Una pillola potrebbe presto ridurre drasticamente le morti causate dal cancro al polmone. A renderlo possibile è una ricerca britannica effettuata presso l’Imperial College di Londra, pubblicata sulla rivista Cancer Research. Secondo i ricercatori, una nuova pillola, finora testata solo sui topi, potrebbe bloccare la crescita delle cellule tumorali, specialmente nei carcinomi polmonari a piccole cellule.
Fino ad oggi questo tipo di tumore, che si diffonde velocemente, veniva curato con la chemioterapia, ma in pochissimi casi, quasi in nessuno, guarisce, ma ha come effetto solo quello di rallentarne la crescita. Con questa nuova pillola invece il microcitoma (così è chiamato questo tipo di tumore) viene attaccato, portandolo all’autodistruzione.
Nelle sperimentazioni sui ratti il tasso di successo di tale terapia è stato del 50%, e questo dà buone speranze anche per le future applicazioni sugli esseri umani, visto che nessuna terapia ha mai avuto un così alto grado di successo.
[Fonte: Ansa]
Ho letto la notizia e siccome davvero interessante, ho provato a documentarmi ed ho saputo, direttamente da un medico britannico, che la pillola testata sui topi ha avuto quasi il 50% dei successi; sembra possa funzionare su tumori a piccole cellule, così detti microcitomi. Si spera che tale scoperta sia un grande passo avanti per la cura di certi tipi di tumore, in effetti, negli ultimi 25-30 anni, dal punto di vista dei risultati non è che ci sia stato un grande miglioramento.
Se ricordo bene, un anno fa circa, il Prof. Veronesi aveva già discusso il tema di curare, di prevenire il cancro con i farmaci. L’articolo era apparso anche sull’Espresso, “Trattando il corpo come un microambiente che si può condizionare a non accogliere il tumore. Ci si può riuscire con gli stili di vita, con il cibo sano. Ma anche con la farmacoprevenzione, usando cioè dei principi attivi che sono capaci d’interferire con la cancerogenesi”….Uno dei vantaggi è dato dal fatto che i farmaci sono poco tossici e quindi con meno possibilità di effetti collaterali.
Grazie
potrei contattarti perche’ ho mio padre che soffre di questo tipo di tumore?
[email protected]
Torino
mia moglie soffre di microcitoma a piccole cellule,ed è in cura c/o il San Luigi di Orbassano, potrei sapere il nome di questa pillola e come e dove poterla reperire?
grazie
Mia madre di 62 anni ha un microcitoma polmonare. Vorrei sapere anch’io di che tipo di pillola si tratta. la mia mail è [email protected]
grazie
Mia madre ha 60 anni ed ha un microcitoma polmonare, sarei interessata anche io a sapere che tipodi pillola e’ questa la mia mail e’ [email protected]
mi risponda grazie
Mio padre, 67 anni, ha un microcitoma polmonare diagnosticato a marzo 2010. Ha già eseguito i primi 6 cicli di chemio con cispaltino + etoposide, nessun grande miglioramento se non una lievissima regressione. Ha ora appena iniziato la II linea con topotecan. Potrei per favore avere il nome di questa pillola? Il mio indirizzò mail è [email protected].
Risponderemi vi prego
grazie!!
mia madre ha 68anni,ha un microcitoma a piccole cellule,sarei interessata anche io a sapere il nome di questa pillola.la mia mail è questa [email protected]
@ Franco:
Buongiorno Franco, può darmi qualche informazione in più sulla pillola o un riferimento in Inghilterra da contattare? Sono interessata per mio padre e vorrei andare a fondo, lascio il mio indirizzò mail [email protected]
grazie
Antonia
Anche mia madre 62 anni è affetta da microcitoma polmonare già sottoposta a chemio e radioterapia.Potrei sapere di che pillola si tratta e di
come reperirla? grazie
[email protected]
Salve,
mio padre è affetto da queta patologia da 14 mesi.
ha già effettuato chemio e radio, per cui le chiedo di conoscere il farmaco di cui ha parlato ([email protected])
grazie in anticipo
salve,
mio papà ha 71 anni é affetto da microcitoma polmonare stà finendo il 5
ciclo di chemio poi dovra fare la radio .
vorrei sapere il nome del farmaco e dove acqistarlo .( [email protected])
grazie
anche mio padre ha questa terribile malattia
qual’è questo farmaco e dove si trova? [email protected]
grazie
Salve a tutti,
la pillola in questione, che ha ottenuto risultati sorprendenti, è stata però sperimentata, attualmente, solo sui topi. Non abbiamo notizie a tutt’oggi di sperimentazioni sugli umani, che sicuramente ci saranno se si accerterà che non ci sono rischi di alcun genere. Vi terremo aggiornati su eventuali trial.
Saluti.
Paola.
@ [email protected]:
ATTEnzione Spam o altro
MIo padre NON è stato seguito da Siena, qualcuno ha utilizzato il mio indirizzò mail, mio padre è ancora in cura come su descritto
Chiedo al sito per favore di garantire maggiore protezione x chi scrive
per chi invece utilizza mail altrui, specialmente per argomenti così, vergognatevi ad affermare cose non veritiere, spero sarete scoperti presto!!!
Ciao Antonia, mi spiace per questo inconveniente. Saremmo tenuti a cancellare ogni indirizzo mail o recapito per evitare casi di questo tipo, ma visto che i vs sono appelli che vengono dal cuore, ci teniamo a lasciarvi un modo per comunicare tra voi. Anche se senza lasciare recapiti personali potete farlo sulle ns pagine. Credo di aver cancellato il falso commento che ci hai segnalato. Fammi sapere e grazie. Cinzia
@ Cinzia Iannaccio:
Grazie Cinzia per la tua risposta e il tuo intervento veloce, ti confermo che l’hai cancellato.
Ciao, antonia
mio marito gli è stata diagnosticata localizzazione metastatica di adenocarcinoma moderamente differenziato, questo da 1 mese , vogliono iniziare la chemio terapia hai qualche consiglio in alternativa, grazie siamo disperati il tumore e partito dal polmone se servono referti te li mando.grazie
ciao mio papa ha un tumore al polmone microcitoma a cellule piccole e quasi al 5aa vorrei sapere come si chiama questa pillola come si fa ad procurarla nn importa il prezzo.
Salve Paola,
volevo sapere se la pillola in questione è stata poi approvata per uso su persone. Ho mio padre ammalato di tumore al polmone a piccole cellule e sarebbe veramente bello che questa pillola fosse disponibile.
Mi sai dire qualcosa?
Io ho provato a vedere i vari siti inglesi, ma mastico poco o niente l’inglese.
Aspetto Reply e ringrazio per la tua disponibilità.
Cordialità
Paolino Luca @ Paola Pagliaro:
Ciao Luca,
sono tornata a controllare la ricerca iniziale, che risale al 2009, e gli autori parlavano di iniziare i test l’anno successivo… solitamente si sceglie di far partire i trial su pazienti volontari che non hanno più speranze di cura, anche per arginare eventuali effetti collaterali… quindi credo trattandosi dell’Imperial College di Londra che i test saranno effettuati su pazienti inglesi. Mi terrò aggiornata sui risultati e sull’eventuale futura adozione del farmaco in Italia, notizia alla quale verrebbe data sicuramente molta visibilità e che non potrebbe sfuggirci.
Cari saluti.
Paola
Salve,
mia madre ha un microcitoma polmonare ed ha appena iniziato il primo ciclo di chemio. Inutile dire quanto diperatamente io speri nel rapido successo di questa pillola. Se qualcuno ha notizie sulla disponibilità della pillola, in Inghilterra prima che in Italia, vi prego di farlo sapere ([email protected])
A tutti un grosso in bocca al lupo!
Antonella.
@ Anto:
Mi sono accorta di avere inserito l’indirizzo e-mail sbagliato.
Quello giusto è [email protected].
Qualcuno ha notizie sul nuovo farmaco?
Io ho ercato tanto su internet ma no ho trovato nulla.
Grazie,
Anto
a mio marito hanno diagnosticato un tumore polmonare con metastasi ossee diffuse al 4 stadio a 43 anni . vorrei sapere qualcosa su questa pillola vi prego gli sono rimasti solo 5 mesi di vita
salve Paola mio fratello é stato colpito da adenocarcinoma polmonare ha iniziato la chemio un ciclo di 3 poi analisi e forse altro ciclo di 3, sono disperato ha solo 50 anni leggendo queste pagine ho letto della pillola inglee, Le domando, approfittando della sua gentile cortesia, se uno si reca in inghilterra può avere sèperanza di trovarla oppure mettersi in nota per far parte della sperimentazione?. Lo so questa é disperazione, ma la speranza é sempre l’ultima a morire un ringraziamento anticipato
Giuseppe
Mio padre sta malissimo, da solo una settimana diagnosticato microcitoma polmone piccolissimo, ma già in metastasi ossee, morfina ed ancora deve iniziare chemio, ma già c’hanno detto che si parla di mesi, non di anni. Possibile avere notizie su questa pasticca?emailatti[email protected], per favore datemi qualche notizia utile, grazie
salve vorrei sapereanch io urgentemente il nome di questa pillola urgente ho chiesto perche mio padre e amalato di cancro al polmone e ho bisogno di sapere rispondetemi presto grazie non quando e tardi
salve, anche al mio papa e stato diagniosticato il microcitoma polmonare, vorrei sapere se qualcuno ha avuto notizie su questa pillola. grazie. il mio indirizzo e [email protected]
@ Mauro:
Buon giorno, ho mia cognata che gli hanno diagnosticato il microcitoma polmonare T IV il il 06 giugno inizierà il terzo ciclo di chemioterapia.
Cortesemente potete darmi notizie sulla pillola che guarisce il 50% dei casi di microcitoma ? Vi prego serve una speranza.
indirizzo [email protected]
Grazie
Ciao anche mio padre purtroppo ha un tumore al polmone cellule piccole.. Vorrei avere notizie su questa pillola… Vi ringrazio
La mia email [email protected] se sapete qualcosa contattatemi p.f. Grazie
Buongiorno, ho letto oggi (12/07/2011) la notizia relativa alla pillola che potrebbe aiutare nella cura del microcitoma testata nei topi già nel 2009 (credo). A mia mamma è stato diagnosticato circa 15 giorni fa e vorrei sapere se oggi ci sono delle novità, se è in commercio e, nel caso, come procurarla!!
Grazie per l’aiuto… ne ho bisogno!!
[email protected]
@ Antonio:
Ciao a tutti, sono Cinzia, BM di Medicinalive. Per rispondere a tutti voi ho intervistato un oncologo e cercato qualche altra informazione al riguardo.
Se volete potete leggere di seguito. Spero vi sia utile e rimango a vs disposizione;)
http://www.medicinalive.com/medicina-tradizionale/oncologia/tumore-polmoni-pillola-curare-microcitoma-polmonare/
salve dottoressa ho mio fratello malato con il male di cui trattasi un atroce dubbio mi perseguita e non mi fa dormire la notte, le chiedo, è possibile che l’adenocarcinome di cui è sofferente possa essere stato provocato artificialmente
con delle sostane opportunamente dategli .Le sono grato per la sua cortese risposta.
Giuseppe
@ Giuseppe:
Ciao Guseppe, noi non siamo dottori, ma solo giornalisti che si occupano di salute. Non so dunque risponderti, anche perché non capisco bene la domanda e non saprei come porla ad uno specialista. Un adenocarcinoma. Sospetti sia stato provocato da quali sostanze? Date in quale contesto? Alcuni tumori sono dovuti all’esposizione di sostanze cancerogene, mA prolungata nel tempo, in genere si tratta di esposizioni a sostanze in ambito professionale. Non posso garantirti nulla, ma se mi spieghi meglio (scusa il tu), quando terminano le vacanze, posso provare a chiedere consulenza. Tu nel frattempo chiedi all’oncologo di tuo fratello.;)
buon giorno, io ho mia madre con microcitoma vorrei avere notizie sulla pilola, possiamo trovarla da qualche parte.
gtrazie
@ ciro:
Ciao, sono Cinzia, BM di Medicinalive. Purtroppo come dicevamo nei commenti precedenti questa pillola specifica non è ancora in commercio. Ci sono delle sperimentazioni, leggi di seguito
http://www.medicinalive.com/medicina-tradizionale/oncologia/tumore-polmoni-pillola-curare-microcitoma-polmonare/
http://www.medicinalive.com/malattia/carcinoma-polmonare-a-piccole-cellule/
Cara Paola, purtroppo ho mio padre che é affetto da un microcitoma ala polmone destro non in metastasi. Sarei veramente interessato alla pillola in sperimentazione di cui parlavate sopra!!!!Mi sa dire se é incominciata la sperimentazione sull’uomo?E’ possibile reperirla o entrare nei protocolli di sperimentazione?La ringrazio infinitaente e spero in una vostra risposta.Con affetto André
@ André:
Ciao André, sono cinzia e ti rispondo al posto di Paola che non lavora più con noi. Purtroppo quella pillola di cui si parla nell’articolo è ancora in fase sperimentale. Ho intervistato uno specialista ed ho cercato altre info che possano esservi d’aiuto: ho trovato di un farmaco da abbunare alla chemio in sperimentazione al Niguarda. (il link lo trovi al punto 37). Ti comprendo. Un anno fa aspettavo l’esito della biopsia del mio papà. Per fortuna si è potuto operare, ma l’angoscia la ricordo come se fosse ieri.
chiedo notizie sulla pillola x microcitoma polmonare
@ monika:
Le risposte che possiamo darti purtroppo sono quelle sopra riportate nei commenti. Spero di potervi aggiornare quanto prima con nuove e buone notizie.
Cinzia
BM Medicinalive
salve a tutti, sono qui a chiedere e forse anche ad implorare alle case farmaceutiche di accellerare questa medicina che per il momento è un nuova speranza per tutti coloro che sono affetti dal cancro ai polmoni, io purtroppo ho scoperto da circa 20 gg che mio padre ne è affetto, il mio dolore è cosi grande che mi sta uccidendo.
@ dany:
Su questo sito trovate tutte le ricerche scientifiche al riguardo di questa forma di tumore, per capire meglio a che punto di è.
http://clinicaltrials.gov/ct2/results?term=small+cell+lung+cancer
mio padre aveva 2 cancri uno alla milza uno al pancreas a novembre è stato operato gli hanno tolto uno togliendogli la milza,quello del pancreas nn è operabile.
fà la chemion terapia.
quante speranze ha di sopravvirere a questo cancro?
non c’è niente altro che si possa fare??
possibile che nn si possa operare?
@ CRI:
Noi non siamo medici, quindi non abbiamo un’esperienza tale da poter dire si o no. E la medicina è una scienza imperfetta, non c’è mai il nero o il bianco. Questo perchè l’organismo umano è molto, troppo complesso ed ognuno di noi risponde a malattie e terapie in modo diverso.
Con il tumore, esistono dei protocolli. Alcuni non si possono operare xché sono in stato troppo avanzato, oppure perché la loro localizzazione (pensa al cervello) è troppo complicata da raggiungere. Ad alto rischio di mortalità operatoria. Il tumore al pancreas per ciò che so è uno di questi, un’area delicata e difficile da operare. Pr cui si procede con la chemioterapia ( e credo anche con la radioterapia).
Non operabile non significa dunque mortalità certa ed immediata. So che esistono dei centri specializzati per la cura dei tumori del pancreas. Credo che uno sia alla cattolica di Roma, policlinico gemelli
http://www.medicinalive.com/medicina-tradizionale/oncologia/tumore-pancreas-aumenta-sopravvivenza-centri-di-eccellenza/
Se non lo hai già fatto rivolgiti ad un centro specialistico per un’altra consulenza. E’ l’unica cosa che si può fare: mettersi nelle mani di un medico di cui si ha fiducia. In bocca al lupo.
Salve vorrei sapere dove posso trovare e come si chiama questa pillola dal momento che ne ho grandissima urgenza,grazie a tutti coloro che posso darmi informazioni!
@ Enrico:
Ciao, purtroppo se leggi bene il post e d i commenti e gli aggiornamenti vedrai che tale pillola non è ancora in commercio, ma solo in fase sperimentale. Nulla si è ancora sbloccato al riguardo. Saà mia premura aggiornare il tutto appena vi saranno novità.
Cinzia
BM Medicinalive
@ Enrico:
…l’approfondimento è al commento 37
SCUSATE MA QUESTA PILLOLA SE ESISTE PERCHE NON VIENE UTILIZZATA CI SONO PERSONE CON POCHI MESI DI VITA E PENSO CHE PUO ESSERE SOLO UNA SPERANZA PER LORO O GLI STUDIOSI ACCELLERANO I TEPI PER LA SPERIMENTAZIONE O LA SMETTANO PER UNA QUESTIONE DI DECENZA DI ILLUDERE I MALATI CON FANTASMAGORICHE PILLOLE O MOLECOLE I CUI BENEFICI NON CI SARANNO MAI PER UNA QUESTIONE DI DECENZA NEL CONFRONTI DEI MALATI E DI RISPETTO PER LA SOFFERENA CAUSATA DALLA LORO MALATTIA
@ gianni:
La pillola in questione, come molte altre è in sperimentazione. Purtroppo i tempi delle sperimentazioni più di tanto non si possono accelerare, perché occorre valutare gli effetti dei nuovi farmaci anche a lungo termine. E a volte finiscono i fondi per la ricerca scientifica….insomma, non è facile. Magari lo fosse,