Esistono 6 malattie in grado di uccidere in un giorno l’essere umano. Non tutte sono diffuse e fortunatamente la maggior parte di loro non è endemica sul pianeta. Vediamole insieme, per conoscerle meglio e comprendere quali possono davvero essere pericolose.
meningite meningococcica
Meningite B, vaccino in commercio entro l’anno
Entro la fine dell’anno la Novartis dovrebbe mettere in commercio il vaccino contro le meningiti causate dal meningococco B. Questo batterio è responsabile del maggior numero di casi di questa patologia in Italia, fattore che rende il farmaco davvero importante per la nostra salute.
Meningite: perchè il vaccino è importante
Perché vaccinarsi contro la meningite è importante? Fermo restando che ognuno può avere le proprie convinzioni in materia, cerchiamo di rispondere a questa domanda pensando alla patologia ed agli strumenti che abbiamo per combatterla.
Meningite B, Europa approva vendita del vaccino
Via libera commerciale europeo al vaccino 4CmenB, il primo vaccino contro la meningite causata dal meningococco B. Questo batterio, deve essere ricordato, è il responsabile del 90% dei casi di meningite. Che finalmente si riesca a mettere un freno serio alla malattia in Europa?
Fumo in gravidanza: triplica rischio meningite del bambino
Con il fumo in gravidanza da parte della madre triplica il rischio di contagio da meningite per il bambino. E’ questa la conclusione alla quale sono giunti gli scienziati dell’UK Centre for Tobacco Studies dell’Università di Nottingham in seguito ad uno studio revisionale condotto sulla correlazione tra la patologia ed il vizio del fumo.
Meningite B: via libera al vaccino dall’Europa
Arriva il primo sì europeo nei confronti del vaccino contro la meningite B . L’EMA, agenzia europea del farmaco, ha dato il via libera alla formulazione a quattro componenti. Questo, in un futuro prossimo, rappresenterà il primo vaccino ad ampio spettro autorizzato a proteggere le persone dalla forma di meningite più diffusa nell’Eurozona.
Nuovo vaccino contro la meningite in sperimentazione
Un nuovo vaccino contro la meningite è in sperimentazione. Un’arma che possa contrastare la sua variante b, quella batterica, causata dal meningococco. Si tratta di un preparato sperimentale composto dai ricercatori dell’Università dell’Australia Occidentale finora provato con successo su adolescenti australiani ed europei. Che possa essere il primo passo per debellare la meningite b?
Meningite, italiani scoprono proteina universale vaccino
Una nuova scoperta, una proteina chimerica disegnata in laboratorio dai ricercatori della Novartis Vaccines di Siena in collaborazione con i colleghi dell’Università di Firenze, potrebbe finalmente portare alla messa a punto di un vaccino efficace contro la meningite da meningococco di tipo B. i risultati della ricerca sono stati pubblicati sull’ultimo numero della rivista Science Transaltional Medicine.
Meningite meningococcica
Meningite meningococcica
La meningite meningococcica è un’infezione che causa gonfiore e irritazione (infiammazione) delle membrane che avvolgono il cervello e il midollo spinale.
CAUSE: La meningite meningococcica è causata dal batterio Neisseria meningitidis (noto anche come meningococco). La maggior parte dei casi di meningite meningococcica si verificano nei bambini. Il meningococco è la causa più comune di meningite batterica nei bambini e la seconda causa più comune di meningite batterica negli adulti.
Meningite, allarme all’università di Pisa per studentessa in coma
E’ allarme meningite all‘università di Pisa: una studentessa di 22 anni originaria di Massa Carrara è attualmente ricoverata all’ospedale di Massa. La ragazza, che frequenta il terzo anno del corso di laurea in lettere con indirizzo storico, versa in condizioni gravissime e si trova attualmente in stato di coma.
Vogliamo riportare l’appello della Asl della città toscana a tutti gli studenti che possono in qualche modo aver avuto contatti con la donna. Il caso accertato dalle autorità sanitarie è infatti di meningite meningococcica, una malattia contagiosa. Dal momento che risulta impossibile rintracciare tutte le persone con le quali può aver avuto rapporti e frequentazioni di qualsiasi tipo è fondamentale che tutti gli studenti prestino particolare attenzione ad eventuali sintomi e si rivolgano alle Asl per ricevere supporto e indicazioni in merito alle procedure cautelative.
Meningite: è allarme nella zona di Ferrara
Un giorno di lavoro nel suo negozio di parrucchiera, una serata in discoteca da animatrice, ed ecco che centinaia di persone sono in allarme a causa della meningite. A far scattare il pericolo è stato il recente ricovero di una ragazza di 20 anni, entrata in coma e trasportata all’ospedale di Sant’Anna, in cui le è stata diagnosticata una meningite meningococcica.
Subito sono scattati i protocolli di sicurezza, e cioè sono state invitate le 1500 persone presenti nella discoteca e le decine di clienti del negozio in cui lavorava la ragazza a presentarsi in ospedale per un controllo. Questa malattia è molto pericolosa, ma anche complicata da trasmettere. Secondo l’infettivologo Giampiero Carosi questo può avvenire solo con due condizioni: la vicinanza al soggetto malato (si può trasmettere infatti tramite goccioline di saliva ad esempio dopo uno starnuto, un colpo di tosse, o se si parla a distanza ravvicinata) ed il contatto prolungato, dato che per avvenire il contagio c’è bisogno di una forte carica batterica.
Vaccinazioni infantili contro la meningite: perchè non sono previste?
- l’Haemophilus influenzae di tipo b
- lo Streptococcus pneumoniae
- la Neisseria meningitidis, detta anche meningococco