Ecco i batteri utili per vivere a lungo

Vi sono dei batteri utili che portano le persone a vivere a lungo. Ovviamente si parla di quelli che compongono il microbiota intestinale: secondo i ricercatori sono la chiave di cui si ha bisogno per comprendere e fare proprio il segreto della longevità.

Baciare il cane rafforza le difese immunitarie

Sbaciucchiare il proprio cane avrebbe un effetto benefico sull’organismo: gesti d’affetto nei confronti del nostro amico a quattro zampe, infatti, rafforzerebbero le difese immunitarie e consentirebbero di mantenerci in salute. E’ quanto emerge da uno studio condotto nell’Università dell’Arizona e che individua nei cani la capacità di funzionare come probiotici, rafforzando la flora intestinale e di conseguenza tutto l’organismo. Ci pensa Kim Kelly, una delle ricercatrici che ha condotto questo curioso studio, a spiegare i motivi che hanno portato lei e i suoi colleghi ad affermare che sbaciucchiare il cane fa bene, contrariamente a quanto si è sempre pensato.

5 motivi per mangiare le banane (FOTO)

Se il 27 agosto si celebra la National Banana Lovers Day, ovvero la giornata di coloro che amano le banane, un motivo ci sarà: questo frutto giallo ha infatti notevoli proprietà benefiche ed è per questo che va inserito di diritto in una dieta bilanciata. Possiamo individuare 5 motivi per mangiare banane: quali?

Cibo spazzatura, voglia causata da batteri?

Voglia incontrollabile di dolci e cibo spazzatura? Parte della colpa potrebbero averla i batteri intestinali. Secondo una ricerca condotta dall’Università della California a San Francisco sarebbero loro gestire questi nostri particolari desideri di cibo non salutare.

Flora batterica intestinale in salute per vivere a lungo

Il segreto di una lunga vita? Nella flora batterica intestinale. Lo suggerisce uno studio condotto dai ricercatori dell’University College di Cork, in Irlanda, basato sullo studio dei cambiamenti della flora nel corso della vita. Sapevate che in età avanzata essa differisce da individuo ad individuo a differenza di ciò che accade in gioventù? I batteri del sistema digerente potrebbero spiegarci il segreto della longevità.

La felicità? Passa per l’intestino

La felicità? Solo se il nostro intestino sta bene. E’ questa la particolare scoperta archiviata dai ricercatori dell’Alimentary Pharmabiotic Centre dell’University College Cork, in Irlanda, coordinati dai neuroscienziati John F. Cryan e Gerald Clarke. Lo studio condotto a riguardo dimostrerebbe come i livelli di serotonina nel nostro organismo dipendano dalla quantità e dalla qualità dei batteri che risiedono nell’organo sopracitato.

Sclerosi multipla, l’importanza della flora batterica

Il ruolo della flora batterica intestinale potrebbe essere determinante per la comparsa della sclerosi multipla nei soggetti geneticamente predisposti. A sostenerlo, uno studio condotto dai ricercatori del Max Planck di Neurobiologia a Martinsried a Monaco di Baviera, in Germania, pubblicato recentemente su “Nature”.

Un batterio per amico: l’invisibile lotta tra buoni e cattivi nell’intestino

Morbo di Crohn, colite ulcerosa, sindrome dell’intestino irritabile: sono solo alcuni dei disturbi intestinali provocati dal temibile batterio Helicobacter hepaticus, un microorganismo dall’azione infiammatoria.
Ad ostacolarlo, in quella che sembra un eterna lotta tra buoni e cattivi che ha come campo di battaglia il nostro intestino, è proprio un altro batterio, il Bacteroides fragilis.

A rivelarlo è una ricerca effettuata da microbiologi dell’università di Harvard e pubblicata sulla rivista Nature.