Recenti studi hanno dimostrato che avere un orgasmo non è solo piacevole, giova anche alla salute!
L’orgasmo e più in generale l’eccitazione sessuale, rilasciano due ormoni, il DHEA e l’ossitocina, che contribuiscono a diminuire i rischi di cancro al seno e hanno inoltre benefici effetti sul corretto funzionamento del cuore.
L’orgasmo e più in generale l’eccitazione sessuale, rilasciano due ormoni, il DHEA e l’ossitocina, che contribuiscono a diminuire i rischi di cancro al seno e hanno inoltre benefici effetti sul corretto funzionamento del cuore.
I riscontri salutari del sommo piacere valgono sia per le donne che per gli uomini.
Il sesso maschile ne trarrebbe beneficio per i problemi di prostata, mentre il gentile sesso troverebbe nell’orgasmo un valido alleato contro l’emicrania.
Il sesso maschile ne trarrebbe beneficio per i problemi di prostata, mentre il gentile sesso troverebbe nell’orgasmo un valido alleato contro l’emicrania.