Colite ulcerosa e Morbo di Crohn, un aiuto dal melograno?

Colite ulcerosa e Morbo di Crohn sono tra le malattie infiammatorie dell’intestino più comuni, basti pensare che solo in Italia sono 200mila le persone che ne soffrono. Una ricerca condotta dall’Institute for Stem Cell Biology and Regenerative Medicine (inStem) di Bangalore, in India, e dall’Università di Louisville, negli Usa individua in una molecola chiamata urolitina una nuova speranza per contrastare al meglio questi disturbi. L’urolitina si trova nel melograno che dunque, di conseguenza, diventa frutto particolarmente importante in ottica trattamento.

Cos’è l’immunoterapia? Effetti collaterali, farmaci e malattie curabili

Cos’è l’immunoterapia? Come funziona sui tumori e quali sono i farmaci già in uso? Per quali altre malattie si usa? Ne avrete sicuramente sentito parlare, in relazione al tumore al polmone ad esempio, ma anche ad alcune malattie non necessariamente oncologiche, come il morbo di Crohn. Per comprendere meglio di cosa si tratta partiamo dalla definizione di immunoterapia, nota anche come “Terapia Biologica”: é un metodo di cura che non agisce direttamente sulla malattia o sulle sue cause, ad esempio un virus, ma interviene ad attivare e potenziare il sistema immunitario affinché distrugga dall’interno gli agenti nocivi ed anomali.

Artrite reumatoide, farmaco economico alternativo ad Humira

La Food and Drug Administration americana ha dato il via libera ad un farmaco economico alternativo ad Humira, il medicinale più utilizzato per contrastare l’artrite reumatoide ed altre malattie infiammatorie di simile tipologia. Cosa significa questo? Maggiore possibilità futura di cura per i pazienti.

Morbo di Crohn, 6 sintomi da non trascurare

Il Morbo di Crohn è una infiammazione cronica che colpisce prevalentemente la parte dell’intestino tenue e del colon. Si porta dietro sintomi ben precisi che è bene non trascurare per riuscire ad avere prima possibile un quadro clinico chiaro e cominciare a combattere in modo efficace l’infiammazione.

Diarrea: cause, rimedi e cosa mangiare

La diarrea è la produzione di feci acquose che si presenta almeno tre volte nel corso delle 24 ore. In maniera acuta essa può durare uno o due giorni. Vediamone insieme cause, rimedi e cosa mangiare quando se ne soffre.

Albumina bassa: cause, rimedi e sintomi

L’albumina bassa, conosciuta anche sotto il nome di ipoalbuminuria, è uno stato per il quale i livelli di questa proteina agente sul plasma scendono sotto l’intervallo di normalità. Vediamo insieme quali sono le principali cause di ciò, i sintomi ed i rimedi da poter utilizzare.

Talidomide cura per il morbo di Crohn?

Talidomide per combattere il morbo di Crohn? Potrebbe essere una strada da seguire. Lo sciagurato farmaco che nel secondo dopoguerra ha causato malformazioni e focomelia a più di dodicimila bambini rischia di venir utilizzato per curare ben altre malattie.

In bikini con il sacchetto per la colostomia, spopola sul web

Bethany Townsend ha 23 anni, è affetta dal morbo di Crohn e vuole realizzare il sogno di diventare modella. Così ha sfidato un tabù  pubblicando un selfie in bikini con il sacchetto artificiale in bella mostra sulla pagina Facebook Crohn’s and Colitis UK, un’associazione che aiuta a coadiuva i pazienti nelle difficoltà che devono affrontare quotidianamente. L’autoscatto è stato “premiato” con oltre 200mila like!

Morbo di Crohn, la storia del campione Drake Diener

In campo lo chiamano “l’uomo dell’ultimo tiro”, quello a cui affidare il lancio decisivo di una partita, eppure da quasi 10 anni convive con il morbo di Crohn, una malattia spessa ritenuta incompatibile con l’attività sportiva. Si chiama Draker Diener, ha 33 anni ed è la guardia della Dinamo Sassari Banco di Sardegna. Recentemente è stato premiato dalla MiCro Onlus, Associazione alla quale aderiscono i malati di patologie infiammatorie croniche intestinali (Crohn e colite ulcerosa, le cosiddette “Mici”) e i medici curanti.

Infarto, tra le cause intestino infiammato?

Il rischio di infarto può essere collegato ad un intestino infiammato? Lo suggeriscono i ricercatori della Mayo Clinic di Rochester negli Stati Uniti, per i quali soffrire di colite ulcerosa, del morbo di Crohn o altre patologie a suo carico faccia aumentare sensibilmente le possibilità di incappare in un infarto od in un ictus.