponderti. Noi di medicinalive non siamo medici e quindi non possiamo risponderti. Resta inteso che le info che si possono dare vanno comunque intese in senso generale e non prescindono una visita col proprio medico di fiducia;=)

    Rispondi

Lascia un commento

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.