I benefici del tè verde, da tempo noto per le sue proprietà disintossicanti e depurative, sono da attribuire in special modo al suo potere antiossidante.
E’ proprio questa caratteristica ad essere oggi additata dai ricercatori come possibile soluzione per impedire o ritardare l’insorgenza del diabete di tipo 1. E’ quanto affermano in un recente studio gli scienziati del Medical College of Georgia.
La ricerca che ha portato a questa scoperta era inizialmente rivolta a scoprire gli effetti del tè verde sulla sindrome di Sjogren, una patologia infiammatoria cronica, caratterizzata dalla distruzione di ghiandole esocrine (ghiandole salivari minori, ghiandole lacrimali, parotidi) mediata dai linfociti T.