L’eczema è una condizione della pelle caratterizzata da prurito molto intenso, arrossamento della parte colpita e formazione di piccole bolle o crosticine infette. Esso è sintomo di infiammazione: scopriamo insieme le cause della comparsa dello stesso ed i rimedi più comuni per curarlo.
dermatite atopica
Psoriasi, nuova formulazione mometasone topico
Psoriasi e dermatite atopica sono disturbi della pelle molto frequenti tra adulti e bambini. In molti casi si tratta di patologie che vengono curate male perché molto è lo scetticismo dei pazienti nei confronti dell’utilizzo di prodotti topici a base di cortisone. Oggi, per la cura efficace di psoriasi e dermatite atopica, esiste una nuova formulazione del mometasone, considerato trattamento standard per le patologie infiammatorie della cute.
Allergia, tra cura e prevenzione
Allergia tra cura e prevenzione. Questi due elementi, come sottolinea l’Accademia Europea di Allergologia e Immunologia Clinica (EAACI) sono basilari per riuscire ad approcciare questa particolare patologia con successo. E la Settimana Mondiale dell’Allergia dal 4 al 10 aprile serve proprio a sottolineare tale concetto.
Allergie invernali, come combatterle in 4 mosse (FOTO)
Secondo le stime attuali sono circa 8 milioni le persone affette da allergie respiratorie e adesso che l’inverno è alle porte è utile cominciare a pensare a come difendersi nel modo corretto dalle allergie invernali che, nella maggior parte dei casi, coinvolgono proprio le vie respiratorie provocando tutta una serie di sintomi piuttosto fastidiosi da tenere sotto controllo.
Dermatite atopica, inquinamento la causa più diffusa
Dermatite atopica? Inquinamento e metalli pesanti le cause più diffuse alla base della sua manifestazione nei bambini che già costituzionalmente ne sono predisposti. Lo spiega Giuseppe Mele, presidente di Paidòss, l’Osservatorio Nazionale sulla salute dell’infanzia e dell’adolescenza.
Dermatite atopica nei bambini: tra le cause lo smog
La dermatite atopica è una malattia della pelle che colpisce con frequenza i bambini al di sotto dei cinque anni. Parliamo di un caso ogni due minori. Numeri importanti da leggere anche in base alle cause scatenanti più comuni: inquinamento ed alimentazione scorretta.
Dermatite atopica, una cura dall’acqua di mare?
L’acqua del mare potrebbe essere un valido aiuto contro la dermatite atopica, alleviando disturbi come eczema, secchezza e prurito. A sostenerlo, una nuova ricerca condotta dal College of Medicine presso la Kyung Hee University e dal Clinical Trial Center for Bio-Industry, presso la Semyung University in Corea del Sud. I risultati sono stati pubblicati su BMC Complementary and Alternative Medicine.
Dermatite atopica, una scuola per capirla
Una scuola per capire e affrontare la dermatite atopica. Una sorta di scuola dell’Atopia. Così può essere definita l’idea che il direttore della Dermatologia pediatrica presso la Fondazione Policlinico di Milano Carlo Gelmetti ha avuto e che questo anno è giunta alla sua quarta edizione. Uno strumento per capire la patologia ed imparare a limitarne i danni. Soprattutto in virtù della sua esponenziale crescita tra la popolazione.
Dermatite atopica, come curare i bambini con il gioco
Aiutare i bambini ad affrontare il disturbo causato dalla dermatite atopica insegnandogliene la cura tramite il gioco. E’ questo il progetto promosso dalla Fondazione europea di dermatite atopica. Tutta una sere di attività ludiche e modi divertenti per insegnare loro a capire la malattia e contemporaneamente dargli gli strumenti per affrontarla.