Il neurochirurgo Sergio Canavero ha iniziato le sperimentazioni sui cadaveri per ciò che concerne il trapianto di testa tra uomo ed uomo. Lo ha reso noto lui stesso nel corso di un’intervista radiofonica con Radio Cusano Campus.
etica
Eutanasia, confessione di un medico: è pratica comune
Una confessione agrodolce quella di un medico italiano, ormai non più praticante, sull’eutanasia. Avrebbe dato la dolce morte a circa 100 pazienti nel corso della sua carriera. Lo ha raccontato nel corso di un’intervista esclusiva a “L’Unione Sarda”.
Testamento biologico, l’appello di Paolo Ravasin
Paolo Ravasin è il presidente della Cellula Coscioni di Treviso. Ha 49 annni ed è malato di SLA, Sclerosi laterale amiotrofica. Paolo è “prigioniero” del suo letto presso la casa di riposo delle Magnolie. Non può muoversi.
Paolo non è nuovo agli appelli. Il 21 luglio scorso aveva diffuso il suo video-testamento biologico. Una testimonianza del suo volere.
Lo Stato intende arrogarsi il diritto di bucare il mio stomaco per introdurvi acqua e cibo: io voglio sottrarmi a questa violenza
Paolo Ravasin rifiuta l’idratazione e l’alimentazione forzata, esplicitamente e nell’eventualità in cui fosse necessartio ricorrervi. Ma nel frattempo Eluana è morta e sulla scena è comparso il disegno di legge Calabrò.