Scopriamo insieme quali sono i principali 8 benefici del consumo di banane per il nostro organismo. Sono frutti che non devono essere sottovalutati: possiedono molte buone qualità che influiscono sulla nostra salute.
abbassare il colesterolo
Legumi per abbassare la glicemia
Legumi per abbassare la glicemia: sono i risultati di uno studio pubblicato dall’European Journal of Clinical Nutrition e condotto su pazienti diabetici con livelli molto alti di questo valore il quale ha dimostrato che consumare ceci, fagioli e lenticchi per due-tre volte a settimana (al posto della carne rossa) è una ottima abitudine da prendere per mantenersi in perfetta salute.
7 benefici del consumo di avena
Vogliamo condividere con voi 7 benefici dell’avena. Il consumo di questo cereale è perfetto se si vuole stare in forma e si ha la necessità di tenere sotto controllo il livello degli zuccheri nel sangue. Vediamo perché.
Colesterolo, FDA approva Repatha
La FDA ha dato il via libera a Repatha per il trattamento del colesterolo. Il parere positivo statunitense è arrivato dopo l’autorizzazione all’immissione in commercio del farmaco da parte della Commissione Europea.
Statine cosa sono, effetti collaterali e controindicazioni
Le statine sono tra i farmaci più prescritti dopo una certa età (circa un quarto degli americani adulti tanto per comprendere le cifre): servono ad abbassare il colesterolo e quindi in parte a prevenire le malattie cardiovascolari ed i rischi correlati che si accumulano col passare degli anni. Purtroppo però da sole possono fare ben poco se non si correggono glstili di vita e non si presta attenzione ai fattori di rischio e va comunque ricordato che si tratta di farmaci che -seppur ben tollerati nella maggioranza dei casi, possono comportare effetti collaterali sul breve, ma soprattutto sul lungo termine. Hanno inoltre delle controindicazioni. Ecco cosa occorre sapere al riguardo.
10 benefici dell’andare in bicicletta
Andare in bicicletta fa bene e tutti dovrebbero farlo: non solo è un modo per scaricare le tensioni (qualità questa comune a tutto quello che può essere etichettato come esercizio fisico) ma la pedalata ha anche numerosi effetti benefici sulla salute dell’organismo. Lo sapevate? Ecco i 10 benefici dell’andare in bicicletta!
Avocado, proprietà nutritive, controindicazioni e benefici
Sono moltissimi i benefici dell’avocado sulla salute: questo gustoso frutto esotico, infatti, avrebbe il potere di abbassare il colesterolo cattivo, secondo quanto confermato da un recente studio pubblicato sul Journal of the American Heart Association. Ma le proprietà dell’avocado sarebbero davvero moltissime e l’unica attenzione dovrebbe essere rivolta alle calorie: questo frutto infatti non è tra i più light in circolazione.
Trigliceridi alti e colesterolo alto, dieta e cibi out: nutrizionista risponde
Richiesta di Consulto Medico
Tipo di Problema: trigliceridi alti e colesterolo alto, quale dieta?
Specializzazione: Nutrizione Clinica
6 alimenti che abbassano il colesterolo
Chi soffre di colesterolo alto deve fare molta attenzione alla dieta, prediligendo i grassi insaturi e riducendo nello stesso tempo quelli saturi. In questo modo, infatti, s’interviene dal punto di vista metabolico. Inoltre, è utile incrementare la quantità di fibre (solubili) e alimenti ricchi di fitosteroli.
Un formaggio buono per il colesterolo, in arrivo il pecorino sperimentale!
Formaggi contro il colesterolo, sembra alquanto improbabile visto che proprio questi latticini sono tra i maggiori responsabili dell’aumento del tasso di LDL. Eppure una recente ricerca tutta italiana ha portato alla sperimentazione di un pecorino “buono”, capace di tenere a bada la colesterolemia, mantenendo nella norma la quantità di lipoproteine nel sangue.
A creare il formaggio sperimentale sono stati i ricercatori dell’Università di Pisa con uno studio coordinato con gli atenei italiani più prestigiosi nel campo dell’innovazione medica e della prevenzione: le università di Bologna, Cagliari, Firenze, Milano, Piacenza, Salerno, Sassari, e la collaborazione dell’istituto nazionale ricerca alimenti e nutrizione di Roma.
Ma come è stato creato il pecorino anti-colesterolo e quali sono i suoi effetti sul colesterolo LDL, il cosiddetto colesterolo cattivo, fattore di rischio di malattie cardiovascolari, ictus ed infarto?