Oro, prezioso anche per la nostra salute

Come può essere l’oro prezioso per la nostra salute? Avete mai sentito parlare di nanomedicina? Avete avuto la vostra risposa. Le nanoparticelle di questo materiale vengono impiegate spesso nella messa a punto di nuove tecnologie finalizzate alla diagnosi ed alla cura delle patologie.

5 pesticidi che provocano il cancro

La Iarc, Agenzia internazionale per la Ricerca sul Cancro, ha puntato il dito contro i pesticidi: tutti sarebbero molto pericolosi per la salute dell’uomo ma cinque sarebbero cancerogeni, ovvero provocherebbero il tumore. Lo studio lanciato dalla Iarc, e pubblicata sul The Lancet, svela gli effetti pericolosi di alcuni dei pesticidi più comuni.

Cancro, scoperto gene che lo frena

Un gene capace di spegnere il cancro. E’ ciò che hanno scoperto i ricercatori dell’Istituto Humanitas di Rozzano. La ricerca contro i tumori procede senza sosta: la novità dello studio italiano? Questa molecola sembra funzionare in modo unico e nuovo rispetto a ciò riscontrato in passato.

Metformina contro diabete e tumori

Da tempo si studia l’efficacia del farmaco antidiabete metformina come antitumorale. E se in passato era stato possibile verificare prognosi migliori o una sorta di protezione nei confronti del cancro, i ricercatori italiani dell’Università di Genova e di Milano hanno verificato come la stessa abbia le potenzialità giuste per approcciare anche i tumori più aggressivi.

Radioterapia meglio della chemio ma mancano i macchinari

Radioterapia per sei malati di tumore su dieci: sono queste le ultime stime relative alle cure utilizzate in Italia per tutti coloro che sono alle prese con tumori di vario genere. Suona l’allarme e a lanciarlo è l’Associazione Italiana di Radioterapia Oncologica in occasione dell’ultimo  Congresso Nazionale che si è tenuto a Padova.

Farmaci antitumorali, è allarme criminalità organizzata

I farmaci antitumorali sono nel mirino della criminalità organizzata. L’allarme è stato lanciato direttamente dall’Agenzia Italiana del Farmaco nel corso di un’intervista con il Wall Street Journal. Questi importanti medicinali sarebbero diventati obiettivo di una forte rete di speculazioni.

Contro il cancro le Arance della Salute AIRC 25 gennaio 2014

Anche quest’anno torna in 2mila piazze italiane l’appuntamento con le Arance della Salute di AIRC. La manifestazione si svolgerà sabato 25 gennaio e vedrà i volontari dell’Associazione, affiancati di ricercatori, distribuire 330mila reticelle contenenti due chili e mezzo di arance rosse. Questo frutto, infatti, è stato eletto a simbolo della sana e corretta alimentazione.

Diagnosi dei tumori: RM con contrasto al cioccolato?

Cioccolato e bevande zuccherate come marker di diagnosi per tumori? Potrebbe essere una tecnica non troppo lontana dall’essere utilizzata. Almeno stando a ciò che gli scienziati dell’University College di London stanno mettendo a punto nei loro laboratori, intenzionati ad utilizzare questi cibi come “spie” del cancro.

Roghi tossici e tumori: foto e video dal “triangolo della morte”

Dalle mie parti l’incidenza dei tumori è la più alta d’Italia e qualcuno ancora non sa perché. Noi che ci viviamo invece sì. Questa mattina mi sono svegliata con uno strano sapore in bocca ed un’insolita puzza che penetrava nelle mie narici. Era diversa da quella acre che entrava nella stanza da letto ieri sera. Dipende da cosa bruciano di volta in volta nelle campagne qui vicino. Già, perché io vivo in uno dei tanti comuni del “triangolo della morte”, quell’area tra la provincia nord di Napoli e a sud di Caserta, ormai nota come terra dei roghi o dei fuochi tossici che uccidono.