Se ancora i sensi di colpa vi assalgono per aver abusato un po’ troppo di uova di cioccolato, se non vi abbiamo ancora convinto abbastanza sulle proprietà terapeutiche e cosmetiche del cioccolato vi diamo un motivo in più per stare tranquilli. Infatti il cioccolato non è solo promessa di gioia momentanea e di fuggevole godimento, come pare, peraltro autorevolmente, suggerire Marcel Proust, citando la sua amata “fuggitiva e leggera” cioccolata calda.
È infatti oggi più che largamente provato che cioccolato significa, in termini scientifici, anche energia e salute. Basti pensare alla tradizionale convinzione che il cioccolato “rovini i denti“: ebbene, i ricercatori bostoniani del mitico MIT, il Massachussets Institute for Technology, hanno invece scoperto che il cacao produce addirittura proprio un potente inibitone della carie!
Tra l’ altro secondo una ricerca effettuata da un’ équipe dell’Università di Osaka, in Giappone, e pubblicata sulle pagine della rivista ‘New Scientist’, il cacao aiuta a prevenire e combattere la carie più di qualsiasi dentifricio in circolazione: la sorprendente tesi poggia sulla scoperta che gli agenti antibatterici contenuti nel cacao hanno la meglio sugli zuccheri di qualsiasi dolciume al cioccolato, riducendo perciò il rischio carie. Questi agenti – spiegano gli scienziati – sono presenti soprattutto nella buccia dei semi di cacao, normalmente buttata via durante la produzione del cioccolato. Ed è un peccato, perché se fosse aggiunta a collutori e dentifrici, ne aumenterebbe l’efficacia.