Pillole dimagranti vietate ma vendute ugualmente: è questo il fulcro di un’inchiesta che vede 7 funzionari del Ministero della Salute indagati per non aver vigilato adeguatamente sul regime delle sostanze anoressizzanti in commercio. Un tasto dolente della farmacologia italiana che per molto tempo, su questo tema, non è stata in grado di agire chiaramente.
pillole dimagranti
Diete celebri, le più pericolose del 2016
Quali sono le diete celebri più pericolose del 2016? La popolazione tende a seguire con particolare attenzione i segreti di bellezza delle star per poterli applicare nella propria. Alcuni regimi alimentari o mezzi per dimagrire di alcuni vip dovrebbero però essere evitati per il bene della propria salute.
Piperine per dimagrire, controindicazioni?
Richiesta di Consulto Medico
Buonasera dottore, ho letto di un prodotto usato per perdere peso, si chiama PIPERINE (a base di piperina ndr) 100% naturale e dicono aiuti a dimagrire accelerando il metabolismo e bruciando i grassi. Una confezione contiene 30 capsule e la cura è per un mese assumendo una compressa al giorno. Lei è a conoscenza di tale prodotto? La mia domanda è questa…la piperine ha controindicazioni? Ho letto che è 100% naturale, che elimina le adiposità e fin qui va bene, insomma mi ha incuriosito e vorrei provarlo anche se non devo perdere molto, ma poichè sono una persona ipoglicemica, il valore della mia glicemia si mantiene basso nell’arco della giornata per cui sono costretta a mangiare poco e spesso (soprattutto carboidrati e zuccheri) per non incorrere in crisi ipoglicemiche, ho dei dubbi ad acquistarlo. Per questo Le domando: il prodotto in questione potrebbe influenzare negativamente sulla mia glicemia? Grazie!
Integratori e pillole per dimagrire: i consigli della FDA per scegliere quelli giusti e sicuri
Ecco la pillola magica che fa dimagrire, che scioglie i grassi mentre dormite, senza stressanti attività fisiche o dieta ipocalorica da svenimento. Quale è? Dove acquistarla? La Fda (Food and Drug Administration) statunitense lancia l’allarme e spiega: pillole ed integratori alimentari di questo tipo non esistono, occorre diffidare dalle pubblicità che promettono tutto ciò, ma soprattutto bisogna prestare attenzione a cosa queste compresse o tisane, spesso spacciate per “naturali”, contengono. Michael Levy, direttore della divisione per i nuovi farmaci e le etichette conformi per la Fda spiega nel sito governativo:
Pillole dimagranti, morti provocate dal Mediator: cadono le prime teste in Francia
Il capo dell’agenzia di sanità pubblica francese Jean Marimbert mercoledì ha annunciato con una lettera le sue dimissioni. La motivazione è attribuita alle enormi pressioni ricevute in riferimento ad un ritardo ingiustificato nel vietare un farmaco, una pillola per il controllo del peso che si sospetta abbia ucciso cinquecento persone.
Il farmaco è stato venduto ai diabetici e alle persone che seguivano diete dimagranti per più di 30 anni prima di essere ritirato dal mercato nel 2009.
La pillola in questione è quella prodotta dalla società francese Servier. Si chiama Mediator ed è stata distribuita a ben 5 milioni di persone tra il 1976 ed il novembre del 2009, quando anche in Francia fu ordinato il ritiro dal mercato, alcuni anni dopo che il provvedimento cautelativo era stato avviato in Spagna ed in Italia.
Pillole dimagranti: arriva il Meratol, il segreto delle star
E dopo le feste…tutti a dieta, magari senza troppi sacrifici. E questo sarebbe possibile grazie ad una nuova pillola dimagrante in vendita da ieri in Gran Bretagna. Stiamo parlando del Meratol, una pillola per dimagrire già utilizzata da molte star come Gorge Clooney, Leonardo Di Caprio ed Eva Longoria. Secondo i produttori avrebbe delle proprietà strabilianti, 4 volte maggiori rispetto alle pillole per dimagrire comunemente in uso: riuscirebbe a far perdere anche 2/3 chili a settimana! Come?
Alla base del prodotto sostanze naturali: foglie di cactus disidratato ed estratto di alghe brune, ambedue ricche di polifenoli marini, minerali ed oligoelementi preziosi, ma anche l’opunzia ed il peperoncino, capaci di accelerare il metabolismo (dicono sia in grado di bruciare fino a 300 calorie stando seduti a poltrire!). Non solo.
Pillole dimagranti? No, effetto placebo
Le pillole dimagranti potrebbero non essere le dirette responsabili del dimagrimento, ma come tanti prodotti farmaceutici potrebbero avere soltanto un effetto placebo. Ad ipotizzarlo è il dottor Igho Onakpoya, della Peninsula Medical School delle Università di Exeter e Plymouth in Gran Bretagna, che ha pubblicato sul Medical Chronicle i risultati di uno degli studi sulle vendite del settore a livello globale, con un fatturato superiore ai 13 miliardi di dollari. In Europa occidentale circa un miliardo di euro sono stati spesi per i prodotti per dimagrire da individui disperati che cercano di perdere peso.
Secondo il dottor Onakpoya, le persone che soffrono di sovrappeso e obesità credono che questi prodotti per dimagrire
siano una scorciatoia per perdere peso e possono spendere ingenti somme di denaro su di essi, ma possono finire delusi, frustrati e depressi, se le loro aspettative non sono soddisfatte nel lungo termine.
Secondo il medico, il rischio di assuefazione alla sinefrina, caffeina e altri ingredienti di queste pillole è molto alto.
Slim ball: pillole per dimagrire o farmaci pericolosi?
