7 cibi afrodisiaci ed ecocompatibili

7 cibi afrodisiaci ed ecocompatibili. Se si vuole stimolare la libido in modo naturale vi sono degli alimenti che possono essere consumati per favorire naturalmente il funzionamento corretto dell’organismo e degli organi riproduttivi: scopriamoli insieme.

Cibi afrodisiaci, ecco la conferma scientifica

Quando la libido cala le persone tentano spesso di darsi un piccolo aiuto attraverso i cibi afrodisiaci. Ma quali sono? Quali funzionano davvero? Oggi vogliamo colmare questa vostra lacuna. Quando il sesso è soddisfacente per una persona lo è anche la sua vita. Che ne dite di scoprire insieme questi alimenti?

Sesso e maternità, libido in calo per le neo-mamme

Partiamo da una testimonianza, quella della scrittrice americana Heidi Raykeil, che ha deciso di scrivere un libro ed aprire un blog, per condividere con le altre donne quanto le era accaduto dopo il parto. L’argomento, che spesso in molte per imbarazzo hanno timore di affrontare, è la mancanza di desiderio sessuale all’indomani della maternità.

Tema che la Raykeil affronta con tanta autoironia, ma anche con qualche timore:

Quando dopo sei settimane dal parto il ginecologo mi disse che potevo tornare ad avere rapporti sessuali, gli chiesi: “Non posso avere altre sei settimane?”

Il sesso fa la felicità

La sessualità è parte dell’essere umano. L’amore e l’intimità sessuale contribuiscono ad instaurare relazioni sane e a rendere felici.
La ricerca ha dimostrato che, nella “costruzione” della felicità, il sesso è più importante del denaro.

Dopo aver analizzato i dati di 16.000 persone, un gruppo di ricercatori inglesi ha stimato infatti che la felicità acquisita modificando la frequenza dei rapporti sessuali da uno al mese ad uno alla settimana equivale alla felicità generata dall’ottenere un aumento di 50.000 dollari.
Gli aspetti positivi della sessualità non devono tuttavia far dimenticare delle  malattie trasmissibili sessualmente.

La libido: dalla sessualità infantile a quella dell’adulto

La libido, che in latino significa desiderio, secondo Sigmund Freud è l’energia che sta alla base delle trasformazioni della pulsione sessuale. Per Cari Gustav Jung la parola libido sta ad indicare l’energia psichica in generale presente in tutto ciò che è “tendenza verso“. Le fasi della libido secondo la teoria freudiana corrispondono alle tappe dello sviluppo psicosessuale dell’essere umano. Nel porre attenzione all’evoluzione e alle trasformazioni della libido, la psicoanalisi individua nello specifico le zone del corpo sulle quali la libido viene investita nei diversi momenti della crescita, e che costituiscono per il bambino i principali canali di conoscenza e di relazione con l’esterno.

Si parla di fase orale, anale, fallica e genitale per indicare gli organi (bocca, zona anale e organi genitali) che, nel corso dello sviluppo, costituiscono la fonte privilegiata di gratificazione e di interesse per il bambino/a. Ogni fase succede alle altre nell’ordine suddetto e polarizza gli interessi erotici del bambino/a. Sigmund Freud fu il primo a rilevare che la pubertà non è un punto di partenza, ma un momento topico di un percorso che ha inizio sin dalla nascita.

Arriva la pillola unisex per riaccendere la libido


Un solo “super farmaco” per far ritrovare il desiderio sessuale, sia agli uomini che alle donne. Lo stanno creando alcuni esperti di riproduzione scozzesi. Gli studiosi, sono sicuri che “la pillola della libido” manderà in pensione il vecchio Viagra. Ecco perché. Dice Robert Millar, direttore dell’équipe di ricerca:

Il Viagra non produce desiderio, porta solo all’erezione per gli uomini. La nostra pillola invece creerà l’eccitazione e produrrà anche il desiderio, per uomini e donne.

La perdita di libido colpisce oltre un terzo delle donne, e un uomo su sei. Quest’ultimo dato statistico, però, è in rapida crescita a causa della vita stressante di molti maschi. La pillola userà un ormone che rilascia la gonadotropina Tipo 2, che regola il sistema riproduttivo in esseri umani e animali.