Home » MEDICINA TRADIZIONALE » Ortopedia » Frattura vertebra D12, terapia e decorso: ortopedico risponde

Frattura vertebra D12, terapia e decorso: ortopedico risponde

 Una frattura alla vertebra D12 comporta una terapia ed un decorso per il recupero piuttosto lungo. Ne parliamo nei nostri consulti online con l’ortopedico professor Francesco Bizzarri.

“Buongiorno, in data 08/10/2013 ho avuto un incidente stradale. In virtù di questo, sono stato portato al pronto soccorso dove mi è stata fatta una radiografia al rachide. Il referto è stato: “lievemente ridotto in altezza il soma di D12 per avvallamento della limitante somatica superiore, a tale livello parrebbe riconoscersi distacco delle spigolo ventrale”. Per togliersi qualsiasi dubbio, mi è stata fatta anche una TAC che ha confermato il sospetto, ovvero la frattura della vertebra con conservazione del muro posteriore. Come terapia, mi è stato prescritto un completo riposo a letto per i primi 7 giorni, successivamente l’utilizzo di un busto C-35 da mantenere continuativamente per 2 mesi (anche nelle ore notturne).

Per il primo mese, sono stati concessi solo i passaggi posturali letto-poltrona. Da eseguirsi una radiografia di controllo a 30 giorni dall’incidente. In data 16/11/2013 ho eseguito la nuova RX e l’esito, che ho ricevuto solo oggi, è stato il seguente: “lieve riduzione della cifosi. Conservato l’allineamento posteriore. Modica deformazione del soma D12 in esiti di frattura della limitante somatica superiore che appare attualmente sclerotica.

Modica riduzione di ampiezza dello spazio intersomatico D11-D12″. Tenendo in considerazione il fatto che il dolore alla schiena mi è passato dopo circa 4/5 giorni dall’incidente e che dopo il primo mese di assoluta immobilità (sempre a letto e spostamenti per necessità con sedia a rotelle) ho cominciato ad alzarmi ed a camminare in casa (sempre col busto) senza avvertire dolori, posso dopo 60 giorni dall’incidente cominciare lo svezzamento del busto? Avrei assoluta necessità di tornare al lavoro per il 16 dicembre p.v., quindi a circa 70 giorni dall’evento. Preciso che svolgo un’attività d’ufficio, ma a contatto col pubblico. L’unica mia preoccupazione è che per recarmi al lavoro devo fare quotidianamente un’ora di viaggio in macchina. Ringrazio anticipatamente per l’attenzione prestatami.”

 

Specializzazione Ortopedia e Medicina dello Sport

Tipo di Problema: Recupero Frattura Vertebra D12

Risponde il professor Francesco Bizzarri specialista in ortopedia e traumatologia, medico dello sport, dipendente dell’Università di L’Aquila e presidente nazionale della Società Italiana di Ginnastica Medica:

“Egr.Signore, il trattamento svolto corrisponde al protocollo per una frattura D12, mi auguro che la pelotta posteriore sia stata messa verticalizzata; comunque per essere tranquilli una frattura vertebrale guarisce in 90 gg., ma con la massima attenzione, non prendendo buche o se addirittura potesse farsi accompgnare, direi, vista la necessita che può andare sicuramente a lavoro. Naturalmente a 60 e 90 gg. deve rifare un controllo radiografico.Saluti F.Bizzarri338/5665050.”

Per altri quesiti potete consultare la nostra pagina: “Chiedi all’esperto, consulti online su Medicinalive“.

E’ necessario sottolineare che non si effettuano diagnosi online e neppure si prescrivono terapie : Medicinalive e gli esperti coinvolti propongono contenuti a scopo esclusivamente informativo, che mai, in nessun caso possono sostituire una visita specialistica diretta o il rapporto con il proprio medico curante, le uniche basi attraverso cui dopo una diagnosi certificata ed una visita clinica è possibile prescrivere un qualunque trattamento.

Foto: Thinkstock

5 commenti su “Frattura vertebra D12, terapia e decorso: ortopedico risponde”

  1. Ho avuto un incidente il 8 luglio al pronto soccorso mi hanno fatto le radiografie enon mi hanno diagnosticato fratture.dopo7 giorni sono andatadi nuovo ad un pronto soccorso perche avvertivo dolori all’inguine, la diagnosi è stata di micro frattura alla cresta iliaca, riposo per 21 giorni.al controllo mi hanno segnato le cure fisiche, nel frattempo mi èsubentrata una lombocruralgia, le cure erano, tekar elettro terapia e ginnastica spinale.finite le cure, al controllo avevo mal di schiena, allora mi hanno fatto fare una risonanza lombosacrale, il risultato è una frattura alla vertebrad12.dopo 3 mesi ho ancora dolori alla spina e ll’inguine non so che fare.anche perche l’Inail mi ha annulato l’infortuniocosa posso fare?

    Rispondi
    • Non siamo medici, Questa è la sezione dei commenti. Se sta chiedendo un consulto all’ortopedico deve scivere nello spazio appostito. Provi se vuole. Indubbiamente se ha una frattura di questo tipo ed il dolor ancora non passa, non può che rivolgersi al suo medico e ad uno specialista che possano visitarla e visionare direttamente questi referti. In bocca al lupo. Nel frattempo spero che qui nei commenti qualcuno possa darle le info che cerca per l’inail…

  2. Salve, io sono un ragazzo di 15 anni che a seguito di un incidente stradale ho riportato fratture delle vertebre d11 e d12. Io l’incidente lo fatto il 3/06/15 e dopo 27 giorni di letto/bagno mi sono potuto alzare con il busto c-35; la mia domanda è se esistono trattamenti che potrebbero aiutarmi a tornare a giocare a calcio verso ottobre- novembre anziché gennaio come mi sarebbe stato consigliato?

    Rispondi
  3. COLONNA VERTEBRALE DORSALE TORACICA COLONNA VERTEBRALE LOMBO SACRALE RIDUZIONE DI ALTEZZA DEL SOMA D7 PER ESITI DI PREGRESSA FRATTURA CON RIDUZIONE DI AMPIEZZA DELLO SPAZIO INTERSOMATICO D6-D7 RIDUZIONE DI AMPIEZZA DELLO SPAZIO INTERSOMATICO L5-S1

    Rispondi
  4. BUONASERA 2 MESI FA HO SUBITO UN INCIDENTE FATTI I VARI ANALISI HO SUBITO UNA FRATTURA D4-D5 E UNA COSTOLA FRATTURATA MI HANNO DATO 60 GG SONO STATO IERI DA UN ORTOPEDICO OSPEDALIERO PERO’ NON MI HA DATO SPIEGAZIONE APPROFONDITE PERCHE’ GLI HO FATTO VEDERE UNA RADIOGRAFIA E MI HANNO SCRITTO:COLONNA VERTEBRALE DORSALE TORACICA COLONNA VERTEBRALE LOMBO SACRALE RIDUZIONE DI ALTEZZA DEL SOMA D7 PER ESITI DI PREGRESSA FRATTURA CON RIDUZIONE DI AMPIEZZA DELLO SPAZIO INTERSOMATICO D6-D7 RIDUZIONE DI AMPIEZZA DELLO SPAZIO INTERSOMATICO L5-S1 COSA CHE NON HO CAPITO PERCHE’ NON MI HA DATO RISPOSTA, HA VISTO PURE IL CD RADIOLOGICO E MI HA DETTO CHE DEVO TOGLIERE IL CORSETTO C35 E METTERE UN CORSETTO LOMBO SACRALE CM 26 PERO’ RIPETO NON CAPISCO COSA SIGNIFICA LA DESCRIZIONE DEL RADIOLOGO MI POTREBBE SPIEGARE LEI GRAIE

    Rispondi

Lascia un commento

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.