L’amenorrea è la mancanza del ciclo mestruale in una donna ed è una condizione più comune di quanto si potrebbe pensare. Si divide intanto in primaria, se la donna non ha mai avuto il ciclo mestruale, al compimento dei sedici anni o secondaria ovvero quando il ciclo, prima presente, salta e non torna più. Importante è indagare sulle cause che comportano l’assenza delle mestruazioni sottoponendosi alla visita di un esperto ginecologo. Le cause dell’amonorrea possono essere tante, ecco le più comuni.
ciclo mestruale
Ciclo mestruale irregolare, tutte le cause
Ogni donna ha un ciclo mestruale diverso: in media il sanguinamento di presenta ogni 28 giorni ed in tutto dura 3-4. Per talune arriva più precocemente della media, per altre più tardi; alcune ragazze e signore lo hanno abbondante, per altre si tratta di lievi macchioline; molte donne soffrono di dolori addominali e mal di testa, altre non hanno disturbi…..In genere comunque le caratteristiche del ciclo mestruale rimangono sempre sostanzialmente invariate nel tempo, si regolarizzzano o cambiano con il passare degli anni, ma quando si assiste ad alterazioni significative e/o repentine occorre parlarne con il proprio medico ginecologo: le mestruazioni irregolari sono spesso il campanello d’allarme di qualche patologia latente.
Ciclo mestruale, è normale?
Come capire se il proprio ciclo mestruale è normale oppure no? Per ogni donna è diverso, ma alcuni punti di riferimento esistono ed è bene conoscerli e tenerli a mente: le irregolarità o meno delle mestruazioni possono essere un prezioso campanello d’allarme circa alcuni problemi di salute al femminile, talvolta anche seri. Ecco cosa occorre sapere.
Amenorrea, tutte le cause
Quali possono essere le cause di amenorrea? Con questo termine medico si intende la mancanza di ciclo mestruale per più di tre mesi consecutivi in una donna adulta o l’assenza totale di mestruazioni-mai arrivate- in una ragazza con più di 15 anni. Le cause più comuni sono ovviamente quelle naturali, come la gravidanza, la menopausa o l’allattamento al seno, ma può capitare che si manifesti amenorrea per ben altri motivi e condizioni di salute particolari.
Ciclo mestruale, la dieta tipo
Ciclo mestruale e dieta tipo per rimanere in forma e minimizzare i problemi che l’essere donne fertili porta con sé. Uno studio condotto dall’Università di Copenaghen ha evidenziato come nutrirsi in modo differente in base alle fasi del proprio ciclo possa aiutare le donne.
Ciclo assente nelle adolescenti, causa di stress e diete?
Sono sempre più numerose le adolescenti che hanno a che fare con ciclo assente. Colpa dello stress e di diete drastiche, come sottolineano i ginecologi che lanciano un allarme importante invitando i genitori a seguire le figlie con attenzione in quelli che sono da sempre anni molto delicati per la loro crescita.
Ipotiroidismo ragazza senza ciclo mestruale, che fare?
Richiesta di Consulto Medico
Buongorno, ho una figlia di 15 anni, celiaca e non ancora mestruata. Per una valutazione endocrinologica è stato fatto il dosaggio degli ormoni sessuali (tutti nella norma), di quelli tiroidei e degli anticorpi anti-tireoglobulina e anti-perossidasi. Un precedente prelievo con dosaggio degli stessi analiti prima della dieta aglutinata non aveva evidenziato nulla di patologico. Ora, dopo due anni di dieta ferrea senza glutine, gli anticorpi relativi alla celiachia si sono negativizzati, ma il TSH è 7 (valore di riferimento max 4,20), l’FT4 11,7 (valore di riferimento min 11,7) e anticorpi anti-tireoglobulina e anti-perossidasi sempre negativi.
8 rimedi efficaci contro la sindrome premestruale (FOTO)
La sindrome premestruale colpisce molte donne che, già prima dell’arrivo del ciclo, cominciano ad accusare sintomi di vario genere che vanno dal mal di testa al mal di pancia, dalla nausea ai dolori articolari. Quali rimedi naturali possono essere efficaci per curare la sindrome premestruale e alleviare l’entità dei sintomi ad essa correlati?
Infertilità? Colpa di un cattivo stile di vita
Un cattivo stile di vita può causare infertilità: abitudini alimentari non corrette, consumo eccessivo di alcol, fumo e sedentarietà insomma non giocherebbero a favore di coloro che vogliono provare ad avere un bambino. Può sembrare strano invece studi recenti hanno evidenziato che esiste una netta correlazione tra la difficoltà di rimanere incinta e lo stile di vita condotto.
6 cibi preziosi nella dieta in menopausa (FOTO)
Nel periodo della menopausa l’alimentazione deve essere particolarmente curata. Ci sono dei cibi che assolutamente non devono mancare nella dieta di tutte quelle donne che hanno a che fare con i sintomi più comuni legati alla mancanza del ciclo. Vediamo quindi quali sono i 6 cibi preziosi nella dieta in menopausa.
Giornata Mondiale della Menopausa, il 18 ottobre
Il 18 ottobre viene celebrata la Giornata Mondiale della Menopausa, tutta dedicata alle problematiche che questo periodo di transizione può provocare nelle donne che sono costrette, inevitabilmente, ad affrontarlo. Troppo spesso però la menopausa non viene considerata una fase della vita a rischio ed è per questo che l’iInternational Menopause Society (IMS), attraverso questa giornata mondiale, chiama a raccolta le Nazioni affinché le donne prossime ai cinquant’anni, e dunque alla menopausa, possano essere informate sui maggiori rischi a cui vanno incontro.