Cumino: proprietà e benefici fanno di questa spezia una delle migliori da inserire nella propria dieta. Vediamo insieme in quali modi può fare del bene alla salute, semplicemente con la sua assunzione.
flavonoidi
7 modi per svegliarsi senza caffeina (VIDEO)
Essere attivi al mattino non deve dipendere sempre dal consumo di caffè. Vediamo insieme 7 modi per svegliarsi senza l’aiuto della caffeina. Sebbene possa sembrare quasi impossibili per molti, non è difficile trarre energia da altre fonti.
Miele, ecco come ripara DNA
Il miele non è solo un ottimo alimento caratterizzato dalla capacità di apportare innumerevoli benefici alla nostra salute ma un ottimo medicinale naturale che ci può aiutare a “riparare” il DNA, riducendo tra le altre cose il rischio di sviluppare numerose patologie.
Flavonoidi meglio del viagra?
I flavonoidi meglio del viagra contro la disfunzione erettile. Chi conosce queste sostanze, noti antiossidanti, non si stupirà certo dei risultati ottenuti nel corso di uno studio sul tema condotto dagli scienziati dell’University of East Anglia, in Inghilterra.
Capillari alle gambe, tutti i rimedi naturali
I capillari alle gambe possono essere curati attraverso piccole attenzioni nei confronti del nostro corpo e con alcuni rimedi naturali. Vediamo insieme di cosa, nello specifico, possa davvero aiutarci contro i capillari fragili delle gambe.
Capillari alle gambe, tutte le cause e cosa fare
Quali sono le cause e cosa si può fare per i capillari alle gambe? Con questi termini intendiamo ovviamente la loro fragilità e la loro facilità a rompersi. Si tratta di un problema di cui soffrono principalmente le donne.
Ictus nelle donne, si previene con il cioccolato fondente?
Il cioccolato fondente, oltre ad essere una vera delizia per il palato, sarebbe in grado di proteggere le donne dal rischio di ictus. A sostenerlo, è uno studio condotto da un team di ricercatori del Karolinska Institutet di Stoccolma, e pubblicata sul “Journal of the American College of Cardiology”.
Abbronzatura, proteggersi dalle scottature con l’uva
Con l’estate e la maggiorata esposizione al sole, la nostra pelle si trova a dover “sopportare” quantità di raggi UVA maggiori ed in modo più costante, sia che si parli di abbronzatura, sia che ci si trovi a passeggiare normalmente fuori di casa. Secondo una ricerca dell’Università di Barcellona e del CNR spagnolo, un valido aiuto per evitare sgradevoli scottature risiederebbe nel consumo di uva.
Contro i gonfiori addominali e la cellulite, un aiuto dal cedro
Il cedro è un frutto dalle molteplici virtù curative, sebbene siano poche note. Elimina i gas e gonfiori addominali, favorisce il transito intestinale, riduce la cellulite e combatte la caduta dei capelli.
Pasqua: le uova di cioccolato fanno bene a grandi e piccini
Essere adulti non significa essere troppo vecchi per godersi la Pasqua, probabilmente il periodo con più cioccolato dell’anno. Una credenza popolare afferma che la cioccolata faccia bene ai più piccoli, ma non agli adulti. Per fortuna la scienza dimostra che non è così. Le uova di cioccolato, specialmente fondente, contengono cacao, che è ricco di flavonoidi, antiossidanti che migliorano la salute del cuore.
Il cacao sembra esercitare un effetto positivo sul cuore principalmente in tre modi: in primo luogo, mantenendo lo strato di cellule che riveste il cuore e i vasi sanguigni sani; attraverso l’abbassamento della pressione sanguigna; e modulando la funzione delle piastrine del sangue in un modo molto simile ad un’aspirina.
Parkinson, prevenirlo con i frutti di bosco
Il Parkinson, malattia degenerativa cerebrale , rappresenta una delle patologie più invalidanti per l’essere umano. Ciò è dato dal fatto che, sebbene si possa tentare di limitare l’incidenza dei sintomi o fare in modo che non siano di troppo disturbo per la normale vita del paziente, rimanga di per sé una malattia incurabile.
Ora una speranza: i frutti di bosco potrebbero rappresentare il giusto fattore in grado di prevenire il morbo di Parkinson negli uomini, grazie al loro contenuto di flavonoidi.
Ipertensione, un aiuto dai mirtilli
I mirtilli rappresentano un valido alleato contro la pressione alta. A dirlo è una recente ricerca della University of East Anglia (UEA) e dell’Università di Harvard.
L’ipertensione è uno dei principali fattori di rischio cardiovascolare nel mondo, aumenta le probabilità di ammalarsi di malattie cardiache e di subire un ictus. Ne è colpito un quarto della popolazione adulta mondiale.
I ricercatori hanno dimostrato che i composti bioattivi contenuti nei mirtilli chiamati antocianine offrono protezione contro l’ipertensione. Rispetto a chi non mangia mirtilli, coloro che ne consumano almeno una porzione alla settimana riducono il rischio di sviluppare ipertensione di ben il 10 per cento.
Rimedi naturali: il ribes nero per combattere i dolori muscolari
Un aiuto importante per combattere i dolori muscolari, può arrivare da preziosi frutti della natura: in particolare dal ribes nero. Lo ha confermato uno studio appena pubblicato sull’American Journal of Physiology e condotto dai ricercatori del New Zealand Institute for Plant & Food Research guidati dal dott. Roger Hurst.
L’analisi è stata effettuata su 10 volontari sani a cui sono stati somministrati quotidianamente 2 grammi di estratto di ribes nero per 3 settimane consecutive, prima e dopo una normale attività ginnica. Grazie alle preziose antocianine presenti nei frutti di bosco in questione (ed in numerosi altri frutti della terra di colore scuro), nei pazienti testati, si è assistito ad un miglioramento generale della tensione muscolare.