Vai al contenuto
MedicinaLive
  • Ricerca e Sperimentazione
  • Salute delle Donne
    • Chirurgia Estetica
  • Rimedi naturali
MedicinaLive
  • Ricerca e Sperimentazione
  • Salute delle Donne
    • Chirurgia Estetica
  • Rimedi naturali
Home » MEDICINA DELL'ALIMENTAZIONE » Diete e Metabolismo » Dieta iperproteica vegetariana per dimagrire

Dieta iperproteica vegetariana per dimagrire

4 Aprile 2014 di Redazione

Volete dimagrire affidandovi a una dieta iperproteica, ma siete vegetariani o vegani? Quando si parla di proteine, la mente punta subito a carne e pesce. Eppure è possibile trovare le proteine anche in tanti alimenti che non siano di origine animale. La diete iperproteiche vegetariane rappresentano un’alternativa più sana alle diete iperproteiche classiche, perché sostituiscono carne e pesce con cibi altrettanto ricchi in proteine, ma di origine vegetale. In questo articolo individueremo gli alimenti che fanno al caso nostro e proporremo un menù giornaliero di esempio.

Se volete beneficiare degli effetti dimagranti di una dieta ad alto contenuto proteico minimizzandone i rischi, sappiate che è possibile sostituire la carne e il pesce con alimenti vegetali come fagioli, ceci, lenticchie, fave, piselli, arachidi e soia. Un piatto di questi legumi, abbinato ad alcuni cereali come il farro, rappresenta una vera e propria miniera di proteine vegetali! Non va poi dimenticata la frutta secca e i vegani lo sanno: uno spuntino a base di mandorle, noci o anacardi è il modo più efficace (e piacevole) per chiudere la giornata assumendo la giusta quantità di proteine. Nel nostro caso, la frutta secca ci serve da coadiuvante per costruire una dieta vegetariana iperproteica.

Di seguito riportiamo un giorno di esempio di dieta iperproteica vegetariana:

Colazione
Insalata con 100 grammi di arancia tagliata a cubetti, carote a julienne, pomodorini e 50 grammi di cubetti tofu. Condire con un cucchiaino di olio, sale e, se piace, aceto balsamico.

Spuntino di metà mattina
Una mela di 200 grammi (100 calorie) o una banana o un kiwi o una pera. Un bicchiere di latte di soia.

Pranzo
80 grammi di farro bollito con 40 grammi di ceci. Un’insalatona di pomodori, carote e zucchine crude a julienne. 30 grammi di pane integrale.

Merenda
40 grammi di mandorle crude, anacardi o noci. Un bicchiere di latte di soia.

Cena
Due hamburger di soia o due hamburger di farro e broccoli accompagnati con insalata verde abbinata a 30 grammi di noci o pinoli, rucola, pomodori secchi, qualche oliva, carote e zucchine a julienne. Condite con poco olio, sale e aceto balsamico.

Consigliamo inoltre di bere almeno un litro e mezzo di acqua al giorno e di abituarsi a fare un po’ di attività fisica ogni giorno. Solo in questo modo potremo sfruttare a pieno il doppio effetto delle proteine, che ci consentono di perdere peso mantenendo i muscoli tonici.

 

Foto:Thinkstock

Categorie Diete e Metabolismo Tag dieta iperproteica, dieta vegana, dieta vegetariana, dietologo, legumi, proteine vegetali, vegan, vegetariani
Necrosi ossea anca e spalla, cause e cura
Depressione, ketamina confermata alleata nella cura?

Consulti medici gratuiti - chiedi all'esperto

Glossario delle malattie Glossario dei farmaci

Articoli recenti

  • Leone XIV, quale dieta per il pontefice?
  • Melanoma, gli errori da evitare
  • Stress, gli italiani si curano sul web
  • Depressione, cresce diffusione tra ragazzi e bambini
  • Facies Hippocratica, cosa è

Di Cosa Parliamo


  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Pubblicità

medicinalive.com è parte dell' AREA WELLNESS del network IsayBlog! la cui rete editoriale comprende siti tematici di informazione indipendente che contano sul contributo di appassionati ed esperti del settore.
Per pubblicità, comunicati e collaborazioni: [email protected]

This website is part of the WELLNESS AREA inside the IsayBlog! network
For advertising, press releases and other opportunities: [email protected]

Medicinalive.com © 2025. All right reserverd.
  • Ricerca e Sperimentazione
  • Salute delle Donne
    • Chirurgia Estetica
  • Rimedi naturali