La parola cancro non è più sinonimo di morte certa. Molti tumori sono ormai curabili, grazie alla diagnosi precoce e alle nuove terapie sempre più mirate (e con minori effetti collaterali). Va detto che non ci sono certezze, si può parlare di statistiche di sopravvivenza, molto dipende anche dalle condizioni generali di salute del paziente e della sua risposta alle terapie, ma oggi si possono decisamente avere più speranze che in passato, specie per alcune neoplasie come il tumore alla prostata, quello meno comune ai testicoli, alla tiroide, il temuto melanoma ed il big killer delle donne, il tumore al seno. Molti medici più che di cura e guarigione preferiscono parlare di “remissione” del cancro, lasciando aperta la possibilità che il tumore possa tornare. In generale, si parla comunque di sopravvivenza a 5 anni in quanto, dopo questo periodo è raro che ci siano recidive. Vediamo nel dettaglio i tumori curabili e la loro sopravvivenza.