Ansia e attacchi di panico in aumento in Italia

Ansia e attacchi di panico sono in grande in aumento in Italia dove a soffrirne sono principalmente le donne (anche se la percentuale degli uomini sta lievitando negli ultimi anni). Dati preoccupandi che fotografano una situazione ben chiara: gli italiani non vivono bene e a risentirne è la loro sfera psicologica.

 

Psicosi da attentato, reagire emotivamente

Per combattere la psicosi da attentato è necessario reagire emotivamente, condividendo sensazioni ed emozioni con gli altri. Lo suggerisce lo psichiatra Michele Cucchi, direttore sanitario del Centro Medico Santagostino di Milano. Non solo: è necessario evitare di catastrofizzare ciò che avviene.

I 5 film migliori sugli attacchi di panico

Gli attacchi di panico hanno spesso svolto ruoli da protagonista al cinema e sono davvero molti i film che hanno affrontato di petto questo disturbo, molto comune sia negli uomini che nelle donne. Ansia, preoccupazioni, depressione sono alcuni dei punti sui quali si sono snodate le trame di molte delle pellicole che si sono susseguite in tutti questi anni di storia del cinema. Ma quali sono i 5 film migliori sugli attacchi di panico?

Attacchi di ansia e panico, come vincerli?

Richiesta di Consulto Medico
Buongiorno sono un ragazzo di 24 anni. Soffro di attacchi di panico da circa un’ anno. Parto con il raccontarvi la storia dall’ inizio così avrete un quadro clinico più chiaro e profondo. Tutto iniziò un paio di anni fa, quando iniziai ad uscire con una ragazza che desideravo da tempo, il tutto si concluse in poco tempo e non sfociò in nulla di serio (soprattutto per lei), infatti lie la tirava per le lunghe con me perché si stava già frequentando con un’ altro ragazzo. Naturalmente non ci volle molto che lo scoprii e a quel punto ho tagliato ogni contatto, non nasconde che questo fu per me un grande sconforto che mi portò a rinchiudermi in me stesso (più del solito) e a rinchiudermi in casa non uscendo più nemmeno con gli “amici” che mi hanno trattato sempre con sufficienza.

 

Paura delle malattie (ipocondria) a 16 anni

Richiesta di Consulto Medico
Salve dottore, sono una ragazza di 16 anni e da 1 mese, in seguito ad un sbalzo del ciclo mestruale ho incominciato ad avere delle palpitazioni con capogiri, ho consultato il medico e mi ha detto che erano cose legate al nervosismo. Per un po’ di tempo, circa una -due- tre giorni sono stata tranquilla poi ho ricominciato ad avere ansia e attacchi di panico anche legate a delle mie paure e pensieri scaturiti dal mio starmene sempre a casa e non svagarmi mai. Pochi giorni fa ho avvertito un dolore al ginocchio appena appoggiavo il mio peso su di esso ma dopo un giorno é scomparso. Ieri ho avvertito invece un dolore, una sensazione di gelo alla parte destra della testa e stamattina ho trovato un piccolissimo nodulo sul pollice. Penso sempre che all`improvviso mi venga qualcosa, tipo un`infarto o che soffri di una malattia come un tumore al cervello anche perché fino a due mesi fa dormivo con il telefono e le cuffie nel letto e mi sto preoccupando moltissimo… Ogni segnale del mio corpo mi mette terrore… sto mangiando anche poco perché non so che ho…. comunque tutti questi sintomi sono accompagnati da tanta ansia forse dovuta al luogo in cui vivo e alle persone… Aspetto un suo parere, cordiali saluti.

 

Attacchi di panico, insonnia ed ansia, colpa dell’eutirox?

Richiesta di Consulto Medico
Buon giorno, alla mia compagna è stato diagnosticato un problema alla tiroide molti anni fa ed è  da anni che prende l’Eutirox, dapprima 50mg e da 1 anno circa (visto che la tiroide non migliorava) 100mg. E’ da una settimana che le vengono degli attacchi di pianto, attacchi di panico ,ansia e di tanto in tanto come dei tremolii che durano un attimo. Gli esami del sangue sono entro i parametri, le urine indicano un’ infezione in corso, (dovuta ad una ragade). Sono anni che la mia compagna non dorme bene svegliandosi più volte la notte e non riuscendo a dormire più di 2/3 ore continuate.

 

 

Attacchi di panico? Ecco i 10 sintomi più comuni (FOTO)

Gli attacchi di panico colpiscono uomini e donne di qualsiasi età, arrivano all’improvviso e sono davvero molto difficili da gestire. In generale periodi di eccessivo stress possono essere tra le cause più gettonate di questi attacchi che si portano dietro sintomi frequenti e comuni a tutte le persone che ne vengono colpite.

Ho paura di avere un tumore al cervello, ho i sintomi?

Richiesta di Consulto Medico
Buongiorno, sono un ragazzo di 22 anni residente all’estero. Da circa 3 mesi soffro di ansia generalizzata (a detta dello psicologo che mi ha visto), scaturita da un attacco di panico in seguito ad una serata un po’ “allegra”. Il vero problema comunque è insorto 8 giorni fa quando improvvisamente mentre me ne stavo seduto sul divano ho avvertito un mancamento di forze e un giramento di testa come se sarei dovuto svenire da li a poco, anche se di fatto non ho mai perso conoscenza. Da quel giorno ho un continuo senso di instabilità quando cammino, ho paura di perdere le forze da un momento all’altro, inoltre ho spesso mal di testa , sopratutto ai lati. La paura di un tumore cerebrale, a parte la sintomatologia che ho, viene dal fatto che purtroppo pur non passando molto tempo al telefono lo tengo sempre con me, e in particolare la notte lo lascio acceso sul comodino a circa 50 cm dalla testa. Volevo chiedervi se alla luce di questo è essenziale preoccuparsi di un tumore anche perché in caso positivo dovrò rientrare in Italia per procedere con le visite del caso. Grazie, cordialità”.

Cura con eutirox ed attacchi di panico

Richiesta di Consulto Medico

“Salve,sono in cura con eutirox da quando avevo 9 anni. L’anno scorso a Febbraio ho avuto un intervento per un tumore benigno,dopo l’intervento sono stata rispettivamente a controllo ogni 3 mesi, fino ad aprile di quest’anno tutto bene. Anche le analisi uscivano con ottimi valori,solo un problema che ho avuto da quando mi sono operata, ho cali di diabete, addirittura a volte scende a 30-28 e sto continuamente male. Sono debole,pallida e sento sempre tremore alle gambe e alle mani. Da aprile ho iniziato ad avere di nuovo sintomi come febbraio 2013, non riesco a deglutire,attacchi di panico,non respiro bene. Sono stata a fare l’ecografia e mi hanno riscontrato dei linfonodi tipo 4 o 5. Ho fatto le analisi e il tsh è uscito alterato. Volevo sapere mi devo preoccupare? Aiutatemi non sopporto dover rivivere quei momenti!!!!”

Ansia, aprono cliniche dello stress a Copenaghen

Ansia, insonnia, stress, attacchi di panico. La nostra salute mentale e psichica è messa a dura prova dalle preoccupazioni di tutti i giorni. Ora questi disturbi si potranno curare nelle “cliniche dello stress” che vedranno presto la luce a Copenaghen.