Ecco tre esercizi per prevenire il mal di piedi da tacchi. Per quanto esteticamente piacevole, portare delle calzature troppo elevate può causare problemi alle donne ed ai loro arti inferiori. Vediamo insieme cosa si può fare per evitare tutto ciò.
dolore ai piedi
Le 5 migliori creme contro la secchezza dei piedi
La cura dei piedi richiede grande pazienza: ma è bene prestare attenzione quotidiana a talloni e piedi screpolati attraverso l’uso di una serie di creme appositamente studiate per restituire elasticità e nutrimento alla pelle. Il rischio, altrimenti, non è solo quello di avere piede esteticamente brutti e imbarazzanti da mostrare ma anche e soprattutto di avere dolore. Quali sono le 5 migliori creme per la secchezza dei piedi da poter acquistare?
Le migliori creme per la cura dei piedi
La cura dei piedi richiede molta pazienza e particolare attenzione soprattutto per coloro che sono costretti a essere tutto il giorno di corsa, magari per lavoro, o che comunque sottopongono i piedi a situazioni di forte stress che li rende doloranti e spesso screpolati. In commercio ci sono anche molte creme particolarmente adatte per regalare benessere e salute. Vediamo quali sono.
Mal di piedi, un aiuto dal foot filler
Con l’estate arriva la voglia di alleggerirsi e di indossare scarpe aperte, magari con i tacchi. Per molte, però, si tratta di un vero e proprio calvario… il mal di piedi o più precisamente metatarsalgia, è difatti uno dei dolori più diffusi, soprattutto dopo i 40 anni. Una soluzione potrebbe essere il foot filler, un trattamento mini-invasivo che elimina o riduce sensibilmente la sintomatologia dolorosa. Vediamo meglio di cosa si tratta.
Il piede d’atleta: una micosi estiva
Avere “il piede d’atleta” non significa essere destinati a vincere nello sport. Con questa espressione infatti si definisce una micosi del piede, cioè un’infezione prodotta da un fungo microscopico. Non è grave, ma certamente sgradevole perché provoca pruriti intensi e spesso bruciore associato a cattivo odore. Le zone infettate (il più delle volte tra il 4° e 5° dito del piede, dove il tasso medio di umidità raggiunge il 98%) presentano arrossamenti, screpolature, e a volte delle piccole vesciche.
La micosi è molto contagiosa. La si può contrarre camminando a piedi nudi soprattutto in luoghi pubblici caldi e umidi: piscine, spiagge, saune, bagni degli alberghi, dei villaggi turistici e dei campeggi.
La vacanza è perciò una circostanza molto favorevole per “incappare” in questa fastidiosa infezione. Ecco alcuni consigli per limitare le probabilità di contrarla o di diffondere il contagio: