Torniamo anche oggi a parlare di Essure, la tecnica di contraccezione permanente che non necessita di intervento chirurgico o ormoni, pur avendo dei risultati ottimali rispetto a tutte le altre metodiche di sterilizzazione o contraccezione temporanea. Stavolta però ci avvaliamo delle spiegazioni del professor Gian Luigi Marchino ginecologo responsabile del reparto di endoscopia ginecologica dell’Azienda Ospedaliera Sant’Anna di Torino, tra i primi ad aver testato nel nostro paese la tecnica Essure.
contraccezione femminile
Pillola dei 5 giorni dopo: approvata dal CCS
La “pillola dei 5 giorni dopo” finalmente ha ricevuto un parere positivo dal Consiglio Superiore di Sanità (CSS), anche se con un cavillo: la prescrizione va fatta solo dopo aver escluso una gravidanza con un test perché la sostanza si è dimostrata tossica per gli embrioni in studi su animali. Ora si attende il parere definitivo dell’Aifa (Agenzia Italiana del Farmaco), deputata all’autorizzazione per l’immissione in commercio. I tempi si preannunciano ulteriormente biblici. Il medicinale è stato autorizzato dalla Fda (Food and Drug Administration) statunitense già da un anno, mentre la commercializzazione di EllaOne (questo il nome con cui è venduta la pillola dei 5 giorni dopo) nel Vecchio Continente è già stata autorizzata dall’Ema (Agenzia Europea per i Medicinali) nel 2009.
Contraccezione femminile: sfatiamo qualche falso pregiudizio
Al congresso europeo di Ginecologia e Ostetricia è stato presentato un focus su “giovani e contraccezione” dal quale risulta che nel 2008 ci sono ancora adolescenti convinte di poter rimanere incinte con un bacio. Per evitare gravidanze indesiderate scelgono lavande a base di coca-cola, rapporti lampo (meno di un minuto) oppure posizioni o luoghi particolari (fare l’amore in piedi o in acqua). Pensano che la prima volta non si possa rimanere incinta, così come se non si raggiunge l’orgasmo.
Sono, questi, i rimedi “fai da te” I i luoghi comuni più diffusi nei blog per giovanissime, bufale antiche che ritrovano nuova forza amplificate dal web. “Sesso senza sorprese – tutto quello che (non) devi sapere per non rimanere incintà ” è una guida che si propone di smontare uno alla volta i più diffusi consigli sulla contraccezione alternativa, un’idea del progetto Scegli Tu, il programma per una contraccezione consapevole della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia (SIGO).