Boarding al pronto soccorso, cosa è

Cosa è il boarding che avviene all’interno del pronto soccorso? Seppur simile a quello che accade negli aeroporti, in questo caso specifico si tratta di un fenomeno che coinvolge la salute delle persone.

6 cose da fare per un capodanno sicuro

Ecco 6 cose da fare per un Capodanno sicuro da vivere secondo gli esperti della Croce Rossa. Ogni anno comportamenti non adeguati portano centinaia di persone a passare la serata al Pronto Soccorso. Vediamo cosa fare per non correre pericoli.

Expo 2015, il piano di emergenza medica e sanitaria

Ci siamo. Al Via l’Expo 2015 di Milano l’Esposizione Universale sull’alimentazione e la nutrizione dal titolo “Nutrire il pianeta. Energia per la vita”; un’esperienza globale dal quale l’Italia potrà uscirne vincitrice, come eccellenza organizzativa. Forse. Diciamo che finora le cose non sono filate troppo lisce, ma il vero banco di prova si avrà a partire da ora. Ciò che mi preoccupa di più è sul come l’emergenza sanitaria sarà gestita. 20 milioni di visitatori previsti in 6 mesi, con picchi di 250.000 persone nei giorni di massima affluenza, in un’area di circa 110 ettari a Nord di Milano. Cosa accade se in un metro quadrato dell’Expo 2015, un visitatore ha un malore? Un infarto? Cade e si frattura una gamba? Senza dimenticare che la manifestazione è uno dei luoghi a più alto rischio terroristico d’Italia. Mi vengono i brividi solo a pensarci.

Sanità Lazio, malati a terra nei pronto soccorso

Il pronto soccorso del Lazio sono al collasso. Ed il blitz del Movimento 5 stelle condotto al San Camillo di Roma lo ha mostrato senza veli o dubbi di sorta. Pazienti abbandonati a terra in attesa di una visita, personale insufficiente. Uno scenario che ha scosso in molti e che necessita di una soluzione veloce.

Sessualità, in autunno arriva il pronto soccorso

Dei veri e propri pronto soccorso del sesso. Così possono essere considerati i “Dipartimenti della salute sessuale per la coppia” che dal prossimo autunno verranno istituiti nel nostro paese. Una buona idea per educare ed aiutare le persone a gestire con più intelligenza la loro sfera intima e la loro sessualità.

6 sintomi di emergenza medica da non trascurare (foto)

Un sintomo è un campanello d’allarme che l’organismo attiva per indicare un problema. Nella maggior parte dei casi si tratta di segnali lievi e passeggeri, ma saper riconoscere quelli pericolosi per tempo è fondamentale, spesso per salvarsi la vita: pensiamo al dolore al petto dell’infarto o al forte mal di testa che si sviluppa in caso di emorragia cerebrale. Vediamo quindi insieme quali sono i 6 sintomi più pericolosi che assolutamente non andrebbero sottovalutati e/ o trascurati, ma che necessitano di un’intervento medico immediato.

Rivoluzione nel SSN: il medico di famiglia h24

In arrivo nuovi cambiamenti nel comparto sanità: questa volta toccano il medico di famiglia. Non solo in merito alla sua reperibilità, che potrebbe arrivare a toccare le ventiquattro ore al giorno, sette giorni alla settimana, ma in merito alla sua completezza. E’ al vaglio del Ministero la creazione di uno “studio medico di fiducia” composto anche da infermieri  e medici specialistici con apparecchi diagnostici di base.

Pronto Soccorso San Camillo di Roma, polemiche sulle foto

Aldo Morrone, il direttore Generale dell’Ospedale San Camillo di Roma, ha dichiarato che le foto scattate, non soltanto violano la privacy e la dignità delle persone, ma, cosa ancora più importante, sono false. Anche secondo il direttore generale del Policlinico Tor Vergata, Enrico Bollero, si è fatto un uso strumentale delle immagini.

Pazienti curati per terra al pronto soccorso del San Camillo di Roma

Il pronto soccorso dell’ospedale San Camillo di Roma versa in condizioni di degrado. Le foto di stanze sovraffollate, e di pazienti curati su materassi poggiati per terra non lasciano spazio a repliche. Il reparto dell’ospedale capitolino, infatti, sembra aver toccato il fondo, superando, come ha sentenziato Massimo Magnanti, segretario del Sindacato professionisti emergenza sanitaria (Spes), il limite della vergogna.