Home » COSTUME & SOCIETA' » Curiosità » Allergie in aumento, sotto accusa l’eccesso di igiene

Allergie in aumento, sotto accusa l’eccesso di igiene

L’ossessione per la pulizia e la sterilizzazione degli ambienti ed un’igiene sempre più scrupolosa, quasi maniacale, che caratterizza gli asettici spazi della vita moderna, può essere imputabile del vertiginoso aumento dei casi di allergie?
La ricerca si è posta più volte, nel corso degli ultimi anni, questo quesito, rispondendovi spesso in modo affermativo. Nei Paesi sviluppati si stanno estendendo a macchia d’olio reazioni allergiche come la febbre da fieno, l’eczema, l’orticaria e ultima, ma non da meno, soprattutto tra i bambini, l’asma. Per il dottor  Guy Delespesse, docente  presso l’Université de Montréal, che sostiene la tesi del rapporto proporzionale tra igiene-allergie, il numero di pazienti affetti da allergie sarebbe aumentato proprio a causa dell’eccessiva pulizia.
Le allergie possono essere causate da una storia familiare, dall’inquinamento atmosferico, dagli alimenti, dallo stress, dall’uso di tabacco, e così via discorrendo. Tuttavia, l’esposizione limitata ai batteri ha fatto riflettere il Dr. Delespesse, che è anche direttore del Laboratory for Allergy Research al Centre hospitalier della Université de Montréal.

“C’è una relazione inversa tra il livello di igiene e l’incidenza delle allergie e delle malattie autoimmuni,” spiega il Dott. Delespesse. “Quanto più è sterile l’ambiente in cui un bambino vive, maggiore è il rischio che  sviluppi allergie o un problema immunitario nel corso della vita”.

Nel 1980, era solo il 10 per cento della popolazione occidentale a soffrire di allergieOggi è il 30 per cento. Nel 2010, un bambino su dieci soffre di asma ed il tasso di mortalità derivante da questa afflizione è aumentato del 28 per cento tra il 1980 ed il 1994.

“Non è solo la prevalenza, ma la gravità dei casi a preoccupare,” prosegue Delespesse. “Regioni in cui le condizioni sanitarie sono rimaste stabili hanno mantenuto un livello costante di allergie e malattie infiammatorie”.
“Allergie e altre malattie autoimmuni come il diabete di tipo 1 e la sclerosi multipla sono il risultato del nostro sistema immunitario che si rivolta contro di noi. Perché avviene questo? Perchè i batteri nel nostro sistema digerente sono essenziali per la digestione e servono anche ad educare il nostro sistema immunitario. Gli insegnano come reagire a sostanze estranee. Questa rimane una chiave fondamentale per lo sviluppo del sistema immunitario di un bambino.”

Anche se l’igiene riduce la nostra esposizione a batteri nocivi, è altresì vero che limita  la nostra esposizione ai microrganismi benefici. Di conseguenza, la flora batterica del nostro apparato digerente non è così ricca e diversificata come lo era in passato.
Il Dr. Delespesse raccomanda l’utilizzo di probiotici per arricchire la nostra flora intestinale. I probiotici sono batteri intestinali che hanno un impatto benefico sulla salute. Sono stati utilizzati per decenni per fare lo yogurt. Essi hanno un comprovato effetto nel trattamento della diarrea, e studi recenti sembrano giungere alla conclusione di analoghi vantaggi per il sistema immunitario e le allergie.

“Il consumo di probiotici durante la gravidanza potrebbe aiutare a ridurre le allergie nel bambino,” conclude Delespesse. “Non sono un rimedio miracoloso, eppure sono uno dei tanti elementi che migliorano la nostra dieta e la nostra salute”.

[Fonte: University of Montreal (2010, April 14). Is cleanliness to blame for increasing allergies?.ScienceDaily. Retrieved April 14, 2010, from http://www.sciencedaily.com/releases/2010/04/100413160901.htm]

2 commenti su “Allergie in aumento, sotto accusa l’eccesso di igiene”

  1. Ho un’amica pediatra, immunologa, che mi ha sempre confermato quanto sopra…Molte malattie della pelle nei bambini sono causate dall’uso di saponi troppo aggressivi che possono causare anche dermatiti serie…

    Rispondi
  2. io ho la pelle molto delicata, posso usare solo saponi neutri… e per l’igiene della casa mi affido a composti naturali, principalmente bicarbonato di sodio e aceto. Non so se è una coincidenza ma conosco un paio di bambini asmatici le cui mamme sono ossessionate dall’igiene e uccidono tutti i microbi portandosi in borsa l’amuchina. Io invece sono cresciuta in campagna, a contatto con gatti cani ecc e finora non mi sono mai ammalata di nulla. Magari questo aiuta a sviluppare anticorpi più forti… credo che la campana di vetro non aiuti, ecco, a sviluppare un sistema immunitario solido.

    Rispondi

Lascia un commento

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.