Rinoplastica, 10 cose da sapere prima di rifarsi il naso

La rinoplastica è un intervento di chirurgia in cui non si interviene solo sull’aspetto estetico del naso, ma anche su quello funzionale. Molto spesso infatti, ricorrendo al bisturi, si cercano di risolvere alcuni disturbi specifici, per esempio quelli legati alla difficoltà di respirare bene. Cosa sapere però prima di rifarsi il naso?

Naso rifatto delle vip, foto prima e dopo

Il naso rifatto è una caratteristica comune a molte Vip, soprattutto donne, che arrivate ad un certo punto della loro carriera hanno deciso di ricorrere al ritocchino estetico per migliorarsi ancora, anche se di base magari erano già piuttosto piacenti. Quali sono le Vip che si sono rifatte il naso e che, nonostante lo neghino con vigore, vengono inchiodate dal raffronto con il periodo del loro pre-successo?

Raffreddore, peggiore con setto nasale deviato

I raffreddori e le congestioni nasali sono i primi malanni che si presentano con l’arrivo della stagione fredda. Sapevate che la deviazione del setto nasale porta ad un peggioramento dei sintomi e della condizione che può portare la patologia a durare addirittura delle settimane?

Rinoplastica non chirurgica o Rinofiller: durata e costi

La rinoplastica non chirurgica o rinofiller è una nuova procedura per migliorare la forma del naso, ma senza sottoporsi ad un intervento di rinoscultura. Si basa sull’impianto di un filler a base di acido ialuronico che viene iniettato direttamente nel naso e che consente di correggere alcune imperfezioni, come ad esempio la gobba o la punta del naso cadente.

Chirurgia estetica per il naso alla Kate Middleton con tecniche mini-invasive

Tutte pazze per il naso di Kate Middleton… non è il titolo di un nuovo film, ma l’ultima “tendenza” in fatto di chirurgia estetica, in voga tanto nel Regno Unito, quanto al di fuori dai confini inglesi. Tra le donne, infatti, impazza il desiderio di avere il naso come la duchessa di Cambridge, con profilo dritto o “aristocratico” e punta rotonda. Il naso alla francese o super affilato, oramai, sono demodé.

Rinoplastica primaria, secondaria, foto prima e dopo e costi

Rifarsi il naso (rinoplastica) è uno degli interventi di chirurgia estetica più richiesti in Italia ed in tutta Europa insieme alla mastoplastica e alla liposuzione. Il naso effettivamente si trova al centro del volto e rappresenta un’importante biglietto da visita “sociale”. Se non ci si sente a proprio agio, può avere ripercussioni sull’autostima. Torniamo a parlare di questo intervento chirurgico con nuovi quesiti al professor Mario Dini, specialista in chirurgia plastica ed estetica, cercando di comprenderne meglio alcuni aspetti importanti.

Rinoplastica chiusa, aperta, etnica, costi e dolore post operatorio

Con il termine “rinoplastica” si indica l’intervento di chirurgia estetica finalizzato alla correzione delle anomalie del naso, a volte abbinate anche a problematiche funzionali. Rifarsi il naso è un’esigenza molto comune, e la rinoplastica è dunque una delle operazioni maggiormente richieste al chirurgo plastico. Scopriamone insieme le caratteristiche insieme al nostro esperto, il professor Mario Dini specialista in chirurgia plastica ed estetica come sempre disponibile a rispondere alle nostre domande e alle vostre che eventualmente seguiranno.

Rinoplastica: la chirurgia per rifarsi il naso

La rinoplastica (o chirurgia plastica del naso ) è un intervento chirurgico che consente di rimodellare le strutture interne del naso per raggiunge la sua forma ideale sia rispetto ad un ideale estetico sia per porre fine ad eventuali difetti che rendano difficile la respirazione per la persona. A livello statistico, questo tipo di operazione è richiesta parimenti da donne e da uomini.

Dalla sinusite al tumore al naso, la chirurgia è meno invasiva

Ogni anno circa il 5% della popolazione mondiale viene colpita da una serie di patologie che riguardano il naso. Possono essere malattie comuni, come la sinusite o la cefalea frontale, oppure si può trattare di complicanze dovute a malformazioni congenite, traumi, o tumori. Ognuna di queste condizioni richiede un trattamento diverso, spesso anche da paziente a paziente, ma numerose sono le nuove possibilità terapeutiche basate sulla chirurgia mininvasiva, favorite da materiali innovativi, cellule staminali o tecniche operatorie evolute grazie a sofisticati strumenti tecnologici. E’ su queste tematiche che si stanno confrontando i maggiori esperti del settore, nell’ambito del congresso mondiale “Nose&Face World 2012” in corso a Roma. Quali le principali novità?

Naso da cocaina, a Milano boom di rinoplastica per ricostruire setti nasali distrutti

La dipendenza da cocaina causa danni a tutti i livelli, alcuni impossibili da nascondere, come il setto nasale devastato dalle frequenti sniffate. Una traccia di tossicodipendenza troppo evidente da sopportare agli occhi di quella Milano bene che troppo spesso, per il successo, l’euforia o la solitudine, si lascia irretire dalla polvere trappola.

E così si ricorre al chirurgo plastico, per sottoporsi ad una rinoplastica e ricostruire il setto da cocaina, come ormai viene definito. Gli interventi di questo tipo richiesti sono sempre più numerosi per considerarli casi isolati. E’ un fenomeno che preoccupa ed allarma gli stessi chirurghi.

Chirurgia estetica compulsiva: la storia di una modella

Esiste la chirurgia estetica compulsiva? La risposta è affermativa se prendiamo in considerazione il caso di Alicia Douvall, ex modella  e star della televisione inglese.

La donna, il cui nome reale è Sara Howes, nel corso dei suoi 30 anni di vita ha subito circa 100 operazioni di chirurgia estetica.