Crisi d’astinenza da oppiacei
La crisi d’astinenza da oppiacei si riferisce alla vasta gamma di sintomi che si verificano dopo la sospensione o la riduzione drastica di farmaci oppiacei o droghe dopo un uso pesante e prolungato (diverse settimane o più). Gli oppiacei includono l’eroina, morfina, codeina, oxicontina, idromorfone, metadone e altri.
CAUSE: Circa il 9% della popolazione si ritiene che faccia abuso di oppiacei nel corso della loro vita, tra le droghe illegali come l’eroina e i farmaci antidolorifici prescritti come l’oxicontina. Questi farmaci possono causare dipendenza fisica. Nel corso del tempo, una maggiore quantità di sostanza diventa necessaria per produrre lo stesso effetto (assuefazione). Il tempo che occorre per diventare fisicamente dipendenti varia da individuo a individuo.