Sicuramente la genetica può aiutare nell’avere dei capelli belli, forti e lucenti, ma è molto importante anche l’alimentazione e l’utilizzo di prodotti giusti per avere una chioma bella da vedere e in salute. In base alla tipologia di capelli, infatti, bisognerà utilizzare alcuni prodotti e prendersene cura nel modo giusto, dalla semplice operazione di lavaggio allo styling.
Tra gli inestetismi del cuoio capelluto le croste in testa sono senza dubbio uno dei fenomeni più sgradevoli, in quanto creano particolare fastidio e possono compromettere il proprio aspetto estetico. Le cause possono essere diverse ad esempio una conseguenza della dermatite seborroica, una malattia della pelle che provoca la formazione di crosticine e squame.
La perdita dei capelli può generare una sensazione di disagio e sconforto nelle persone che vedono diradarsi la chioma. Il ricorso immediato all’uso di prodotti medicali, ed articoli sanitari affidabili, per limitare la caduta, non sempre si rivela efficace, e in determinati frangenti non è per nulla risolutivo anche sul lungo corso.
Quando le soluzioni alle quali ci si è affidati non hanno arginato la perdita di capelli, non resta che sottoporsi ad un attento controllo medico, una visita specialistica per scoprire dapprima le reali ragioni della caduta e, contestualmente, trovare la cura più efficace. Laddove nessuna cura è in grado di sortire l’effetto anticaduta desiderato si può trovare conforto in una soluzione estrema e duratura come quella del trapianto.
Sono almeno 6 gli errori che si fanno nel lavare i capelli. Talvolta per ignoranza e altre volte per disattenzione rischiamo di non prenderci cura di questa parte del nostro corpo, nonostante l’utilizzo di prodotti cosmetici specifici.
Bisogna fare attenzione ai piedi del neonato: anche un capello può rivelarsi pericoloso se, passando inosservato, si attorciglia attorno alle piccole dita del bimbo. Si chiama “Sindrome del laccio da peli” e le conseguenze possono essere di diversa gravità a seconda che ci si accorga del problema.
Attenzione alla piscina. Quando i livelli di cloro sono troppo alti, infatti, mettono a rischio la salute di pelle e capelli. A lanciare l’allarme sono gli esperti dell’International Hair Research Foundation. Il cloro viene usato come disinfettante per abbattere la carica microbica presente nell’acqua, tuttavia un’esposizione eccessiva e ripetuta può causare danni anche molto seri alla pelle e ai capelli.
Presto potrebbe essere disponibile un esame del capello per diagnosticare il tumore al seno in alternativa alla mammografia. A sostenerlo, è una ricerca dell’SBC Research Institute, pubblicata sulla rivista “Age”. Secondo gli scienziati australiani, infatti, le donne affette da cancro alla mammella hanno livelli più alti di fosfolipidi nel sangue, facilmente rilevabili grazie ad un esame del capello.
Nelle stagioni di transizione come l’autunno e la primavera la caduta dei capelli tende ad aumentare a causa di un retaggio ancestrale propria di altri mammiferi pelosi: la muta, ma non c’è da preoccuparsi, si tratta, infatti, semplicemente di un fatto fisiologico. Tuttavia, per sbloccare le microtensioni muscolari e agevolare il flusso del sangue verso le radici, stimolando la ricrescita, basta eseguire una ginnastica ad hoc.
L’ossigenoterapia, fino a qualche tempo fa, sembrava fosse l’ultima frontiera della giovinezza, in voga soprattutto tra le star di Hoolywood, Madonna in primis. Ma a quanto pare, anche i capelli potrebbero trarre beneficio da questo trattamento. Dopo anni di ricerche e test in laboratorio, infatti, è nato un apparecchio estetico in grado di migliorare la salute della nostra chioma.
Chi ama farsi le treccine, una moda tipicamente estiva, è a rischio di calvizie. Le acconciature ispirate allo stile “afro”, infatti, eserciterebbero, una trazione continua dei capelli tale da provocare l’alopecia.
Gli oli vegetali sono dei preziosi alleati per il benessere del nostro corpo. Proteggono l’intestino, riattivano il metabolismo e aiutano a combattere stipsi e colesterolo. Gli oli vegetali sono sostanze ricche di acidi grassi essenziali, in grado di lubrificare l’intestino, di risvegliare il metabolismo impigrito, di ripulire il sangue da colesterolo e trigliceridi, di rendere la pelle luminosa e aiutano ad affrontare meglio anche le ondate di caldo.
I capelli rappresentano un tratto importante della nostra personalità, che va al di là dell’aspetto puramente estetico. Cosa fare, allora quando la capigliatura appare meno folta? Ecco, una serie di rimedi omeopatici e naturali per combattere la caduta dei capelli.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.