I capelli rappresentano un tratto importante della nostra personalità, che va al di là dell’aspetto puramente estetico. Cosa fare, allora quando la capigliatura appare meno folta? Ecco, una serie di rimedi omeopatici e naturali per combattere la caduta dei capelli.
Cause della caduta dei capelli
La caduta dei capelli, può dipendere da molti fattori, ma la causa principale è una cattiva alimentazione. Una dieta carente di vitamine e in particolare di vitamina B6, infatti, è spesso alla base del problema. Un altro fattore scatenante è sicuramente lo stress legato a preoccupazioni, mancanza di riposo, ansietà. Ma anche un cuoio capelluto sporco indebolisce il capello, che tende a cadere. Inoltre, la caduta dei capelli può dipendere anche da fattori ereditari.
Cure omeopatiche contro la caduta dei capelli
L’omeopatia può essere utile sia per rallentare la caduta dei capelli, che favorire la reazione alle condizioni che sono responsabili del disturbo. Tra i rimedi omeopatici:
- Anacardium orientale 15 CH (5 granuli, 3 volte a settimana), rimedio adatto a studenti in giovane età che, unitamente all’alopecia, accusano depressione, disturbi della memoria, alterazioni comportamentali;
- Ignatia amara 30 CH (5 granuli, 1 volta al giorno), in caso di caduta di capelli da shock psichico, come lutto o distacco amoroso;
- Kali phosphoricum 9 CH (5 granuli, una volta al giorno) per caduta di capelli conseguente a periodi di studio o di lavoro particolarmente impegnativi e prolungati;
- Sepia 30 CH (5 granuli al giorno), indicato per alopecia con eruzioni del cuoio capelluto provocate da frustrazioni e situazioni conflittuali.
Rimedi naturali contro la caduta dei capelli
- Serenoa repens: è una palma nana con effetti positivi sulla caduta dei capelli, specialmente quella maschile. Viene sconsigliato l’uso nelle donne in gravidanza, in allattamento ed in età pediatrica. E’ considerata una pianta sicura con pochi e rari effetti collaterali.
- Equiseto: conosciuto anche come la coda cavallina ha proprietà diuretiche, antisettiche e rimineralizzanti, grazie alle quali è utile contro la caduta dei capelli ma anche nei ritardi di consolidamento di fratture ossee. Alle dosi terapeutiche non sono descritti effetti tossici.
- Miglio : utilizzato come antianemico e per contrastare la caduta dei capelli.
- Semi di zucca : sono semi ricchi di sodio, zinco, magnesio e selenio, elementi preziosi contro la caduta dei capelli, spesso usati anche nella composizione di integratori orali anti-caduta.
Articoli correlati:
Identificato gene della crescita dei capelli: potrebbe guarire la calvizie
Maschera per capelli fatta in casa: per una chioma forte e lucente
Calvizie addio! Dalla genetica la chiave per sconfiggerla
Condivido molto di quanto scritto in questo articolo, tuttavia per chi fosse interessato/a troverà un trattamento completo (clinicamente testato) contro l’alopecia androgenetica (calvizie classica) nel Blog: cadutacapellistop.it, dopo effettuata l’iscrizione (è gratis) inserendo semplicemente il proprio nome (il cognome non serve) e la propria e-mail, si può andare alla pagina: alopecia incipiente: trattamento e quindi stampare l’intero trattamento (dodici mesi di cura). Si raccomanda di sottoporre il trattamento al vaglio del proprio dermatologo (anche perché dovrà prescrivere le ricette mediche), il quale lo troverà sicuramente appropriato ed efficace. Saluti, tonka.
sono interessata al trattamento seriamente,grazie
Soffro di calvizie androgenetica(stadio avanzato) .Non mangio mai carne e verdure, come posso fare? Esiste qualche integratore che può sostituire gli alimenti sopra citati? Qualcuno può aiutarmi? Grazie
Ci vuole uno specialista per risponderti, un nutrizionista, con cui valutare essenzialmente il tuo stato nutrizionale. Di sicuro esistono integratori che possano sostutuire le proteine animali e le vitamine ed i sali minerali delle verdure, ma perché non li mangi che è meglio che prendere integratori? Nel senso che la caduta dei capelli può essere favorita (se non talora anche causata) da un deficit nutrizionale. Rivolgiti ad uno specialista e nel frattempo se vuoi leggi di seguito (ma solo x valutare cosa chiedere al nutrizionista e/o dermatologo:
http://www.medicinalive.com/il-nostro-corpo/capelli-il-nostro-corpo/caduta-capelli-alimentazione-integratori/
http://www.medicinalive.com/il-nostro-corpo/capelli-il-nostro-corpo/caduta-capelli-migliori-lozioni-pillole-integratori-in-vendita/