I peperoncini possono aumentare il dispendio energetico nelle persone che cercano di perdere peso.
Immaginate la vostra gioia mentre vi godete il vostro cibo preferito messicano, magari un bel burrito con fagioli sormontato da una grossa dose di peperoncino piccante. Capita che in un sol boccone ingeriamo più pezzetti di peperoncino e in quel caso avvertiamo immediatamente una sensazione di calore che sale.
Gli scienziati spiegano questo fenomeno attribuendolo ad una sostanza contenuta nei peperoncini chiamata capsaicina, che non solo aggiunge sapore alla nostra alimentazione, ma stimola il nostro corpo a scaldarsi. Si ipotizza che le piante si siano dotate di capsaicina, nel corso della loro evoluzione, per liberarsi dagli insetti e dagli altri predatori fastidiosi che ne attentavano le foglie. In molte cucine tradizionali di diversi Paesi del mondo i cibi che la contengono sono volutamente consumati per accendere un piatto.
Ma questa non è la sua sola funzione, a quanto pare. Stando ad uno studio dei ricercatori del Center for Human Nutrition dell’UCLA, l’università californiana di Los Angeles, i peperoncini e le altre spezie piccanti non soddisferebbero soltanto le papille gustative, ma accelererebbero altresì il processo di dimagrimento, contribuendo a farci perdere quei centimetri in più che si accumulano intorno alla vita.