6 ore di sonno bastano per stare bene? Sembrerebbe di sì, stando ai risultati di una ricerca recentemente condotta dagli scienziati dell’Università di Los Angeles. Forse non vi è bisogno delle 8 ore sempre proposte. Un punto di vista che potrebbe portare a rivalutare anche l’approccio ai disturbi del sonno così come li conosciamo.
ritmo sonno-veglia
6 motivi per i quali non si riesce a dimagrire
Vogliamo indicarvi 6 motivi per i quali non si riesce a dimagrire. Quando si tenta di perdere peso e non ci si è in grado vi possono essere cause differenti, sia fisiologiche che derivanti da comportamenti sbagliati. Vediamo insieme i più comuni.
Come evitare il mal di testa da vacanza
Come combattere il mal di testa da vacanza? L’estate porta con sé le ferie e un po’ più di relax rispetto al resto dell’anno, ma anche una dose di stress non indifferente che può somatizzare in cefalea.
Donna sviene quando ride: la storia di Tracy
Sviene ogni volta che si ride. E’ questa la grottesca storia di Tracy Herring, la cui cataplessia non le consente di vivere a pieno le sue emozioni se non vuole ritrovarsi a terra priva di sensi.
I farmaci per curare lo stress
Quali sono i farmaci per curare lo stress? La vita di tutti i giorni e l’alto utilizzo di tecnologia possono portarci a sviluppare insofferenza nei confronti di ciò che ci accade e metterci alla prova. Vediamo insieme cosa possiamo fare.
Sonno, è migliore se il luogo di lavoro è esposto al sole
Volete fare un buon sonno? Dormire bene la notte è possibile se il luogo di lavoro è adeguatamente illuminato. E quando parliamo di illuminazione non intendiamo i classici neon della maggior parte delle aziende ma di naturale luce diurna proveniente da finestre.
Pressione alta? Combattiamola dormendo di più
La pressione alta? Si può combattere in modo efficace se si dorme in modo corretto e, come suggerisce uno studio dedicato, anche se lo si fa più del solito. Vi sarebbe infatti una correlazione tra la gestione del ritmo “sonno-veglia” e l’ipertensione arteriosa.
Effetti collaterali di Euro 2012? Cinese muore per scompenso cardiaco
Si può morire di calcio? La risposta è… si. Anche se lo sport mondiale per eccellenza da solo non rappresenta una patologia. Lo racconta la storia di Jiang Xiaoshan, 26 anni, morto dopo undici giorni di veglia ininterrotta per visionare in diretta le partite dell’Europeo in corso in Ucraina e Polonia. L’uomo ha portato fatalmente il suo fisico allo stremo fino allo scompenso cardiaco.
Bambini: il trucco per eccellere a scuola è dormire a sufficienza
L’estate, e le sue vacanze, possono aver modificato il ritmo sonno-veglia del bambino. Il mare e i giochi all’aria aperta fino a tarda sera avranno portato molti bambini a spostare di qualche ora l’orario del riposo notturno, ma se volete che i vostri figli eccellano a scuola, è consigliabile riprendere le buone vecchie abitudini. Secondo gli esperti dell’Università dell’Alabama a Birmingham, i bambini che non dormono a sufficienza non riescono ad ottenere buoni risultati scolastici.