Dolore, donne più forti degli uomini

Donne più forti degli uomini rispetto al dolore che sarebbero in grado di affrontare dimenticandosi poi più in fretta il ricordo. E’ uno studio canadese della McGill University e dell’Università di Toronto che è stato pubblicato su Current Biology a sottolineare la differenza di reazioni tra uomini e donne.

Lombosciatalgia, 5 cause probabili

La lombosciatalgia è la condizione che genera dolore soprattutto nella zona lombare della schiena, ovvero la parte bassa. Le cause di questo disturbo, tanto diffuso negli uomini quanto nelle donne, possono essere di diversa natura. In ogni caso, non appena ci si rende conto che il dolore continua a essere persistente è fastidioso, è assolutamente necessario sottoporsi a visita specifica per indagare sui motivi che generano questo problema.

Dispareunia, 4 cause psicologiche più comuni

La dispareunia è la condizione che indica la comparsa di dolore nella donna durante il rapporto sessuale. Le cause di questo disturbo possono essere molto diverse tra di loro e occorre indagare a fondo per capire come risolvere il problema. Ecco le cause psicologiche più comuni.

Dieta mediterranea migliora salute anziani

La dieta mediterranea migliora la salute degli anziani, aiutando a proteggere gli stessi dal dolore, dalla disabilità e dalla depressione. Lo conferma uno studio condotto dall’Istituto di Neuroscienze del CNR in collaborazione con l’Università di Padova e pubblicato sul Journal of Clinical Nutrition.

Frattura scomposta definizione e sintomi

Con la definizione di frattura scomposta si intende un tipo di rottura in cui i monconi ossei non sono allineati e/o ben affrontati e che necessita molto spesso di intervento chirurgico che sia in grado di allineare nuovamente le parti di ossa che si sono rotte a seguito di un trauma, un incidente, una caduta.

Dolore tibia a riposo o dopo corsa, cause

Il dolore alla tibia a riposo o dopo la corsa può essere un problema molto frequente specialmente nei runner che sollecitano questa parte del corpo più di altri. Le cause possono essere diverse tra loro ma importante è individuarle per correre ai ripari affidandosi a un esperto ortopedico.

Tunnel carpale, esercizi contro il dolore

La sindrome da tunnel carpale può arrecare molto dolore a chi ne soffre. Ecco alcuni semplici esercizi da eseguire per sentirsi meglio anche senza usufruire di antidolorifici. Non serve molto: solo qualche minuto del proprio tempo.

Frattura delle costole, sintomi e cosa fare

La frattura delle costole è la rottura più o meno grave di una o più coste che compongono la gabbia toracica. Si tratta di un trauma comune soprattutto in coloro che per via di un incidente o una brutta caduta subiscono un colpo nella parte alta del torso.

Stenosi vertebrale, chirurgia sempre necessaria?

Quando si presenta una condizione di stenosi vertebrale la chirurgia è sempre necessaria? Scopriamo insieme quanto questa patologia può influenzare la vita di una persona e quando si rende necessario l’intervento medico.

Fibromialgia: diagnosi, tender points e cure

La fibromialgia o sindrome fibromialgica è una malattia che colpisce l’apparato muscolo-scheletrico provocando nei pazienti un forte dolore diffuso ed una persistente sensazione di affaticamento. Scopriamo come ottenere una diagnosi, cosa sono i tender points e quali sono le possibile cure.

Fibromialgia, 7 sintomi da non sottovalutare

La fibromialgia è una malattia che riguarda l’apparato muscolo-scheletrico e che comporta spesso dolore, ma non solo quello. Può colpire diverse zone del corpo e tanti sono infatti i suoi sintomi, riconoscerli per tempo è condizione necessaria per una diagosi precoce che possa risolvere il problema o rallentarne l’evoluzione. In Italia a soffrirne sono più le donne che gli uomini. Ecco un elenco dei sintomi da non sottovalutare che potrebbero ricondurre a un problema di fibromialgia.

Meno dolore durante il parto con il gas esilarante

Meno dolore durante il parto con il gas esilarante che viene usato con frequenza nel reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’Istituto Clinico Città di Brescia, nel quale donne pronte a diventare mamme possono affrontare un parto più lieve grazie all’utilizzo di un anestetico efficace e da tempo già sperimentato anche negli Stati Uniti.