Natale senza mal di testa: cosa fare? Le festività, per quanto divertenti e piene di gioia, possono rivelarsi stressanti e causa di malessere a per via della stanchezza e qualche stravizio di troppo. Vediamo in quale modo è possibile salvarsi dalla cefalea.
cefalea
Cefalea da rimbalzo, sintomi e rimedi
La cefalea da rimbalzo è il mal di testa legato all’abuso di farmaci. Esso dipende, principalmente, da un uso improprio di antidolorifici ed antinfiammatori. Vediamo insieme i principali sintomi ed i rimedi dello stesso.
Mal di testa, scoprire le cause con un’app
Scoprire le cause del mal di testa con un’app è ora possibile, grazie al lavoro di concerto della Angelini e dell’ANIRCEF, l’Associazione Neurologica Italiana per la Ricerca sulle Cefalee. Si parla di un programma creato per informare i pazienti e tracciare l’andamento della patologia.
Mal di testa, tra le cause il bullismo
Il bullismo è una delle cause di mal di testa tra i giovani. Insieme alle liti con i genitori tipiche dell’adolescenza. Lo sostiene uno studio condotto dai medici dell’Ambulatorio italiano sulle cefalee dell’età evolutiva dell’Ospedale San Salvatore de L’Aquila.
Come evitare il mal di testa da vacanza
Come combattere il mal di testa da vacanza? L’estate porta con sé le ferie e un po’ più di relax rispetto al resto dell’anno, ma anche una dose di stress non indifferente che può somatizzare in cefalea.
Mal di testa nei bambini, cause più frequenti e cosa fare
Il mal di testa nei bambini è più frequente di quanto si potrebbe pensare e molte possono essere le cause. L’arrivo della primavera, per esempio, può essere una di queste perché i bambini con tendenza emicranica sono molto sensibili agli sbalzi termici particolarmente frequenti in questo periodo dell’anno. Ma quali sono le cause più comuni che determinano mal di testa nei piccoli? E cosa fare se notate che vostro figlio ha spesso dolore?
Emicrania, tra le cause troppe gomme da masticare
Masticare troppo chewing gum potrebbe darvi l’emicrania. Se pensavate che fosse solo una vostra impressione sviluppare il mal di testa dopo aver tenuto tra i denti una gomma da masticare, beh, sarete contenti di sapere che una ricerca condotta dall’Università di Tel Aviv ha mostrato la correlazione tra i due eventi.
Mal di testa: possibili cure alternative ai farmaci?
Una cura alternativa per ogni tipologia di mal di testa, che esuli dai farmaci. Una possibilità sempre più reale, come dimostrato nel corso del convegno Pain, Emotion and Headache che si è tenuto a Stresa e nel quale sono stati presentati dei dispositivi davvero unici. Ma saranno risolutivi?
Bryonia: proprietà, posologia e indicazioni
Il rimedio omeopatico Bryonia si ottiene dalla tintura madre delle radici fresche della pianta bryonia alba raccolte prima della fioritura, e successive diluizioni e dinamizzazioni. Come Belladonna e Aconitum, anche Bryonia è uno dei principali policresti dell’omeopatia. Ha, infatti, un’azione ad ampio spettro e può essere impiegato per la cura di vari disturbi. Vediamo insieme quali sono le sue proprietà, le indicazioni d’uso e la posologia.
Mal di testa? Sesso come antidolorifico
Mal di testa addio? A quanto pare una soddisfacente attività sessuale sembra essere un vero toccasana contro cefalee ed emicrania. Una nuova conferma è arrivata da una ricerca condotta dal dipartimento di Neurologia dell’Università di Münster e pubblicata sulla rivista di settore Cephalalgia.
Arsenicum album: a cosa serve e indicazioni d’uso
Il rimedio omeopatico arsenicum album si ottiene da un composto dell’arsenico ed agisce sulle mucose dell’apparato digerente e respiratorio, sul sistema nervoso, sulla pelle e sul sangue. È indicato, infatti, in caso di problemi digestivi, asma, indigestione, ulcere della bocca e debolezza diffusa. Vediamo insieme le indicazioni d’uso e le dosi consigliate.
Cefalea dopo l’amore, boom tra gli uomini
Gli esperti la chiamano cefalea coitale, ed è un intenso mal di testa, causato dal rapporto sessuale. Secondo il British Journal of Medical Practitioners si tratta di un malessere che colpisce circa 1 persona su 100 ed è più diffuso tra gli uomini. Il mal di testa da sesso, si manifesta nell’80% dei casi esattamente durante il coito, mentre nel 20% dei casi prima dell’orgasmo. Vediamo insieme perché.