Siamo fatti per seguire una dieta a base di carne? E’ il DNA che decide per noi, rendendo talvolta pericoloso il passare ad una dieta vegana. E’ questo che Tom Brenna, Professore di Nutrizione Umana e di Chimica della Cornell University di New York, sostiene nello studio sul tema pubblicato sulla rivista di settore Molecular Biology and Evolution.
dieta vegana
Dieta vegana vietata ai minori di 16 anni?
Dieta vegana vietata sotto i 16 anni? Essa è un regime alimentare che se ben bilanciato può aiutare le persone a vivere senza problemi di salute astenendosi dal consumo di prodotti animali. I numerosi casi di ricoveri infantili legati a questa dieta hanno portato ora ad una proposta shock.
Dieta vegana bambini, pediatri in allarme
Dieta vegana e bambini: è un discorso sul quale si torna spesso: soprattutto ora che alcuni pediatri iniziano a lanciare l’allarme. Non perché questo regime alimentare sia da demonizzare a prescindere ma perché se mal gestito o poco conosciuto dal genitore può portare diversi problemi ai figli.
Poca carne non fa male
Poca carne non fa male. Vegetariani o onnivori, la mortalità alla fine è la stessa. Soprattutto se la carne viene mangiata senza esagerare. Non è una novità che le proteine animali siano considerate importanti e che un consumo non eccessivo non porti problemi. E’ una conferma che ci si aspettava.
Carenza di vitamina D nei bambini, come evitarla
Come evitare la carenza di vitamina D nei bambini? I sintomi di questa mancanza potranno non essere immediatamente evidenti ma per evitare malattie in età più adulta è bene reagire: vediamo come.
Giornata Mondiale dei Vegani, in calo in Italia
Il 1 novembre si celebra la Giornata Mondiale dei Vegani. Uno stile di vita che nasce per rispettare l’ambiente, gli animali ed avere cura della propria salute. Ma che sempre meno persone seguono qui in Italia.
Dieta vegana bambini, i rischi del fai da te
Dieta vegana bambini? I rischi del fai da te sono molti. Se si vuole crescere i propri bambini nel rispetto dei propri principi è necessario seguire i consigli di un nutrizionista che possa aiutare i genitori a dare alla propria progenie la giusta dose di nutrienti necessari alla crescita.
Dieta vegana libera da eutirox (levotiroxina)?
Richiesta di Consulto Medico
Salve dottore, volevo avere delle informazioni. Mia sorella di 31 anni ha subito 6 anni fa una tiroidectomia totale per un carcinoma alla tiroide ovviamente. Ha effettuato la terapia radiometabolica e tenuta con dosaggio soppressivo finora per alti e bassi nei dosaggi. Finora prendeva un dosaggio di eutirox pari a 150 mcg al giorno ma navigando su internet ha scoperto un medico ortopedico che avendo avuto lo stesso percorso ha sospeso l’eutirox per sempre mantenendo solamente un regime alimentare vegano. Mia sorella non prende eutirox da 2 settimana secondo questa sciocca teoria e vorrei convincerla a farlo nuovamente siccome sono molto preoccupata …potrei sapere che rischi corre in questo modo?
Dieta vegana bocciata per salvare il pianeta
La dieta vegana non è quella migliore da intraprendere per salvare il pianeta. Sebbene siamo sicuri questa sia un’affermazione destinata a creare polemica, è quello che sostiene una ricerca condotta dalla Chalmers University of Technology, la quale ha una sua “ricetta” ben precisa per rispettare l’ambiente.
Vegano a causa di un morso di zecca?
Vegano per colpa di una zecca? Sembra assurdo ma potrebbe essere proprio così. Lo ha reso noto una ricerca condotta da un gruppo di scienziati della Vanderbilt Unversity. Ma attenzione, prima di lasciarsi andare a sarcasmo e battute, è bene sottolineare che parliamo di una vera e propria malattia.
Dieta iperproteica vegetariana per dimagrire
Volete dimagrire affidandovi a una dieta iperproteica, ma siete vegetariani o vegani? Quando si parla di proteine, la mente punta subito a carne e pesce. Eppure è possibile trovare le proteine anche in tanti alimenti che non siano di origine animale. La diete iperproteiche vegetariane rappresentano un’alternativa più sana alle diete iperproteiche classiche, perché sostituiscono carne e pesce con cibi altrettanto ricchi in proteine, ma di origine vegetale. In questo articolo individueremo gli alimenti che fanno al caso nostro e proporremo un menù giornaliero di esempio.
Sindrome di Maigne e dieta vegana contro i sintomi?
La sindrome di Maigne è una condizione dolorosa legata alla colonna vertebrale. Può la dieta vegana aiutare a tenere sotto controllo i sintomi? Risponde la nutrizionista Dottoressa Maria Assunta Coppola.
Farmaci per vegetariani, servono etichette più chiare
Farmaci per vegetariani? Sì, grazie. Essere vegani e vegetariani, quando si sta male è difficile. Soprattutto se l’etichettatura dei medicinali non è accurata. Chi ha delle esigenze dietetiche speciali e non intende mangiare carne deve essere cosciente della composizione dei propri farmaci.