Home » MEDICINA ESTETICA » Cosmetica » Allarme adolescenti: troppo make-up è cancerogeno

Allarme adolescenti: troppo make-up è cancerogeno

Il make-up, termine inglese utilizzato per definire il “trucco”, che si può considerare come una pratica nota ed utilizzata già dai primi abitanti del pianeta. Colorare il proprio corpo, disegnare linee e sottolineare lo sguardo o la bocca sono infatti usanze antiche che si sono evolute nel corso degli anni cambiando anche la loro finalità. Da segnali di appartenenza ad una determinata tribù a vera e propria forma d’arte della cosmesi, il make-up consente di valorizzare i lineamenti e rendere il viso più affascinante.

Tuttavia, secondo le ultime scoperte, sembrerebbe che l’utilizzo eccessivo di prodotti per il trucco, come mascara, rossetti e polveri per il viso come cipria e fard, possa causare problemi di salute, anche gravi. Cancro, infertilità, squilibri ormonali e addirittura depressione sono la conseguenza dell’abuso di questi prodotti fin dall’adolescenza.

Durante l’adolescenza la voglia di sentirsi grande induce spesso a truccarsi magari anche più del dovuto: le giovani donne utilizzano ben 17  diversi cosmetici al giorno, superando invece la quantità di prodotti per il trucco impiegati da adulti. Si tratta però di un’abitudine è davvero nociva e rischiosa per la salute. L’ allarme arriva dall’ Environmental Working Group, con sede a Washington, dove un gruppo di esperti ha individuato alcune sostanze nocive presenti nei prodotti per il make-up utilizzati principalmente dalle giovanissime dai 14 ai 19 anni.

Fftalati, triclosani, parabeni e muschi sono gli elementi nascosti nella lista dei componenti, riportata per legge sulle confezioni, che devono essere evitati. Oltre i trucchi specifici per il viso, però, vi sarebbero anche smalti e tinture per capelli: infatti, non bisogna dimenticare che anche le unghie ed il cuoio capelluto possono assorbire le sostanze con cui entrano in contatto.

Il trucco è uno strumento creativo per valorizzare la propria immagine, sottolineare i lineamenti e correggere le imperfezioni, magari da osare in più in qualche occasione, ma è importante, sopratutto per le adolescenti, non abusare di questi cosmetici dato che, come riportato anche su Libero.it il rischio va ben oltre l’invecchiamento precoce.

Lascia un commento

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.